Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Kanaga

Lacrime nere

Lacrime nere

Joan Josep Barceló i Bauçà

Libro

editore: Kanaga

anno edizione: 2025

Lacrime nere di Joan Barceló è una raccolta di poesia che svela le ombre della guerra, ma anche la luce che vi resiste. Con versi intensi e simbolici, l'autore esplora il dolore, la memoria e la speranza, invitando il lettore a confrontarsi con le cicatrici invisibili del passato e con la forza inarrestabile dell'amore.Una poesia che non solo racconta, ma cerca di liberare, di resistere, di guarire. In un mondo diviso, le sue parole sono un ponte che unisce le ferite della terra e quelle dell'anima.
12,00

Il filo da conquistare

Il filo da conquistare

Susy Gillo

Libro: Libro in brossura

editore: Kanaga

anno edizione: 2024

In questa silloge dal versificare asciutto, quasi lapidario, la vita si snoda coi suoi tormenti e i suoi sogni acuminati, con il relazionarsi scabro e talvolta insidioso (“un’ombra mi chiede di seguirla”) agli altri, ad altro. È un percorso poetico intriso di abissi e di vertigine (sono termini che ricorrono spesso come metafora e come immagine reale, e frequenti sono pure i termini legati a un’idea di fatica, pianto, impeto, assenza, ma anche accettazione “Come viandanti, obbedienti alla vita…”, desolazione “Povera terra…sanguinante…” sfiducia “Cosa sei tu/se non la crudeltà…”) da cui emerge potente non la volontà di un vivere casuale, ma la tensione a una esistenza determinata e precisa (“Respiro un vivere/di libertà senza sogno/il nulla di un presente/.Quel filo sconosciuto da conquistare”) che si riassume in versi incisivi e potenti alla ricerca di qualcosa che appaghi (“Vorrei scrivere dell’amore”), ricami un sorriso nel forziere della vita o, ancora, apra luminosamente a un ricordo (“tu vivi oltre il mio passo ma ti agiti nel mio silenzio) o al bisogno prepotente di un senso.
12,00

Riconoscimento

Riconoscimento

Giuseppe Armani

Libro: Libro in brossura

editore: Kanaga

anno edizione: 2024

Con questa silloge poetica, l'autore Giuseppe Armani offre una lettura della nostra contemporaneità, una saggia riflessione sui nostri comportamenti attraverso un ampio studio del nostro quotidiano, e ci invita a una ricerca approfondita della verità allontanandoci dalle distrazioni come se il mondo esterno venisse sospeso per metterci in ascolto del nostro “Io” più profondo. Il poema si presenta con una struttura coerente dove l'autore mette in mostra una capacità comunicativa in una forma linguistica e stilistica personale, mostrando una competenza e unaabilità non comuni, frutto di studi ed esperienza.
14,00

Vengo dal mare. Viaggio di un clandestino sul fondo del Mediterraneo

Vengo dal mare. Viaggio di un clandestino sul fondo del Mediterraneo

Salvatore Romano

Libro: Libro in brossura

editore: Kanaga

anno edizione: 2024

"Vengo dal mare" è un romanzo di profonda umanità in cui l’autore narra vicende dolorose, esplorando le emozioni e i sentimenti dei personaggi con vibrante partecipazione, inducendo così il lettore ad una personale riflessione sulla comune identità di tutti gli uomini, di qualunque colore, origine, appartenenza, lingua e credo religioso. Un romanzo educativo, condotto con finezza ed efficacia espressiva.
20,00

I primi due quadri della Bohème di Puccini

I primi due quadri della Bohème di Puccini

Anna Bertini

Libro: Libro in brossura

editore: Kanaga

anno edizione: 2024

"Queste pagine rappresentano un contributo significativo alla comprensione e all'apprezzamento di una delle opere più iconiche e amate nel repertorio operistico. Propongono un affascinante, e documentato, intreccio di talento, passione e dramma, che hanno portato Puccini a vivere da protagonista il panorama musicale dell'Europa di inizio Novecento. Dalla sua nascita nella pittoresca città toscana di Lucca, al successo trionfante sui palcoscenici internazionali, fino alle sue ultime opere, Puccini ha continuato a sorprendere e incantare il pubblico con la sua genialità, teatrale e musicale, e la sua capacità di toccare recondite emozioni che appartengono ad ognuno di noi e che proprio negli anni della Bohème Freud, Bruer e poi Jung avrebbero iniziato a studiare e analizzare con metodo scientifico." (dalla prefazione del Dott. Paolo Cascio)
15,00

Ti racconto

Ti racconto

Maria Concetta Luppino

Libro: Libro in brossura

editore: Kanaga

anno edizione: 2024

"Maria Concetta Luppino, dopo aver dato alle stampe tre libri di poesie, presenta a noi, adesso, un prezioso libro di racconti. Dal titolo “Ti racconto”, si snodano tra le pagine tre storie una più coinvolgente dell’altra. Storie apparentemente diverse, ma con lo stesso comune denominatore, la terra di Calabria. Le sue storie, tutte frutto di fantasia, sono finestre aperte in quel mondo che tiene chiuso nel cuore, quel mondo della sua giovinezza che ha tracciato linee profonde nella sua anima e da dove emergono i sentimenti più nobili dell’essere umano. Dall’amore, all’amicizia, alla famiglia e al suo calore, al dolore e alla forza necessaria per poterlo sopportare. E anche alla forza interiore per continuare la strada della vita. In “Ti racconto”, pertanto, Maria Concetta Luppino, tra presente e passato, riporta all’attenzione dei lettori uno spaccato della terra di Calabria." (dalla prefazione di Vittoria Saccà)
13,50

Poesie della conoscenza

Poesie della conoscenza

Michela Manente

Libro: Libro in brossura

editore: Kanaga

anno edizione: 2024

«Le "Poesie della conoscenza" compongono una silloge formata dall'inanellarsi di testi poetici (sono quarantuno poesie inedite, che comprendono anche tre gruppi di haiku) riuniti dalla ricerca di significati in campo relazionale, sentimentale, umano, nel nome dell’amore, dell’amicizia, della passione dei sensi. Lo "sguardo privato e poetico sull’esistenza si declina infatti attraverso le variabili dell’amore-passione, della vendetta, della violenza a tratti, ma si rifugia altrettanto volentieri in emozionanti dettagli naturali, in richiami culturali a uomini e donne del passato e del presente che hanno lasciato un segno forte, sempre. Il suo è un viaggio dentro e fuori di sé, dove non vuole dimenticare ciò che l’ha fatta più matura e consapevole, ma insieme vuole abbandonarsi, se può, alla libertà dell’essenza vitale"» (dalla prefazione di Elisabetta Ticcò)
13,00

Stazioni

Stazioni

Eleonora Bellini

Libro: Libro in brossura

editore: Kanaga

anno edizione: 2024

C’è un’idea di movimento verso l’ignoto, di libertà, di fuga oltre i confini dello spazio e del tempo in questa silloge emblematicamente intitolata STAZIONI. C’é la rappresentazione di un mondo circoscritto che prelude però a qualcosa di più ampio che si apre alla vista di una umanità variegata alla ricerca di altro da ciò che già possiede mentre porta con sé cose e idee di mondi lontani, di tempi passati, profumi, odori, colori. Eleonora Bellini rappresenta persone e situazioni con estrema delicatezza e verosimiglianza dipingendo passeggeri di tutte le età e di diversi pensieri con parole nitide, precise e misurate, anche quando subentrano la malinconia o la nostalgia o visioni incantate negli occhi dei bambini o anche quando il disagio delle attese genera malumore o preoccupazione. L’osservazione è acuta, la resa “pittorica” efficace, lascia spazio a riflessioni sui luoghi, le vicende, la storia.
13,00

Antologia poetica. Quarta edizione del premio internazionale di poesia, narrativa e saggistica Kanaga 2023

Antologia poetica. Quarta edizione del premio internazionale di poesia, narrativa e saggistica Kanaga 2023

Libro: Libro rilegato

editore: Kanaga

anno edizione: 2024

Questo volume si compone delle poesie premiate e di quelle ritenute meritevoli di pubblicazione, al concorso per inediti bandito nel 2023 dalla Casa Editrice Kanaga al fine di promuovere e valorizzare la creatività poetica in modo libero per quanto riguarda le scelte tematiche e le forme espressive. Le poesie qui pubblicate sono una testimonianza della fede sincera nella potenza della parola, nella voce che come un balsamo dà sollievo alle ferite delle anime scosse e disorientate. La poesia è fattore di trasformazione in quanto rafforza la fiducia nella possibilità di vincere la sfida contro la guerra, la violenza e qualsiasi crimine. (dalla prefazione di Claudio Tugnoli)
15,00

Ti ricordo ancora. Storie vere di relazioni educative

Ti ricordo ancora. Storie vere di relazioni educative

Raffaele Mantegazza

Libro: Libro in brossura

editore: Kanaga

anno edizione: 2023

Questo libro presenta alcune storie vere di relazioni educative tra l'autore e i giovani con i quali è entrato in contatto nella sua attività di educatore. Ogni vicenda è narrata e poi commentata nel solco di una pedagogia narrativa che si ispira in qualche modo alla tradizione dei "casi clinici" propria della psicoanalisi nei quali si ricerca un equilibrio tra l'unicità della vicenda narrata e le considerazioni personali che se ne possono trarre. Ascoltiamo allora la storia dell'alunna innamorata del professore o della stessa situazione che però riguarda la mamma di un allievo; la vicenda della classe che rimpiange gli insegnanti dell'anno precedente, del ragazzo che viene bullizzato per la sua poca igiene personale, dell'adolescente che si sente brutta, del ragazzino che si identifica in modo eccessivo con il proprio professore. Mettiamoci in ascolto rispettoso di queste storie di formazione e proviamo a capire come la narrazione pedagogica può aiutarci nella nostra quotidiana avventura di educatori ed educatrici.
14,50

Les litanies du cœur

Les litanies du cœur

Cheikh Tidiane Gaye

Libro: Libro in brossura

editore: Kanaga

anno edizione: 2023

14,00

Eidetica carnale

Eidetica carnale

Paola Melis

Libro

editore: Kanaga

anno edizione: 2023

(...) Tutto è già succinto qui, il resto è derivazione, perlustrazione di un nucleo dato per premesso. Tuttavia, pure in ciò che comincia si inseriscono tracce di vite precedenti.A dircelo, sempre dal brano incipitario, un verso che avrebbe potuto essere di Eliot: “e io benedico la vita in cenere” (mi torna in mente da Il seppellimento dei morti in The Waste Land la “Grama vita con tuberi secchi”, che non è immagine, ma pensiero) (...) (dalla prefazione di Giuseppe Manfridi)
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.