Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Bakemono Lab

Il diario di Victor Frankenstein liberamente tratto dal romanzo di Mary Shelley. Ediz. italiana e inglese

Il diario di Victor Frankenstein liberamente tratto dal romanzo di Mary Shelley. Ediz. italiana e inglese

Jessica Ravera

Libro

editore: Bakemono Lab

anno edizione: 2017

Morte, vita, morte. Non c'è vita senza morte e non c'è morte senza vita. Due facce della stessa medaglia, due parti uniche e inscindibili. La stessa materia. La stessa sostanza. Lo stesso stato. Ciò che cambia è solo il passaggio da una all'altra, il senso unilaterale. Si passa dalla vita alla morte, mai, mai, mai il contrario. Non può avvenire il contrario! Non deve avvenire! Va contro la legge degli uomini. Se l'essere umano per evolversi ha infranto molte leggi, allora perché? Perché non è contemplabile anche il contrario?
16,00

Di là dall'oscurità e nel tempo

Di là dall'oscurità e nel tempo

Marco Mancinelli

Libro: Libro in brossura

editore: Bakemono Lab

anno edizione: 2017

pagine: 495

14,90

Fiele d'ottobre

Fiele d'ottobre

Varla Del Rio

Libro: Libro in brossura

editore: Bakemono Lab

anno edizione: 2017

pagine: 195

Giulia, figlia di Umberto e Carla, è una dodicenne apparentemente uguale a tutte le sue coetanee, ricca di fantasia e con una grande passione per il nuoto. La sua grande sensibilità la porta però a vedere oltre la realtà di tutti i giorni e a oltrepassare inconsapevolmente quella sottile linea di demarcazione che separa il mondo razionale e reale dalla dimensione onirica e dalle infinite possibilità che questa dimensione ha sul reale. A mettere Giulia in contatto con tale universo delle possibilità e dei sogni sarà la costante presenza di gatti. Unici veicoli di conoscenza del potere del mondo onirico e unici esseri capaci di sondare la profondità dell’inconscio.
12,00

Riservato al personale

Riservato al personale

Varla Del Rio

Libro: Copertina morbida

editore: Bakemono Lab

anno edizione: 2016

pagine: 106

12,00

Il limbo dei piccoli fobici

Il limbo dei piccoli fobici

Joy Betty Black, Mauro Beato

Libro: Libro in brossura

editore: Bakemono Lab

anno edizione: 2013

pagine: 63

Età di lettura: da 6 anni.
7,00

Le avventure di Chester Chip cane vanesio
7,00

Il limbo dei piccoli fobici

Mauro Beato, Varla Del Rio

Libro

editore: Bakemono Lab

anno edizione: 2025

pagine: 40

Nel regno della Paranoia, oltre la nebbia, un passaggio segreto conduce a un limbo oscuro… Là, un’orda di bambini fobici danza tra le ombre delle proprie ossessioni. Sei pronto a varcare la soglia? Età di lettura: da 7 anni.
20,00

Love song for a vampire. Etologia del vampiro, da F.W. Murnau a Taika Waititi

Gabriella Giliberti

Libro: Libro in brossura

editore: Bakemono Lab

anno edizione: 2023

pagine: 527

I mostri sono porte verso un mondo che sfugge alla dittatura del normale. Sono un altrove affascinante, un richiamo lontano, una mano che agguanta la nostra gola, e se in un primo momento pensiamo che ci stiano strangolando in realtà ci impongono di respirare in un altro modo, semplicemente nostro. E tra tutti i mostri, il Vampiro è quello che eternamente si rinnova con maggior furore nell’immaginario collettivo, che di epoca in epoca mantiene viva la nostra capacità di meravigliarci e disturbarci attraverso il suo legame indissolubile con l’immortalità, il sangue e l’amore. Prefazione a cura di Giulia Paganelli.
25,00

Le Valentine

LaVerve

Libro: Libro rilegato

editore: Bakemono Lab

anno edizione: 2023

pagine: 64

Nelle fantasie di Valentino, ogni Valentina è la più amabile delle persone, lo sono la Principessa Mandragola e il signor Tubero. Ma forse non conosce fino in fondo quelle fantasie, non ha mai percorso il bosco che contiene, non ha mai visto la belva che lo abita. Le Valentine è il terzo e ultimo capitolo della Trilogia del Feticcio, una serie di albi illustrati ideata, scritta e illustrata da LaVerve. Età di lettura: da 5 anni.
22,00

Il metodo

Emiliano Riva

Libro: Libro in brossura

editore: Bakemono Lab

anno edizione: 2023

pagine: 140

Raymond Gomborcz è morto e i suoi funerali si terranno a Glasgow. Il professor Garlaschi, docente del rinomato istituto Dahlgren, e lo studente Lupo partono da Raziocity in rappresentanza della scuola per assistere alle esequie dello stimato quanto enigmatico insegnante. Giunti all'aeroporto, Garlaschi e Lupo si rendono conto che la destinazione prevista non è quella che credevano. Non hanno tempo per i ripensamenti, devono partire d'urgenza. Dongara non è Glasgow. La capitale della Drubia, piccolo paese dell'Est Europa, nasconde insidie e sorprese, ma è anche in grado di avvicinare ai propri sogni e far emergere vecchi ricordi. E recarsi al funerale potrebbe non essere impresa semplice.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.