Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

BastogiLibri

Quell'amore di giudice

Quell'amore di giudice

Angelo Martinelli

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2019

pagine: 96

Tra i giudici, nel bene e nel male, c’è di tutto: non mancano quindi i disturbati sentimentali. Tra questi c’è chi predica l’utilità del matrimonio multiplo o chi si fidanza con una prostituta. O chi nasconde all’interno di una sentenza un pensiero d’amore per un’avvenente avvocatessa. Non può che essere un vulnerato sentimentale quel giudice che, al ristorante, si è spogliato rimanendo con una T-shirt su cui aveva scritto in versi una dichiarazione d’amore alla donna che era lì con lui: “Dovresti avere capito che tra noi ormai è tutto infinito”. Un libro di racconti (ispirati da vicende reali) che dimostra come i magistrati non sono solo quei sussiegosi personaggi che appaiono sui media. Come tutti, anche loro hanno scheletri (sentimentali) nell’armadio. Tranne - dice lui - l’autore (un giudice). Che non ha scheletri nell’armadio solo perché non ha l’armadio.
12,00

Templars and rosicrucians. The inner and secret part of the Temple Order. The Brotherhood of the old Rose+Croix
15,00

La scala dei filosofi

La scala dei filosofi

Mauro Ardenghi

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2019

Partendo dall’interpretazione che René Guénon diede del nome collettivo “adamo” si è tentato di definire il significato dell’Adam Qadmon cabalistico inteso come “uomo cosmico” e “uomo universale”. Come un novello “uomo vitruviano” rinascimentale, Adamo è il simbolo di un’umanità in trasformazione e in divenire, in fase di evoluzione spirituale. La scala filosofica, già “veduta” da profeti quali Giacobbe e Maometto, diviene così il viatico lungo il quale si realizza l’evoluzione spirituale dell’uomo attraverso la presa di coscienza della struttura cosmica stessa, vista come una piramide rovesciata. Per scavare in questa primordialità si è fatto ricorso all’alchimia e ad un sistema iniziatico noto con l’acronimo di V.I.T.R.I.O.L. Sistemi iniziatico-filosofici atavici quali la Qabballah o il sistema Sankhya sono stati tradotti in un linguaggio contemporaneo mediante concreti riferimenti alla moderna astrofisica. In conclusione, vi è un preciso riferimento alla dottrina cristiana e alla figura del Cristo, inteso anch’esso come uomo vitruviano e cosmico: autorità temporale e regale, in quanto uomo, e autorità spirituale e sacerdotale in quanto iniziato ed essere divino.
15,00

La massoneria. L'antico mistero delle origini. Un'analisi precisa e completa delle problematiche e delle fonti

La massoneria. L'antico mistero delle origini. Un'analisi precisa e completa delle problematiche e delle fonti

Luigi Sessa

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2019

pagine: 198

In questo volume nell’affrontare la questione delle origini della Libera Muratoria, l’autore passa in rassegna le più diffuse teorie sull’argomento sottoponendole a rigoroso vaglio critico. Viene, inoltre, approfondito lo studio sulla genesi delle istituzioni liberomuratorie e, infine, viene delineato l’ambito iniziatico specifico liberomuratorio. L’opera contiene una appendice monografica sulle corporazioni romane, bizantine e medievali e questa nuova edizione, in particolare, si arricchisce di una ulteriore appendice monografica sulla introduzione del trigradualismo nella Libera Muratoria.
16,00

Il Sepher Jetsirah. Libro della formazione

Il Sepher Jetsirah. Libro della formazione

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2019

Chi è l’autore del Sepher Jetsirah? Moltissime edizioni portano al principio una breve dichiarazione, in cui si afferma che appunto ad Abramo si deve tutto l’insegnamento: egli l’avrebbe trasmesso oralmente ai suoi discendenti, finché, arrivati ad un punto critico della storia d’Israele forse ai tempi di Antioco Epifanè, forse ai tempi della conquista Romana, i saggi di Gerusalemme, temendo che un tanto insieme di dottrine andasse perduto, decisero di affidarlo alla scrittura. Così che il libro, pur risalendo per il concetto ad una tradizione iniziatica che farebbe capo ad Abramo, gli sarebbe nella sua forma recensionale molto posteriore, dovendo essere riportato a quel periodo che va dalla profanazione del Tempio per opera di Antioco IV Epifane (168 a.C.) alla distruzione di Gerusalemme (70 d.C.), o più verosimilmente fino alla costituzione di quella scuola di dottori che si radunò ad Jabnek sotto la presidenza di Johanan ben Zaccai e che fu la madre di tutte le scuole consimili, i cui resoconti verbali, se così mi posso esprimere, formarono in seguito il Talmud.
9,00

Dal maestro segreto all'aquila sovrana. Filosofia e rituali del rito scozzese

Dal maestro segreto all'aquila sovrana. Filosofia e rituali del rito scozzese

Carlo Gentile

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2019

pagine: 160

L'Intelligenza si manifesta nel suo senso dialettico: intelligenza, cioè, dei rapporti universali tra i momenti della vita: conoscenza quindi della chiave ciclica dell’essere, che è esistere, morire e rinascere. Il maestrato in quanto conoscenza della morte contiene, a rigore, il vero momento negativo (dell’antitesi), raccolto nella sua parola di passo ove, riferendosi alla macabra impressione di disfacimento, contemporaneamente s’indica la sicurezza della spiritualità raggiunta. In modo analogo, all’alchimista, la operazione della riduzione della sostanza - o meglio di ciò che tale, nell’alveo della sensibilità, si denomina con il non essere e la decomposizione - garantiva l’approssimarsi all’oro.
15,00

Hiram e la leggenda di Hiram. Simbolo dell’ideale muratorio maestro di perfezione

Hiram e la leggenda di Hiram. Simbolo dell’ideale muratorio maestro di perfezione

Luigi Sessa

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2019

pagine: 104

È la ricostruzione della figura storica di Hiram e della sua leggenda nella tradizione liberomuratoria. Nel terzo grado, infatti, si racchiude il segreto massonico con la simbologia della morte del maestro il quale rinasce nel nuovo iniziato. Hiram, emblematico protagonista della leggenda, signoreggia su tutti con la sua tempra morale e assurge a simbolo di fedeltà, saggezza e coerenza oltre che di intemerato spirito di giustizia, divenendo esempio di alta umanità e di ideale maestro massone. La parola, di cui è depositario, costituisce l’idea-forza della iniziazione liberomuratoria, tesa a conseguire la perfezione interiore e il bene dell’umanità.
12,00

Templari e Rosacroce. L'ordine di Oriente

Templari e Rosacroce. L'ordine di Oriente

Domizio Cipriani

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2019

pagine: 124

Questa opera chiarificatrice della vera storia dei templari e dei Rosacroce dal 1317 ai giorni nostri ha preso forma seguendo gli insegnamenti di Roger Caro e Pierre Phoebus, i quali hanno eseguito un lavoro considerevole nell’analizzare e catalogare una quantità innumerevole di pergamene e manoscritti antichi. Nell’opera vengono svelate alcune conoscenze filosofiche e alchemiche dell’Ordine d’Oriente, parte interna dell’Ordine del Tempio, riportato alla luce nei giorni nostri nella “Grande Maison Metropolitaine d’Initiation” nel Principato di Monaco. Lo scopo è quello di fare chiarezza e dare giustizia alle persecuzioni subite dai nostri predecessori e trasmettere in maniera più comprensibile possibile i loro valori spirituali.
15,00

Sesto guazzabuglio

Sesto guazzabuglio

Amelia Ciarnella

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2019

pagine: 80

Nel 2003 ha scritto il suo primo Guazzabuglio, al quale ha fatto seguito il secondo nel 2006, il terzo nel 2009, il quarto nel 2012, il quinto nel 2015 e il sesto nel 2019.
10,00

Aforismi. (corti circuiti dell'area di Broca)

Aforismi. (corti circuiti dell'area di Broca)

Nicolino Longo

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2019

pagine: 120

20,00

Dove c'è luce

Dove c'è luce

Rosario Aveni

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2019

pagine: 44

10,00

La scapigliatura tra solitudine e trasgressione. Lo spazio di Dio in Tarchetti, Rovani e Dossi

La scapigliatura tra solitudine e trasgressione. Lo spazio di Dio in Tarchetti, Rovani e Dossi

Norma C. Viscusi

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2019

pagine: 144

L’agile nonché ben documentato volume di Norma Viscusi offre della Scapigliatura e dei suoi scrittori una visione per certi aspetti inedita, meno spigolosa e controcorrente rispetto alla tradizionale lettura del movimento milanese ottocentesco e, inoltre, caratterizzata da un’intensa ricerca, sebbene complessa e tormentata, del senso della vita. Nelle opere di Tarchetti, Rovani e Dossi l’analisi del sociale, fonte di ribellioni e continue sperimentazioni, non ristagna all’interno di un’esclusiva dimensione orizzontale ma si apre ad una riflessione stimolante sui temi dell’esistenza. Prefazione di Francesco Diego Tosto.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.