Sam Goretti è un personaggio paradossale. Un po' imbranato, un po' ingenuo, ma in realtà è un uomo autentico, che si rivela in tutta la sua genuinità quando le situazioni lo richiedono. Quasi cinquantenne, alto all'incirca un metro e ottanta, magro, anzi, secco, ma con due bellissimi occhi verdi. Decide di andare in vacanza proprio quando l'estate sta per finire e il resto del mondo rientra dalle ferie estive, manifestando così il suo desiderio di distinguersi dalla massa, il suo anticonformismo. Durante le sue scorribande regala il nulla a nessuno, ma dona tanto a chi si rivela (naturalmente ai propri occhi) una persona autentica, spontanea e ricca di umanità. Sam non ha familiari e non viene detto da quale città provenga, lasciando così al lettore la facoltà di immaginare il luogo natio più adatto all'individuo Sam. A un certo punto della sua vita, quest'uomo tranquillo e fortemente abitudinario, decide di intraprendere un viaggio-vacanza, con la scusa di andare a trovare dei parenti che non ha mai visto e a cui, in realtà, non è legato da un qualsivoglia rapporto di parentela. L'insolito viaggio si trasformerà in un vero e proprio percorso di formazione, alla fine del quale Sam si trasformerà nell'uomo che, in fondo in fondo, ha sempre desiderato essere. Durante il tragitto gliene capiteranno di tutti i colori.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Salve sono Sam
Salve sono Sam
| Titolo | Salve sono Sam |
| Autore | Enza Salpietro |
| Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
| Editore | Arteta Edizioni |
| Formato |
|
| Pagine | 102 |
| Pubblicazione | 05/2024 |
| ISBN | 9788894790184 |
Libri dello stesso autore
Aldilà del bene e del mare
Enza Salpietro, Massimo Pescara, Antonella Spinosa, Daniele Mugnai
Nonsolopoesie Edizioni
€12,00

