Bakemono Lab
Memorie di un boia che amava i fiori
Nicola Lucchi
Libro: Copertina rigida
editore: Bakemono Lab
anno edizione: 2020
pagine: 64
"Mi chiamo Charles-Henri Sanson, sono nato a Parigi il 15 febbraio del 1739 e sono un boia. Un boia emofobico. Avete mai sentito parlare di enologi astemi, alpinisti acrofobici o politici balbuzienti? Immagino di no, ma proprio per questo vi risulterà agevole immaginare la mia tormentata infanzia. Infatti, quando il nonno di mio padre, il compianto Charles Sanson de Longval, fu investito del titolo subdolamente rassicurante di 'Esecutore delle alte opere di Parigi', il mio destino ne risultò inesorabilmente segnato". Memorie di un boia che amava i fiori è un volume illustrato della collana Wunderkammer. Testo di Nicola Lucchi, illustrazioni di Stefano Bessoni, saggio sulla decapitazione a cura di Ivan Cenzi.
Yokai. Anime smarrite
Daisy Franchetto, Varla Del Rio, Stefano Bessoni, Olivia Balzar, Marco Mancinelli
Libro: Libro in brossura
editore: Bakemono Lab
anno edizione: 2020
pagine: 144
Ossidiana
Varla Del Rio
Libro: Copertina morbida
editore: Bakemono Lab
anno edizione: 2020
pagine: 281
Dicembre 1978. La piccola Olivia scompare nel bosco dietro casa, mentre cerca un luogo per seppellire il cadavere di un passerotto sorpreso forse dal gelo. Quella passeggiata tra la neve, lungo un sentiero insidioso ma familiare, sarà l'ultima della sua vita. Agosto 2018. Giulia raggiunge il fratello a Petra Corvina, sperando di fare ordine nel caos che le affolla mente e anima, dopo il terribile incidente che l'ha quasi uccisa. Un'anima inquieta si dibatte nei boschi, tra visioni del passato e tormenti del presente. Nel paese dove ha trascorso parte della sua infanzia, tra vallate profonde e montagne silenziose, Giulia inizia a indagare sulla sparizione della piccola Olivia. Il bosco nasconde una minaccia, e affrontarla sarà l'unico modo per risolvere un mistero che dura da quarant'anni e per cercare di restituire il riposo all'anima tormentata che grida il suo dolore dietro la corteccia degli alberi.
Human fly. David Cronenberg e i luoghi della mutazione
Diego Altobelli
Libro
editore: Bakemono Lab
anno edizione: 2020
pagine: 180
"Human fly" è un inedito viaggio attraverso i luoghi/non luoghi cronenberghiani che dimostra quanto la filmografia del regista canadese sia intessuta da una miriade di echi e connessioni che uniscono coerentemente, al pari delle ragnatele di fili in Spider, opere a prima vista distanti tra loro nel tempo e nella forma. Eppure, ciò che colpisce, seguendo questa lucida e dinamica analisi, è ancora una volta la sorprendente portata anticipatoria che la poetica di Cronenberg ha avuto e continua ad avere. All'epoca pochi spettatori potevano capire con precisione a cosa si riferisse l'esoterico concetto di nuova carne; oggi che la nostra mutazione è cominciata da un pezzo, ed è inarrestabile, lo comprendiamo fin troppo bene.
Il castello di Otranto
Horace Walpole
Libro
editore: Bakemono Lab
anno edizione: 2020
pagine: 202
Il primo romanzo gotico per eccellenza scritto da Horace Walpole, tradotto e adattato da Marco Mancinelli, con le illustrazioni di Andrea Oberosler, prefazione a cura di Paolo Di Orazio.
Krauss nel gabinetto del dottor Caligari
Varla Del Rio
Libro: Copertina rigida
editore: Bakemono Lab
anno edizione: 2019
Krauss è una blatta fuochista, vive a Berlino e cerca di sbarcare il lunario tra mille difficoltà. La morte improvvisa dei genitori lo costringe a trasferirsi in un quartiere sconosciuto, al seguito di una famiglia di millepiedi ungheresi che decide di prendersi cura di lui. Un giorno si imbatte nel regista Robert Wiene che si trova nel suo stesso palazzo per girare alcune scene del "Gabinetto del dottor Caligari". Quell'incontro affascina talmente tanto Krauss da spingerlo a mettere insieme una troupe per filmare il proprio capolavoro e trovare il coraggio di superare le difficoltà della vita.
Il feticista
LaVerve
Libro: Libro rilegato
editore: Bakemono Lab
anno edizione: 2019
pagine: 96
Vi è una fortezza nel cuore del bosco, lì le ranocchie indossano il panciotto, i pellicani sono raffinati conversatori e la Serpe maniacale collezionista. Ma fra bambole, servizi da tè, insetti insolenti, opali, libri illustrati e leccornie vi è dell'altro, e osserva la piccola Carlotta e minaccia quella dolce fantasia.
Beautiful freak. Le fiabe nere di Guillermo Del Toro
Emanuele Rauco
Libro: Libro in brossura
editore: Bakemono Lab
anno edizione: 2019
pagine: 225
Prefazione di Stefano Bessoni.
Yokai. La notte della volpe
Marco Mancinelli, Daniele Picciuti, Matteo Angioni, Daniele Forcella, Valentina Iorene Desideri
Libro
editore: Bakemono Lab
anno edizione: 2019
pagine: 187
La maschera della Morte Rossa e altri racconti di Edgar Allan Poe
Andrea Oberosler
Libro
editore: Bakemono Lab
anno edizione: 2019
pagine: 96
Spoon. 27 giorni da bombo
Varla Del Rio
Libro
editore: Bakemono Lab
anno edizione: 2018
pagine: 52
"Ha poco tempo e una manciata di stelle per conquistare l'immortalità". Spoon è un imenottero nichilista, vive a Vernon, in Normandia. Quando scopre che la vita di un bombo non supera i 28 giorni decide di lasciarsi tutto alle spalle e affidare il suo destino alle correnti della Senna. Approderà a Parigi dove scoprirà l'amore e il gusto per la vita.

