Atesa
Guida delle Pealpi Giulie (rist. anast. Udine, 1912)
Olinto Marinelli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Atesa
anno edizione: 2001
Storia di Ancona (rist. anast. Bologna, 1848)
Agostino Peruzzi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Atesa
anno edizione: 2001
Storia di Fusignano (rist. anast. Prato, 1879)
Giuseppe Fignagnani
Libro
editore: Atesa
anno edizione: 2001
pagine: 300
Notizie storiche di Abbiategrasso
Pietro Parodi
Libro: Libro in brossura
editore: Atesa
anno edizione: 2001
Notizie storiche di Fiorenzuola e dintorni (rist. anast. Fiorenzuola, 1903)
Emilio Ottolenghi
Libro
editore: Atesa
anno edizione: 2001
pagine: 512
Adiantum. La strega contadina. Riti e tradizioni nella magia popolare
M. Teresa Zanetti Berni
Libro
editore: Atesa
anno edizione: 2001
pagine: 144
"Al secolo aveva un nome meno romantico e tuttavia atto a inquadrare chi lei fosse: Consilia...", così l'autrice comincia a raccontare di Adiantum la sua maestra. La descrizione del mondo della "magia verde" e "delle streghe buone" che utilizzavano erbe e piante, oltre che per filtri d'amore anche per curare pene e dolori sia del corpo che dello spirito, condurrà il lettore attraverso un mondo arcaico. Una spiegazione su come attuare riti propiziatori - oltre che con le erbe anche con le candele, i colori, i simboli - consentirà di operare con sicurezza e in un'atmosfera di positive emozioni. Si insegnerà come preparare talismani, sali profumati, oli preziosi... L'autrice non tralascia l'aspetto storico della magia, dall'Inquisizione ai giorni nostri.
Memorie storiche di Todi (rist. anast. Todi, 1856)
Lorenzo Leonij
Libro
editore: Atesa
anno edizione: 2001
Storia di Reggiolo (rist. anast. Reggio Emilia, 1930)
Rufo Paralupi
Libro: Libro in brossura
editore: Atesa
anno edizione: 2000
pagine: 352
Documentata storia civile, basata quasi esclusivamente su materiale archivistico, di questa città emiliana dalle origini ai primi anni del '900. Nell'opera vengono presi in esame tutti gli avvenimenti storici che hanno coinvolto la vita dei suoi abitanti e che, spesso, sotto il dominio dei Gonzaga, si sono intrecciati con le sorti di Mantova, Guastalla e Luzzara. La narrazione storica è arricchita da notizie della vita reggiolese desunta dalle cronache: quanto era lo stipendio di un medico o di un'insegnante, quanto costavano le scarpe, come fosse punito nel '500 un frate ladro. Il libro è una ristampa dellì'edizione di Reggio Emilia, 1930.
La cucina dell'amore. Manuale culinario afrodisiaco per gli adulti dei due sessi
Omero Rompini
Libro: Libro in brossura
editore: Atesa
anno edizione: 2000
pagine: 192
La convinzione che vi siano alimenti che influiscono positivamente sugli stimoli e sulle prestazioni sessuali è vecchia quanto il mondo. Una vera e propria cucina afrodisiaca nascerà però nella seconda metà del Seicento, quando si comincerà a dar peso, oltre che alle materie prime, alle preparazioni. La produzione abbondante di ricettari amorosi e afrodisiaci è tale che si può legittimamente parlare di un sottogenere autonomo. Il libro non è soltanto una proposta gastronomica, ma presenta anche un modello di vita: il maliardo, il dandy, il "mondain à la mode", il "viveur" colto e gaudente.
Erbe magiche per piatti incantati
Elisabetta Martelli, M. Teresa Zanetti Berni
Libro: Libro in brossura
editore: Atesa
anno edizione: 2000
pagine: 144
Il libro intende svelare le proprietà afrodisiache degli alimenti, soprattutto delle "erbe magiche" usate come miracolosi elisir d'amore. La magia e il cibo permeano fin dai primordi la nostra vita affettiva e trovano la loro trasfigurazione in chiave "erotizzante" nelle ricette che appaiono in queste pagine. Forse non sono pozioni amorose nel senso antico del termine, ma sono comunque piatti stuzzicanti e di innegabile malia.
Archeo media 2000
Libro
editore: Atesa
anno edizione: 2000
pagine: 202
Le 600 notizie che vengono riportate, in maggior parte rielaborazione di articoli tratti da quotidiani locali e nazionali, sintetizzano un anno di archeologia, il 1999. Si tratta di un anno ricco di eventi e di passi avanti compiuti nella ricerca e interpretazione del nostro passato, ma rileggendo questi avvenimenti si riesce anche a cogliere per intero la realtà contraddittoria dei beni culturali italiani. Nel libro si è cercato di dare spezio non solo ai fatti principali, più conosciuti, ma anche alle realtà minori, ai ritrovamenti apparentemente secondari.

