Libri di Angela Caputo
L'ombra dei padri
Angela Caputo
Libro: Libro in brossura
editore: Atile
anno edizione: 2025
A Torrecelle, un mistero serpeggia tra malattie inspiegabili, nascite "miracolose" e morti improvvise. Ogni verità svelata trascina con sé un'altra domanda, fino a toccare il cuore stesso di ciò che significa essere padre. Perché, in questa storia, la parola "padri" nasconde più di un volto… e non tutti sono pronti a scoprirlo.
Amarti in una clessidra
Angela Caputo
Libro: Libro in brossura
editore: Atile
anno edizione: 2024
Dafne è una trentenne reduce da una storia d’amore conclusa da qualche anno con Mario. Lui si è rifatto una vita, lei non riesce ad andare avanti e vive di ricordi e rimpianti, finché un giorno capisce di non essere più al centro del suo mondo o forse non lo è mai stata. Ad aiutarla in questa consapevolezza è il migliore amico Edo, col quale decide di frequentare un professore conosciuto in libreria che si fa chiamare l’Arcano. Costui è l’ideatore di una strana clessidra in grado di tornare indietro nel tempo. Il professore è convinto di riuscire a cambiare eventi che hanno stravolto la storia dell’umanità. La clessidra verrà usata per aiutare Dafne a riprendere in mano la sua vita?
Bianca vestita di nero
Angela Caputo
Libro: Libro in brossura
editore: Atile
anno edizione: 2024
Un romanzo dal titolo suggestivo, una sorta di sinestesia che gioca con il bianco e il nero. Due colori che introducono una storia sentimentale ambientata sullo sfondo del Fascismo italiano, che fa da sipario alla trama con i caotici anni del secondo conflitto mondiale. In mezzo a questo empatico periodo storico, il campo di concentramento di Ferramonti diventa magico luogo d’incontro fra i due protagonisti. Bianca, fascista, che porta meravigliosamente la divisa nera grazie alla sua bellezza mozzafiato. Goran, un medico ebreo, dal fisico aitante e dal fascino magnetico. Un incontro casuale, ma sicuramente voluto dal destino: gli occhi si incrociano in un’elettrica simbiosi di attrazione. Ma gli stereotipi e le leggi razziali riusciranno a trionfare su un amore a prima vista così intenso? I pregiudizi e l’antisemitismo saranno capaci di ostacolare un sentimento così irresistibile al cuore e all’anima di un uomo e una donna? Fra alti e bassi, paure, intrighi e sotterfugi, Bianca e Goran vivranno un legame romantico e profondo, animato da una passione travolgente, che cattura pagina dopo pagina, giungendo a un finale inaspettato e assolutamente da scoprire…
Bianca vestita di nero
Angela Caputo
Libro: Libro in brossura
editore: Atile
anno edizione: 2023
Sullo sfondo di un'Italia assediata dal fascismo e dai Tedeschi, dentro il campo di concentramento di Ferramonti nasce l'amore fra Bianca e Goran. Lei fascista e lui ebreo, vivono la loro storia con ardore fra paure e sotterfugi. La loro passione riuscirà ad andare oltre l'antisemitismo, le leggi razziali, gli stereotipi, i pregiudizi?
Il salmo a due visi-Le psaume à deux visages
Catherine Boudet
Libro
editore: Kanaga
anno edizione: 2022
Il Salmo a due visi è un viaggio, un viaggio verso il paese del Niente-dove (le pays du Non-où), espressione concepita dal filosofo e mistico persiano Shihāb al-Dīn Yaḥyā Sohravardī (1155-1191) per spiegare che l'anima non è una astrazione impalpabile. Per Sohravardī l'anima abita lo spazio del “Niente-dove” un non-luogo fisico, ma allo stesso tempo luogo reale a cui è possibile accedere attraverso una elevata spiritualità, una trascendenza della mente. Il Salmo a due visi si configura, dunque, come viaggio mistico e trascendentale dove l'Io poetico travalica il concetto di spazio fisico e di tempo lineare, per incontrare l'Altro, l'anima poetica da cui viene spesso separato ma a cui sente di appartenere: “A lungo separati /A lungo sparpagliati/A lungo rifioriti /Tra i meandri della terra / Dove ti ritrovo ogni notte / Nello spessore della canfora / E del frangipani/ Al paese del Niente-dove”. Il viaggio verso il paese del Niente-dove si compie attraverso un susseguirsi di parole ricercate, un lessico essenziale, privo di qualsiasi orpello retorico.
Bianca vestita di nero. Versione romance
Angela Caputo
Libro: Libro in brossura
editore: Atile
anno edizione: 2024
Un romanzo dal titolo suggestivo, una sorta di sinestesia che gioca con il bianco e il nero. Due colori che introducono una storia sentimentale ambientata sullo sfondo del Fascismo italiano, che fa da sipario alla trama con i caotici anni del secondo conflitto mondiale. In mezzo a questo empatico periodo storico, il campo di concentramento di Ferramonti diventa magico luogo d’incontro fra i due protagonisti. Bianca, fascista, che porta meravigliosamente la divisa nera grazie alla sua bellezza mozzafiato. Goran, un medico ebreo, dal fisico aitante e dal fascino magnetico. Un incontro casuale, ma sicuramente voluto dal destino: gli occhi si incrociano in un’elettrica simbiosi di attrazione. Ma gli stereotipi e le leggi razziali riusciranno a trionfare su un amore a prima vista così intenso? I pregiudizi e l’antisemitismo saranno capaci di ostacolare un sentimento così irresistibile al cuore e all’anima di un uomo e una donna? Fra alti e bassi, paure, intrighi e sotterfugi, Bianca e Goran vivranno un legame romantico e profondo, animato da una passione travolgente, che cattura pagina dopo pagina, giungendo a un finale inaspettato e assolutamente da scoprire…