Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Bevivino

Saudade

Saudade

Libro: Copertina rigida

editore: Bevivino

anno edizione: 2003

pagine: 206

10,00

Aye. Are you experienced?

Aye. Are you experienced?

Andrea Cisi

Libro: Copertina rigida

editore: Bevivino

anno edizione: 2003

pagine: 176

10,00

Comunicazione come consumo. Teorie, modelli e pratiche nello studio dei media

Comunicazione come consumo. Teorie, modelli e pratiche nello studio dei media

Nello Barile, Tito Vagni

Libro

editore: Bevivino

anno edizione: 2013

pagine: 260

Il libro ripercorre lo sviluppo dell.industria culturale, dalla seconda metà del XIX secolo ad oggi, soffermandosi sulle teorie e sugli studi che hanno indagato le principali trasformazioni della comunicazione di massa. Attraverso una prospettiva prevalentemente sociologica, si esamina la comunicazione contemporanea e in particolare il rapporto tra innovazione tecnologica e nuove pratiche di produzione/consumo. Il ricorso a cinque coppie di concetti "industriale/postindustriale, fordismo/postfordismo, moderno/postmoderno, globalizzazione/glocalizzazione, umano/postumano" consente di riflettere sul rapporto di continuità che lega vecchi e nuovi media, come anche sui punti di rottura che hanno accompagnato l'affermazione dei media digitali.
17,00

Crowdfunding. Condividere per realizzare

Crowdfunding. Condividere per realizzare

Alessandro Brunello, Fabrizio Fontana

Libro

editore: Bevivino

anno edizione: 2013

pagine: 132

Crowdfunding, finanziamento dal basso, nel mondo tutti ne parlano (aziende comprese) e tutti vorrebbero utilizzarlo come strumento per realizzare i propri progetti. Un fenomeno la cui onda lunga sta attivando processi di ristrutturazione, senza precedenti, nei rapporti e nelle identità stesse di produttore-distributore-utente. Gli Stati Uniti di Barack Obama stanno già adeguando le loro regole per non ostacolare questa nuova e costruttiva spinta democratica. Una spinta dal basso che può trasformare la crisi in opportunità, proprio per i valori che porta con sé. Infatti, il Crowdfunding per funzionare veramente, oltre a una buona idea, richiede scelte trasparenti, coerenti, etiche. Perché il merito lo decide un.audience verificabile fino all'ultimo bit. Un crowd (folla) con una grande voglia di far evolvere la partecipazione e premiare il contenuto costruttivo condiviso. L'opposto del Talent.
15,00

Sospesa

Sospesa

Maria Rita Chiara Pantaleoni

Libro

editore: Bevivino

anno edizione: 2012

pagine: 108

Margherita è una qualunque ragazza di diciotto anni alle prese con la vorticosa vita dell'ultimo anno di liceo, scandita da interrogazioni, uscite con le amiche, primi amori. Una vita normale, come tante. Ma il cuore di Margherita continua a essere sospeso tra il mondo in cui vorrebbe trovarsi e quello in cui si trova costretta a vivere, tra l'amore ingenuo con il ragazzo che sembra perfetto e il sesso travolgente con l'uomo che ha sempre desiderato. Sospesa tra un'esistenza fatta di razionalità e certezze e un'esistenza dove tutto può accadere, anche l'impossibile, Margherita riuscirà a conciliare i suoi sogni d'adolescente e il suo ingresso nell'età adulta. Ma a quale prezzo?
9,90

Prosternarsi. Piccola indagine sulla regalità divina nelle civiltà euroasiatiche

Prosternarsi. Piccola indagine sulla regalità divina nelle civiltà euroasiatiche

Vittorio Cotesta

Libro

editore: Bevivino

anno edizione: 2012

pagine: 228

Si può provare meraviglia, stupore o indignazione nel vedere uomini e donne prosternarsi davanti ad altri uomini e ad altre donne. Oppure si può ritenere giusto prostrarsi davanti a Dio, ad Allah, ai santi, alla Madonna, agli dei, ai potenti della terra. Prosternarsi. Piccola indagine sulla regalità divina nelle civiltà euroasiatiche indaga sul perché e sul come gli uomini si umiliano davanti alla divinità o davanti ai potenti della terra. Attraverso una complessa indagine storico-culturale il volume mette in luce la connessione tra ritualità e regalità, tra rito e potere nelle civiltà euroasiatiche. La documentazione narrativa e iconica raccolta e analizzata riguarda il mondo antico greco e romano, la civiltà mongola durante il Medioevo, la civiltà induista, la civiltà cinese, la civiltà islamica in India nel XIV secolo, la civiltà Mughal e la civiltà europea del tardo Medioevo. Le diverse forme della ritualità delle corti di re e imperatori sono in stretta connessione con la concezione della regalità. La prosternazione è così sia un atto di umiliazione dei nemici sconfitti, sia un mezzo per stabilire una differenza abissale tra le élite del potere e il popolo, sia per creare gerarchie all'interno delle élite.
20,00

Marshall Macluhan tra scienza e filosofia. La tentazione postmoderna

Marshall Macluhan tra scienza e filosofia. La tentazione postmoderna

Nicola Pentecoste

Libro

editore: Bevivino

anno edizione: 2012

pagine: 218

Ascesa, caduta, ritorno: il ciclo della popolarità di McLuhan, che sembra pensato per una sceneggiatura di Hollywood, offre qualche buona ragione per fare i conti, conclusivamente, con le sue teorie. E se le estenuanti discussioni scatenate dal centenario della sua nascita (1911-2011) hanno stancato anche voi, niente paura: questo libro è un buon antidoto alle celebrazioni, perché scava nel pensiero del grande canadese con un interesse di partenza dichiaratamente parziale, questo sì, ma anche con precisione, con il sostegno della bibliografia meno volatile, e con una certa, sana irriverenza. Prefazione di Andrea Miconi
18,00

Matrimonium. Breve trattato di ecosofia

Matrimonium. Breve trattato di ecosofia

Michel Maffesoli

Libro: Copertina morbida

editore: Bevivino

anno edizione: 2012

pagine: 98

Una nuova sensibilità ecologica è all'opera nel nostro tempo, un modo di fare e di essere che, al contrario del razionalismo moderno, non deprezza la vita ma la asseconda e vi si congiunge per ritornare alla natura essenziale delle cose. In tale atteggiamento Michel Maffesoli scorge un indicatore del cambiamento sotterraneo che investe il nostro tempo: non più il dominio cieco della cultura sulla natura, ma una coesistenza che consente al mondo di manifestarsi nella sua completezza. Dall'arcipelago delle pratiche quotidiane emerge pertanto un sapere incarnato, una "ecosofia", che invita gli umani a salvaguardare il proprio presente. Prefazione di Massimo Di Felice.
10,00

La corna. Antroposemiotica della mano cornuta come offesa e difesa

La corna. Antroposemiotica della mano cornuta come offesa e difesa

Gian Piero Jacobelli

Libro: Copertina morbida

editore: Bevivino

anno edizione: 2012

pagine: 216

Ti supera all'improvviso facendoti prendere un grosso spavento? Gli fai le corna. Conversando, qualcuno prevede il peggio? Gli fai le corna. Foto di gruppo: il tuo vicino si mette troppo in mostra? Gli fai le corna. Gira e rigira, quando qualcuno ti allarma, ti prevarica o ti offende, gli fai le corna. Cosa rappresentano, dunque, queste corna? Per cercare di saperlo meglio, questo saggio, prende letteralmente per le corna i problemi della convivenza, dove la dialettica tra femminile e maschile si traduce in quella tra dentro e fuori e, infine, in quella tra bene e male. "La corna", in cui l'infrazione grammaticale sta a segnalare la peculiare relazione tra funzione e forma, finisce così per prospettarsi come un mezzo che può farsi carico dei messaggi "al limite", di quei messaggi metamorfici, che implicano una crisi degli equilibri relazionali, ma che, manipolando i segni nel contesto del gesto e della parola, consentono di ricominciare da capo a vivere e a morire. La proposta "di merito" confluisce, quindi, in una proposta "di metodo", connessa a quei "riti di passaggio", la cui interpretazione richiede di coniugare ricerca antropologica e ricerca semiotica. La trascrizione di un "Idillio ottocentesco" conclude il saggio con un sorriso che non rende meno serio il discorso, ma anzi gli conferisce la ulteriore serietà della storia, "patria" per di più.
18,00

Il sogno di John Ball

Il sogno di John Ball

William Morris

Libro: Copertina morbida

editore: Bevivino

anno edizione: 2012

pagine: 182

Pubblicato nel 1888, "Il Sogno di John Ball" è una fantasia di carattere utopico socialista, e ha la forma di un sogno in cui il narratore si ritrova proiettato - dopo aver annusato gli effluvi di un misterioso 'papavero bianco' (quello da cui si ricava l'oppio) - all'epoca di una rivolta contadina avvenuta nel 1381 nel corso della Guerra dei Cento Anni, e capitanata, tra gli altri, da John Ball, una storica, seppur poco nota, figura di prete di campagna. Il narratore ben presto si ritrova coinvolto nella ribellione e assiste agli scontri armati tra rivoltosi e soldati dei signori locali. Dopo aver assistito a un sermone di rara potenza oratoria che John Ball tiene ai contadini ribelli, il narratore incontra il prete e durante una notte i due svolgono una conversazione di carattere politico e sociale che rivela incredibili aspetti di attualità e contemporaneità.
12,00

Ronald Reagan. Born in the USA

Ronald Reagan. Born in the USA

Fabio Cerbone

Libro: Copertina morbida

editore: Bevivino

anno edizione: 2012

pagine: 127

Benvenuti negli anni '80: Ronald Reagan inaugura il decennio insediandosi alla Casa Bianca nel gennaio del 1981 e per due mandati consecutivi condurrà gli Stati Uniti verso il tramonto della Guerra Fredda, quando "l'impero del male" sovietico si sbriciolerà sotto i suoi occhi e lui potrà finalmente gridare "Tirate giù quel muro!". Nel mezzo di questo percorso Ronald Reagan è stato un'icona pop a tutti gli effetti: al tempo di Madonna e Michael Jackson, di Rambo e Ritorno al futuro, degli yuppie a Wall Street e dei videoclip su MTV, la sua figura ha reinventato la politica della comunicazione, influenzando tutti i suoi successori. Un attore mediocre può diventare un grande presidente? Reagan, nel bene e nel male, lo è stato, riuscendo a cogliere gli istinti e i segnali dalla nazione e dal mondo, trasformando in un sogno da piccolo schermo gli ideali della nuova economia americana. Il "grande comunicatore" avrebbe alla fine vinto la sua battaglia, ma a quale prezzo?
9,00

Lady Gaga. Un popolo di piccoli mostri

Lady Gaga. Un popolo di piccoli mostri

Marco Piraccini

Libro: Copertina morbida

editore: Bevivino

anno edizione: 2012

pagine: 127

Combatte per difendere la diversità e con la sua voce conquista le classifiche: a soli 25 anni Lady Gaga ha operato un cambiamento globale che l'ha resa oggetto di studio e di culto. Paladina dei gay, portavoce dei maltrattamenti subiti dai più deboli, Mother Monster è molto più di una cantante: le decine di milioni di album venduti in tempo record la collocano tra le persone più influenti sul pianeta così da rendere il messaggio insito nella sua musica una bandiera di orgoglio e progresso. Dalla ricerca smodata della fama sino al raggiungimento di record da Guinness, Lady Gaga ha sconvolto le regole del mercato in soli 3 anni: rendendo i difetti i suoi punti di forza, Lady Germanotta è diventata madre di tutti i piccoli mostri della terra.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.