Atile
Adele
Luigi Tortorella
Libro: Libro in brossura
editore: Atile
anno edizione: 2024
"La storia di un prof delle superiori con un’ambientazione tutta italiana e piacevole nelle sue deliziose tappe, citando fra le varie regioni: Toscana, Lombardia, Liguria e Sardegna. Uno stile fresco e originale che si intreccia fra battute goliardiche strette fra professore e studenti, il tipico ambiente scolastico che fa ridere e sorridere. Dall’altra la storia esistenziale dello stesso insegnante raccontata con garbo e in certi punti anche con la giusta sfrontatezza. O meglio una sana ed elegante sfrontatezza, quella di una relazione amorosa che sa di moderno. Un amore, strano, precario, senza diritti e doveri, senza definizione." (Francesca Ghiribelli)
Dormimondo
Anna Valente
Libro: Libro in brossura
editore: Atile
anno edizione: 2024
"Nell’opera della Valente il treno, protagonista del romanzo, è l’ambientazione principale della storia. Un’ambientazione fantasiosa tra le stelle, al di sopra delle nuvole. Esistono bollicine che viaggiando piano piano si ingrandiscono. Questi rappresentano i sogni dell’umanità. E per accedere a tali sogni bisogna seguire delle regole ben precise. Dormimondo è il posto in cui si svolge la storia. Una stazione con infiniti binari, dove ognuno di questi porta a un sogno umano diverso. Una storia di fantasia che sfocia in un esistenzialismo poetico davvero valido. In pratica, ogni persona attende nella vita che passi il suo treno per poter quindi non farsi scappare l’occasione giusta." (Francesca Ghiribelli(
Gioia
Rosita D'Esposito
Libro: Libro in brossura
editore: Atile
anno edizione: 2024
L’autrice ci regala una piacevole compagnia di carta che parla di vita vissuta, grazie al suo libro. Un’opera che, nel suo titolo “Gioia”, è sbarazzina, ovvero, può evocare la gioia di vivere e amare oppure un appellativo simpatico e tanto altro ancora che la fantasia può richiamare. Ma qui si tratta di un nome proprio, perché, appunto, Gioia è anche un nome di persona. Fra queste pagine racchiude la storia di una donna che ha un padre buono e presente e a cui è legata in modo simbiotico. Lui però la tratta come una bambina anche da adulta, ha quasi una gelosia morbosa per lei. Gioia porta il suo nome alto e fiero anche nella cattiva sorte. Una specie di amuleto scaramantico per riuscire ad affievolire le amarezze e i dolori che la bambina, poi ragazza e infine donna deve subire e affrontare.
Attenzione ai coccodrilli
Michele Messina
Libro: Libro in brossura
editore: Atile
anno edizione: 2024
Due amici, inseguiti da una nuvola gialla, giungono con l'automobile in panne dinanzi un'officina. Qui, dove il tempo sembra essersi fermato e la modernità mai essere arrivata, conoscono il proprietario Giovanni Indiano e vivono, nell'arco di una giornata, un'esperienza surreale fra mistero e animali parlanti.
Quando il cuore fallisce
Alessandro D'Amico
Libro: Libro in brossura
editore: Atile
anno edizione: 2024
"Un libro di poesie intenso nella sua profonda tematica, l’amore ha innumerevoli sfumature, l’autore le coglie tutte all’interno di un’essenza amara, definendola come la fragranza che emana il cuore quando fallisce. L’eau de parfume dell’esistenza, quando il muscolo più importante del corpo perde un battito. Ma il poeta scrittore non fa intendere al lettore che in quell’attimo tutto è perduto, anzi si riscatta da quell’amarezza grazie a versi consistenti di sentimento in relazione a ciò che si prova nei confronti della persona amata." (Francesca Ghiribelli)
Una finestra sullo spazio
Federico Iannascoli
Libro: Libro in brossura
editore: Atile
anno edizione: 2024
Un romanzo fantascientifico, ma anche umano ed esistenziale nel suo messaggio morale. Ha un titolo anche poetico, se così si può definire. Una linea romanzesca che come un acrobata sul filo della trama intreccia tanti piccoli racconti, estrapolandone il denominatore comune. Un libro fuori dal coro per essere fantascientifico, perché mischia al suo interno tanti ingredienti diversi come sfumature gialle e noir, tratti favolistici e, infine, rappresentando l’originalità di un romanzo contemporaneo composto da un puzzle di brevi racconti.
Amari versi e dolci rime
Lorenzo Cristallini
Libro: Libro in brossura
editore: Atile
anno edizione: 2024
Dopo “Follie di un savio”, l’autore fa il suo ritorno con una poesia altrettanto dirompente. La sua è una poetica che parla vis a vis, un po’ come il prezzo del riscatto che la poesia chiede alla vita. Quello di vagabondare nel disincanto, pur essendo consapevole che l’amarezza esistenziale sussiste e così sarà sempre. Cristallini mostra la sua verve poetica con umorismo, dolcezza, con l’amaro di un caffè che sembra venire degustato in riva al mare, sull’ultima spiaggia della vita per guardare il filo di un tramonto. Ma il suo è un tramonto che non vede il sole morire, anzi lo osserva rinascere proprio in quell’attimo finale, in quelle perle di amarezza, rubate al mare per farne lacrime del domani. Anzi, di quelle lacrime ne fa rime, dolci rime, esaustive, altalenanti, che però racchiudono un fermo ed empatico punto di vista.
Una vera maestra di vita
Leda Castiglione
Libro: Libro in brossura
editore: Atile
anno edizione: 2024
L'autrice narra le esperienze scolastiche in vari istituti, in modo particolare in una scuola di uno dei quartieri più malfamati di Catania. Descrive i rapporti tra genitori e figli, tra genitori e insegnanti, le problematiche degli alunni e le loro confidenze, l'educazione acquisita dai ragazzi nei quartieri malavitosi, l'importanza di una scuola ben organizzata per affrontare con professionalità i problemi perché la scuola è “Una vera maestra di vita”.
La duchessa von Wisters
Manuel Fortina
Libro: Libro in brossura
editore: Atile
anno edizione: 2024
Sullo sfondo della storia prussiana del tardo Ottocento, i destini di Wilhelm e della duchessa von Wisters s'incrociano e i due giovani s'innamorano. Il loro amore è però contrastato da Herbert e dovranno lottare per difenderlo.
PseudoPsicoEgoMetria. Stati d’animo catastematici
Virginio Panici
Libro: Libro in brossura
editore: Atile
anno edizione: 2024
Volevo recuperare un “gap” che ha sempre caratterizzato la mia vita: non riflettere sul “passato”, sulla vita vissuta. Quasi mai mi ero soffermato a farlo, proiettato sin dalla giovinezza a “vivere nel futuro”. Vivere nel futuro di idealità e utopie, comuni peraltro a tante altre persone della mia generazione, in Italia e nel mondo. Il presente, il vivere tutti i giorni, pur importante, era solo “base” per costruire quel “futuro”. Ciò non vuol dire che non abbia vissuto pienamente il presente, tutt’altro; nel viverlo, subito dopo esso diventava “passato” che, con qualche cura, riponevo nel box della “MLT” (Memoria a lungo termine) e che, difficilmente, se non mai, sono poi tornato a richiamarlo. Di tanto in tanto però, nel “rimuginarlo”, mi è venuto spontaneo scrivere degli “appunti”, ricordare qualche emozione, anche rimpiangerla e, quegli “appunti”, sono queste “poesie”. Un po' è come un render conto a me stesso e a persone che hanno incrociato la mia vita, e nel ricordarle dir loro di quanto esse siano state importanti nel mio vivere, un modo per dir loro grazie, e anche chiedere loro scusa o, ancor più perdono per qualche mia “malefatta”.
Bianca vestita di nero
Angela Caputo
Libro: Libro in brossura
editore: Atile
anno edizione: 2024
Un romanzo dal titolo suggestivo, una sorta di sinestesia che gioca con il bianco e il nero. Due colori che introducono una storia sentimentale ambientata sullo sfondo del Fascismo italiano, che fa da sipario alla trama con i caotici anni del secondo conflitto mondiale. In mezzo a questo empatico periodo storico, il campo di concentramento di Ferramonti diventa magico luogo d’incontro fra i due protagonisti. Bianca, fascista, che porta meravigliosamente la divisa nera grazie alla sua bellezza mozzafiato. Goran, un medico ebreo, dal fisico aitante e dal fascino magnetico. Un incontro casuale, ma sicuramente voluto dal destino: gli occhi si incrociano in un’elettrica simbiosi di attrazione. Ma gli stereotipi e le leggi razziali riusciranno a trionfare su un amore a prima vista così intenso? I pregiudizi e l’antisemitismo saranno capaci di ostacolare un sentimento così irresistibile al cuore e all’anima di un uomo e una donna? Fra alti e bassi, paure, intrighi e sotterfugi, Bianca e Goran vivranno un legame romantico e profondo, animato da una passione travolgente, che cattura pagina dopo pagina, giungendo a un finale inaspettato e assolutamente da scoprire…
Fiera-mente. «Donne connubio tra forza e fragilità»
Libro: Libro in brossura
editore: Atile
anno edizione: 2024
Un titolo forte e debole al contempo, quasi due mani che si stringono; da una parte la forza che dà lo stimolo a quella più debole, mentre dall’altra c’è la fragilità per continuare a convincere chi è coraggioso ad andare avanti sempre e comunque. Una raccolta di emozioni poetiche senza eguali, cascate di versi pregni di esistenzialismo umano, dove il corroborante progetto di scrittura elettrizza la penna di ciascun bravo poeta nel dipingere le sensazioni, le esperienze in prima o in terza persona, i dubbi, le paure, le gioie, i dolori, le certezze. E chi più ne ha più ne metta. Francesca Ghiribelli