Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il canto del djali. Voce del saggio, parole di un cantore

Il canto del djali. Voce del saggio, parole di un cantore
Titolo Il canto del djali. Voce del saggio, parole di un cantore
Autore
Editore Kanaga
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pubblicazione 11/2018
ISBN 9788832152029
 
13,90

 
0 copie in libreria
“Come sguardi neri viventi che rischiarano i cieli”. La Parola nella poesia di Cheikh Tidiane Gaye. La Parola costituisce uno dei concetti qui onnipresenti e fra i più complessi e fecondi della filosofia africana. Accedere al suo senso più profondo equivale a crescere nella saggezza e a penetrarne, con l'iniziazione della vita, il mistero. La Parola è, infatti, sì il sapere trasmesso con la voce, le epopee viventi del passato ancestrale, rese sempre attuali attraverso le capacità oratorie dei griots, ma è anche un'idea di unione sacrale, di suggello fra i vivi e i morti, fra il passato e il futuro, fra il qui e l'altrove, fra gli anziani e i nuovi nati: è il soffio, che lega, unisce, tiene insieme l'intero e che non si spiega. Percorrere le pagine della raccolta poetica di Cheikh T. Gaye significa allora immergersi, una volta di più dopo Senghor, nelle costanti di un'Africa finalmente felix: un'Africa del passato, quella in cui il “coltello selvaggio” non aveva ancora “strappato la prestigiosa comunione” dell'uomo con l'essere (“Il poeta e lo spirito”).
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.