Associazione culturale Articoli Liberi
Le api di ghiaccio
Frank Iodice
Libro: Libro in brossura
editore: Associazione culturale Articoli Liberi
anno edizione: 2019
Pancrazio Farabosc, un vecchio marinaio, scappa da una clinica per folli e s'imbarca clandestinamente sull'Angelica, una nave cargo diretta in Africa. La storia è ambientata nel sud della Francia, colpiscono le descrizioni dei luoghi, la Marsiglia di Jean Claude Izzo; si apre con un tuffo nel mondo malato di Pancrazio, un vecchietto simpatico e pieno di amore per le cose semplici, maltrattato dai passanti, ignorato dalla grande folla, sempre occupata a correre da un negozio all'altro. Pancrazio scappa, raccoglie tutte le energie di cui avrà bisogno nel suo viaggio e sparisce! Parte alla ricerca di certe api bianche, le api di ghiaccio, una notizia presa sottogamba dagli altri pazienti... Il direttore della clinica, su insistenza della sua collaboratrice, Sophie (figlia di Pancrazio) decide di partire alla ricerca del suo paziente. Il suo viaggio si rivelerà un intricato percorso nella mente umana e nei suoi meandri più reconditi. Sophie è una donna coraggiosa, pronta a qualsiasi prova pur di ritrovare suo padre e dimostrare al dottor Fontaine che l'amore è la più efficace delle terapie.
Le onde del mare
Fabio De Martini
Libro: Libro in brossura
editore: Associazione culturale Articoli Liberi
anno edizione: 2019
A perfect idiot
Frank Iodice
Libro: Libro rilegato
editore: Associazione culturale Articoli Liberi
anno edizione: 2019
pagine: 160
L'amore è...
Giulia Quaranta Provenzano
Libro: Libro in brossura
editore: Associazione culturale Articoli Liberi
anno edizione: 2018
pagine: 60
Brief dialogue on happiness. Ediz. spagnola e inglese
Frank Iodice
Libro: Libro in brossura
editore: Associazione culturale Articoli Liberi
anno edizione: 2014
Anne et Anne. Ediz. italiana
Frank Iodice
Libro: Libro in brossura
editore: Associazione culturale Articoli Liberi
anno edizione: 2013
Una intrigante raccolta di reperti, intercettazioni telefoniche, lettere, biglietti. La storia nella storia, ovvero la ricostruzione del caso Colbert, si rivela attraverso il racconto della narratrice coinvolgendo mittenti e destinatari, che a loro volta lasciano indicazioni sulla loro personalità. Un artista parigino incontra una ragazza più giovane di lui nella sua vecchia università; si chiama Anne, come sua moglie. Le due donne non si conoscono, ma sembrano collaborare tra loro trascinando il protagonista in un bivio sempre più pericoloso. "Anne et Anne" è un’intricata storia di amore e passione, in cui la mente folle e geniale del pittore André Colbert si dimena nell’ossessione verso due donne con lo stesso nome, Anne, e che finirà col trascinarlo prima in manicomio, poi al centro di una vicenda mafiosa dai risvolti sconvolgenti.
Acropolis
Frank Iodice
Libro: Libro in brossura
editore: Associazione culturale Articoli Liberi
anno edizione: 2012
“Era possibile innamorarsi di una donna di mare? Non era forse pericoloso, come se ci si volesse innamorare del mare stesso?” Il 30° Salone Internazionale sul diabete sta per incominciare, ma i tre relatori vengono ritrovati morti in un piccolo albergo del centro. Il medico legale Vicky Di Mello è incaricato di eseguire le autopsie. Di Mello è un uomo corretto, da vent'anni dedito al suo lavoro e alla sua famiglia, ma l'intrigante Tanja Schwarz, la purser del "V", il più grande yacht privato al mondo, gli farà cambiare idea. Cosa c'entra il “V” con il congresso sul diabete? E cosa avrebbero detto i medici assassinati di tanto pericoloso?
Gli appunti necessari
Frank Iodice
Libro: Libro in brossura
editore: Associazione culturale Articoli Liberi
anno edizione: 2012
Marie Dumas è una pianista, suona il jazz, è "portatrice sana di note blu", lavora in un'agenzia artistica e ha un figlio di quattordici anni. Il giorno in cui incontra l'artista parigino André Colbert, ricercato dalla polizia e accusato di omicidio, Marie ne diventa la musa ispiratrice e lo segue travolta da una pericolosa e inspiegabile passione. André Colbert è indagato per la sparizione di certi appunti sottratti al ministro della Salute e per l'omicidio di un funzionario. Colbert scappa al sud; il suo caso viene assegnato al commissario Antonino Bellofiore, un uomo rozzo e romantico che è incapace di innamorarsi e conduce una vita ai limiti del surreale, rischiando di farsi ammazzare tutti i giorni. Il ministro della Salute delega un ispettore dell'Igas, Philippe Zappalà, col fine di controllare l'andamento delle indagini.