Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Biblion

Ne la pittura tener lo campo. 10 artisti contemporanei per Dante Alighieri

Ne la pittura tener lo campo. 10 artisti contemporanei per Dante Alighieri

Libro: Copertina morbida

editore: Biblion

anno edizione: 2011

pagine: 30

La potenza straordinaria dell'esperienza di Dante è nel carattere fortemente umano che caratterizza il suo viaggio, "itinerarium mentis in Deum", verso una ragione superiore identificata con Dio. Il volume raccoglie il frutto dello sforzo creativo di dieci artisti contemporanei che sulla base della sollecitazione fornita dall'opera di Dante sono giunti a rappresentare sotto forma di immagini ciò che il sommo poeta aveva espresso a parole, naturalmente secondo la loro personale rielaborazione del testo. Con dieci tavole a colori a piena pagina.
15,00

Politics beyond utopia. On Adriano Olivetti's political thought

Politics beyond utopia. On Adriano Olivetti's political thought

Davide Cadeddu

Libro: Copertina morbida

editore: Biblion

anno edizione: 2011

pagine: 191

In numerosi riferimenti al pensiero politico di Adriano Olivetti, contenuti in articoli giornalistici o saggi storiografici, il termine più spesso impiegato per indicare le caratteristiche del suo pensiero è 'utopia'. Ed è da questa parola, o, piuttosto, da alcune considerazioni relative all'abuso di questa parola, che bisogna partire per affrontare, come fa l'autore di questo saggio, una nuova analisi del pensiero politico di questo illuminato imprenditore, politico e intellettuale. Olivetti unì capacità manageriali, che portarono la sua ad essere la prima azienda del mondo nel settore dei prodotti per ufficio, ad una instancabile sete di ricerca e di sperimentazione su come si potessero armonizzare lo sviluppo industriale con la affermazione dei diritti umani e con la democrazia partecipativa, dentro e fuori la fabbrica. E nel 1945 pubblicava "L'ordine politico delle Comunità", base teorica per una idea federalista dello Stato che, nella visione dell'autore, si fondava appunto sulle comunità, unità territoriali culturalmente omogenee ed economicamente autonome.
15,00

11 settembre reloaded. Terrorismo, complotti e reazioni

11 settembre reloaded. Terrorismo, complotti e reazioni

Daniela Parrella

Libro: Copertina morbida

editore: Biblion

anno edizione: 2011

pagine: 214

A distanza di dieci anni dalla drammatica giornata dell'attacco alle Twin Towers di New York, non siamo ancora in grado di dare un giudizio definitivo né univoco sull'avvenimento, ma possiamo certamente tracciare il quadro complessivo degli eventi che lo hanno preceduto e delle conseguenze che ha generato. Ed è questo uno degli obiettivi del presente volume che tenta di sfatare false convinzioni a partire proprio dall'analisi dei fatti realmente accaduti. In occasione del decennale dell'11 settembre, siamo stati tutti chiamati a ricordare per non dimenticare, ma la retorica delle celebrazioni serve a poco, se non è supportata da un'adeguata conoscenza storica di quello che può essere considerato come l'esempio dell'odierno terrorismo contemporaneo.
16,00

La chiesa di San Bernardino alle Monache a Milano in via Lanzone

La chiesa di San Bernardino alle Monache a Milano in via Lanzone

Francesca Pensa

Libro: Copertina morbida

editore: Biblion

anno edizione: 2011

pagine: 85

Il volume sulla chiesa di San Bernardino alle Monache testimonia il vivo interesse che questo gioiello di arte lombarda del secolo XV ha suscitato, dopo il recente restauro, che ne ha valorizzato i preziosi affreschi. Una rivalutazione che consentirà al grande pubblico di conoscere la storia e la bellezza di un monumento poco noto, e che Carlo Ottavio Cornaggia definisce "una delle migliori costruzioni quattrocentesche del centro milanese". Più volte San Bernardino, il grande predicatore francescano, venne a Milano, incaricato dal Governatore di Siena di curare alcuni importanti affari diplomatici presso il Duca di Milano. Affascinò con la sua predicazione i milanesi e inculcò in loro la devozione al nome di Gesù. Nel 1418 predicò con successo alle suore del monastero, portandovi lo spirito e l'austerità della regola di Santa Chiara, che le suore accolsero con entusiasmo. Dopo la canonizzazione di San Bernardino, avvenuta nel 1450 per opera di Papa Niccolò V, convento e chiesa ne presero il nome.
18,00

La caccia allo Slualo. Un'agonia in otto sc-atti. Testo inglese a fronte

La caccia allo Slualo. Un'agonia in otto sc-atti. Testo inglese a fronte

Lewis Carroll

Libro: Libro in brossura

editore: Biblion

anno edizione: 2011

pagine: 175

Senz'altro insolito tra i lavori di Lewis Carroll, per forma metrica e natura, il poemetto eroicomico "La caccia allo Slualo" (1876) - con "Alice nel paese delle meraviglie" e "Attraverso lo specchio" - si colloca nello stesso alveo della produzione nonsense dello scrittore britannico. Qui Carroll ha voluto rappresentare l'affannosa ricerca che si intraprende quotidianamente per "spiegare", per tentare di dare un nome all'inconoscibile, un senso alle sue manifestazioni nella lingua e nella logica, insomma per cercare di dare un volto allo "Snark", l'animale dall'ingegnoso nome coniato dall'autore, a metà fra Shark (squalo) e Snake (serpente), o forse Snail (lumaca). La caccia al fantastico essere, per la quale Carroll arruola un'improbabile ciurma fatta di personaggi-mestiere, alter ego e animali simbolici, diviene, allora, la rappresentazione della tensione dell'intelletto umano che si spinge alla ricerca di un senso. La nuova traduzione in endecasillabi rende la complessità del testo, in originale a fronte; illustrazioni tratte dalla prima edizione dell'opera (1876).
19,23

Dov'è la sinistra? Riflessioni e analisi sulla crisi profonda del capitalismo

Dov'è la sinistra? Riflessioni e analisi sulla crisi profonda del capitalismo

Francesco Bochicchio

Libro: Libro in brossura

editore: Biblion

anno edizione: 2011

pagine: 431

La raccolta di articoli di Francesco Bochicchio, usciti sulla stampa quotidiana fra il 2008 e il 2011, attraverso alcuni temi come la necessità di difendere la Costituzione nei suoi principi ispiratori, l'esigenza di garantire la coesione sociale posta in pericolo dallo svuotamento del diritto del lavoro, i problemi riconducibili al potenziamento del nostro sistema produttivo in un mondo sempre più integrato, le molteplici deformazioni del sistema finanziario, la necessità di ripulire gli apparati dello stato dalle numerose deviazioni che li hanno inquinati, evidenzia le aree d'intervento urgenti, che si aggiungono a quelli di carattere più strettamente politico, offrendo numerosi, importanti e attuali spunti di riflessione per una sinistra riformatrice che sta perdendo la sua identità.
20,00

L'editoria libraria in Veneto. Analisi dello scenario e ipotesi di sviluppo

L'editoria libraria in Veneto. Analisi dello scenario e ipotesi di sviluppo

Libro: Libro in brossura

editore: Biblion

anno edizione: 2010

pagine: 228

La necessità di una conoscenza della realtà editoriale del Veneto è emersa con tanta più urgenza quanto più l'ente pubblico ha iniziato ad avvicinare gli operatori presenti sul territorio, per intercettarne obiettivi ed esigenze. Una realtà costituita da una pluralità di soggetti, eterogenea, che con presupposti, finalità, mezzi economici e strutture profondamente diverse, agiscono con l'obiettivo di produrre e diffondere libri. La conoscenza, talvolta sommaria, di questa realtà si è rivelata inadeguata all'elaborazione di una sintesi delle urgenze per lo sviluppo del comparto, anzitutto per la carenza di informazioni sulle dimensioni economiche degli operatori, sulla produzione, sulle dinamiche di finalizzazione al mercato e di utilizzo delle nuove tecnologie.
20,00

La Dalmazia

La Dalmazia

Giuseppe Prezzolini

Libro: Libro in brossura

editore: Biblion

anno edizione: 2010

pagine: 141

Nel giugno del 1915, Giuseppe Prezzolini intervenne nell'acceso dibattito sulla guerra e sulle mire espansionistiche dell'Italia nell'area adriatico-balcanica con lo scritto La Dalmazia, pubblicato dalla "Libreria della Voce", la casa editrice da lui fondata. In questa prima nuova edizione dell'opera, Giovanni Brancaccio ricostruisce il fitto intreccio della "questione dalmatica", contestualizzando lo scritto del Prezzolini nel pieno della esplosione del nazionalismo adriatico. Medievale e moderno.
15,00

The unaccomplished

The unaccomplished

Alessandra I. Scarcia

Libro: Copertina morbida

editore: Biblion

anno edizione: 2010

pagine: 116

Il ritrovamento di una corrispondenza anonima, dimenticata in un vagone della metropolitana di Parigi, ha consentito all'autrice di rielaborarne i testi, adattandoli in forma poetica, ed interpolandoli con saggi ed elementi di "fiction".
15,00

Nilde Iotti. Presidente. Dalla Cattolica a Montecitorio

Nilde Iotti. Presidente. Dalla Cattolica a Montecitorio

Libro: Libro in brossura

editore: Biblion

anno edizione: 2010

pagine: 224

Lo straordinario impegno politico di Nilde Iotti ne ha fatto una delle protagoniste della storia dell'Italia repubblicana. I saggi pubblicati nel presente volume restituiscono la complessità di una biografia che, nei suoi tratti più salienti, ha accompagnato lo sviluppo e le contraddizioni di un Paese e della sua storia politica e istituzionale. Il volume raccoglie gli atti del Convegno di studi di Rozzano (2009).
15,00

Carlo Rosselli. Gli anni della formazione e Milano. Atti della giornata di studi università commerciale Luigi Bocconi (Milano, 26 settembre 2007)

Carlo Rosselli. Gli anni della formazione e Milano. Atti della giornata di studi università commerciale Luigi Bocconi (Milano, 26 settembre 2007)

Libro: Libro in brossura

editore: Biblion

anno edizione: 2010

pagine: 224

Carlo Rosselli (1899-1937) arrivò a Milano nell'autunno del 1923 come assistente di Luigi Einaudi all'Istituto di Economia Politica dell'Università Luigi Bocconi. Iniziò un periodo molto importante per la sua vicenda umana, e per l'elaborazione del suo pensiero politico, grazie a incontri e frequentazioni che servirono a confermare e a sviluppare nel giovane quelle idee politiche-economiche su cui aveva iniziato a ragionare da qualche tempo, rafforzato nelle sue convinzioni socialiste e liberali anche dai fondamentali viaggi in Inghilterra nell'estate del 1923 e nell'autunno del 1924.
18,00

Corfù «Perla del Lavante». Documenti, mappe e disegni del Museo Correr

Corfù «Perla del Lavante». Documenti, mappe e disegni del Museo Correr

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Biblion

anno edizione: 2010

pagine: 153

30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.