Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Cheikh Tidiane Gaye

È pace in tutti i versi
17,00

Prosa poesia per la pace. V giornata mondiale della poesia

Prosa poesia per la pace. V giornata mondiale della poesia

Libro: Libro in brossura

editore: Africa Solidarietà Onlus

anno edizione: 2019

pagine: 64

"Ogni poeta che ha scelto di contribuire alla raccolta di poesie contenute in questo bellissimo volume, vuole avvicinarci, sensibilizzarci ma soprattutto coinvolgerci in un mondo dove le parole sono espressione di vita e di valori fondamentali che l’uomo spesso dimentica o sottovaluta." (Assessore alla Cultura Paola Palma). "I poeti, anche quelli di questa antologia, guardano alla luce contro al buio, privilegiano la serenità e l’armonia, delineano un altro mondo, diverso da quello delle sopraffazioni, degli orrori e delle atrocità, sognano la fratellanza e l’amore che tratteggiano con parole che sperano abbiano la capacità e la forza di costruirlo." (Rosa Elisa Giangoia)
15,00

Il sangue delle parole

Il sangue delle parole

Cheikh Tidiane Gaye

Libro: Libro in brossura

editore: Kanaga

anno edizione: 2018

pagine: 82

13,90

Ode nascente-Ode naissante

Ode nascente-Ode naissante

Cheikh Tidiane Gaye

Libro: Libro in brossura

editore: Kanaga

anno edizione: 2018

pagine: 110

Nel panorama di questa nuova scrittura di lingua italiana Cheikh Tidiane Gaye costituisce una presenza significativa per l’originalità della sua voce e per l’urgenza della vocazione espressiva e più precisamente poetica. Egli rivela chiaramente i bisogni comunicativi della sua generazione e i desideri che caratterizzano l’intera migrazione; però, a differenza di altri suoi colleghi, non si pone come “scrittore migrante”. Se evoca una “lingua che sigilla l’unione, lingua alla conquista della culla mediterranea”, l’emigrazione è per lui un incidente come altri dell’esperienza esistenziale, e mai si sofferma a descrivere o evocare le asprezze e le fatiche di tale cammino, né le inaspettate crudezze che riserva la caduta nell’alterità, sorpresa amara di tutte le emigrazioni di oggi ma anche di ieri. Gaye intende affermarsi nella lingua e attraverso la parola, esprimendo un universalismo etico ed estetico di marca senghoriana (legato cioè alla visione del grande poeta senegalese della Negritudine Léopold Sédar Senghor) e allo stesso tempo, assorbendo nella sua parlata italiana e nel suo immaginario poetico il portato della cultura africana di nascita.
14,90

Il canto del djali. Voce del saggio, parole di un cantore

Il canto del djali. Voce del saggio, parole di un cantore

Cheikh Tidiane Gaye

Libro: Libro in brossura

editore: Kanaga

anno edizione: 2018

“Come sguardi neri viventi che rischiarano i cieli”. La Parola nella poesia di Cheikh Tidiane Gaye. La Parola costituisce uno dei concetti qui onnipresenti e fra i più complessi e fecondi della filosofia africana. Accedere al suo senso più profondo equivale a crescere nella saggezza e a penetrarne, con l'iniziazione della vita, il mistero. La Parola è, infatti, sì il sapere trasmesso con la voce, le epopee viventi del passato ancestrale, rese sempre attuali attraverso le capacità oratorie dei griots, ma è anche un'idea di unione sacrale, di suggello fra i vivi e i morti, fra il passato e il futuro, fra il qui e l'altrove, fra gli anziani e i nuovi nati: è il soffio, che lega, unisce, tiene insieme l'intero e che non si spiega. Percorrere le pagine della raccolta poetica di Cheikh T. Gaye significa allora immergersi, una volta di più dopo Senghor, nelle costanti di un'Africa finalmente felix: un'Africa del passato, quella in cui il “coltello selvaggio” non aveva ancora “strappato la prestigiosa comunione” dell'uomo con l'essere (“Il poeta e lo spirito”).
13,90

Mery, principessa albina. Racconto di un sogno africano

Mery, principessa albina. Racconto di un sogno africano

Cheikh Tidiane Gaye

Libro: Libro in brossura

editore: Kanaga

anno edizione: 2018

pagine: 76

“La notte prometteva e le stelle sparivano poco a poco.Il villaggio di Keur Seung si identificava in Méry. Una notte allo stesso tempo limpida e sacra per la forza scatenata della principessa.” "Méry, principessa albina" è il racconto di quella notte durante la quale emergono i ricordi di una cultura in cui l'educazione dei ragazzi si basava sul racconto di fiabe e leggende da parte degli anziani, memoria storica collettiva. La saggezza dell'anziano si tramanda ai giovani nella Casa dell'Uomo durante la cerimonia del passaggio all'età adulta e prende corpo in Méry, albina di nascita e vento fertilizzatore della sua terra. Con coraggio e determinazione infallibile, la principessa albina interpella la coscienza africana e si interroga circa il futuro del suo popolo.
13,90

Un paio di scarpette rosse. Non si può morire per amore

Un paio di scarpette rosse. Non si può morire per amore

Libro: Libro in brossura

editore: Kanaga

anno edizione: 2019

pagine: 100

Nelle relazioni fra gli uomini virtù primaria è il perdono, che appartiene a chi ha coraggio. E le donne hanno coraggio: da vendere. E perdonano, anche le violenze più terribili. Questa è la chiave di lettura della raccolta, in cui quindici donne narrano di rapporti malati, di percosse, di stupri, di femminicidi senza odio o desiderio di vendetta. E quello che ascoltiamo è un coro compatto, senza alcuna dissonanza, dove la nota che più di frequente ricorre è la parola amore (30 ricorrenze) seguita dalla parola vita (27). All'odio che muove il carnefice si risponde con l'amore; alla morte con la vita. Le donne sanno fare questo. Le donne sono questo. Questo libro che racchiude sedici voci femminili è un grido per dire no alla violenza contro le donne.
15,00

Canti per la pace

Canti per la pace

Libro

editore: Africa Solidarietà Onlus

anno edizione: 2020

Canti per la pace si pone in questa direzione. Radunare i poeti, affrontare questi temi rilevanti e contribuire notevolmente sensibilizzando le coscienze. La nostra intelligenza dovrà essere attivamente impegnata a favorire la pace, la convivenza pacifica tra culture e popoli. Il domani è incerto, ma possiamo rendere più sicure le nuove generazioni per aver contribuito a ravvivare un presente di pace e libertà. I poeti di questa antologia, quindi, grazie a memorie letterarie e alla personale capacità di creare immagini efficaci e suggestive con la loro fantasia poetica, esprimono uno sfaccettato insieme di idee che reciprocamente si potenziano e si arricchiscono nel proporre ai lettori convincenti idee fautrici di pace. In questo modo si fanno davvero creatori di pace in un intreccio di riflessioni e coinvolgimenti emotivi.
15,00

Antologia poetica. Prima edizione del premio internazionale di poesia Kanaga 2020

Antologia poetica. Prima edizione del premio internazionale di poesia Kanaga 2020

Libro: Libro in brossura

editore: Kanaga

anno edizione: 2020

Questo volume si compone dei testi premiati, e di quelli ritenuti meritevoli di pubblicazione, al concorso per inediti bandito nel 2020 dalla Casa Editrice Kanaga al fine di promuovere e valorizzare la creatività poetica in modo libero perquanto riguarda le scelte tematiche e le forme espressive. Ne è nata una raccolta che testimonia e conferma l'ampia ricchezza di contenuti ispiratori cui la poesia sa dar voce e la varietà di forme espressive rispondenti alla sensibilità individuale che nella poesia cerca soddisfazione e comunicazione delle proprie emozioni.
15,00

Ma terre, mon sang

Ma terre, mon sang

Cheikh Tidiane Gaye

Libro: Libro in brossura

editore: Kanaga

anno edizione: 2021

12,00

Omaggio a Dante. Antologia poetica 7ª edizione

Omaggio a Dante. Antologia poetica 7ª edizione

Libro: Libro in brossura

editore: Africa Solidarietà Onlus

anno edizione: 2021

Le poesie che compongono questa silloge lasciano un bel ricordo, davvero importante. Possiamo dire che nel 2021, anno di ricorrenza della scomparsa di Dante, abbiamo espresso in sua memoria le nostre testimonianze, elevando a categoria sublime il suo ingenium a “impastare” versi, ad addolcire le parole, ad arricchire le sue strofe. Dante è infatti oltre che filosofo, Sommo Poeta. Questa edizione porta il suo nome. Non si può immaginare di rifare il suo percorso. L’unica possibilità è dedicare una raccolta di poesie, con umiltà, nella memoria di quello che lui è stato: un uomo, ma anche un profeta della parola.
15,00

Antologia poetica. Seconda edizione del premio internazionale di poesia Kanaga 2021

Antologia poetica. Seconda edizione del premio internazionale di poesia Kanaga 2021

Libro: Libro in brossura

editore: Kanaga

anno edizione: 2021

Questo volume si compone delle poesie premiate, e di quelle ritenute meritevoli di pubblicazione, al concorso per inediti bandito nel 2021 dalla Casa Editrice Kanaga al fine di promuovere e valorizzare la creatività poetica in modo libero per quanto riguarda le scelte tematiche e le forme espressive. Ne è nata una raccolta che ancora una volta testimonia e conferma l'ampia ricchezza di contenuti ispiratori cui la poesia sa dar voce e la varietà di forme espressive rispondenti alla sensibilità individuale che nella poesia cerca soddisfazione e comunicazione delle proprie emozioni.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.