Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Bollati Boringhieri

Opere

Opere

Anna Freud

Libro

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 1978

pagine: 396

67,14

Microelettronica

Microelettronica

Jacob Millman, Christos C. Halkias

Libro

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 1978

pagine: 1026

56,81

Il mito di Jung

Il mito di Jung

Marie-Louise von Franz

Libro

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 1978

pagine: 297

23,24

Le psicosi infantili

Le psicosi infantili

Margaret Mahler

Libro

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 1978

pagine: 268

27,00

Un caso di stupore isterico e altri scritti

Un caso di stupore isterico e altri scritti

Carl Gustav Jung

Libro

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 1978

pagine: 94

«Forse la maggioranza degli isterici veri e propri è malata proprio perché una massa di ricordi, dotati di forte affettività e perciò radicali profondamente nell'inconscio, non si lascia più tenere sotto controllo e tiranneggia la coscienza e la volontà del malato» (Jung) «Il riapparire di impressioni remote, da lungo tempo dimenticate, è comprensibile nella fisiologia del cervello... La coscienza, invece, lavora in incessante perdita d'impressioni anteriori... In certe condizioni non è per nulla impossibile che vecchie tracce nella memoria riaffiorino con fedeltà fotografica» (Jung)
11,00

Opere. Volume 8

Opere. Volume 8

Sigmund Freud

Libro: Copertina rigida

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 1978

pagine: 692

I cinque saggi teorici di Metapsicologia con cui si apre questo volume, l'ottavo delleOpere, segnano una tappa fondamentale nell'elaborazione dei fondamenti della dottrina psicoanalitica. Essendo stati concepiti all'interno di un progetto originariamente più vasto e sistematico, inteso a fornire la «summa» teorica del pensiero freudiano, i cinque studi sono strettamente interconnessi sotto il profilo speculativo e forniscono la chiave interpretativa unitaria di numerose scoperte che la psicoanalisi era venuta compiendo nell'ambito della psicologia dell'inconscio e delle sue produzioni normali e patologiche. Anche l'altra grande opera compresa in questo volume, la celeberrimaIntroduzione alla psicoanalisi, risponde a un'esigenza di compiutezza e totalità: quasi che la tremenda esperienza della guerra, che rischia di travolgere o disperdere il paziente lavoro di tanti anni, imponga a Freud un pacato e complessivo bilancio dei risultati ottenuti. Sintesi grandiosa del «campo» psicoanalitico nel suo insieme, insuperato esempio di genialità divulgativa (che riduce e semplifica le formulazioni precedenti, ma riesce nel contempo ad arricchirle), le ventotto lezioni tenute da Freud all'Università di Vienna furono subito accolte come un capolavoro e contribuirono, più di ogni altro libro, alla diffusione della psicoanalisi nel mondo.
67,00

Psicologia dell'inconscio

Psicologia dell'inconscio

Carl Gustav Jung

Libro

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 1978

pagine: 190

14,00

Geometria intuitiva. Complemento: i primi fondamenti della topologia di P. S. Alexandrov

Geometria intuitiva. Complemento: i primi fondamenti della topologia di P. S. Alexandrov

David Hilbert, Stefan Cohn Vossen

Libro

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 1978

pagine: 524

Come dice il titolo, in questo libro, la cui ossatura è costituita da un corso di lezioni tenute nel 1920-21 a Göttingen, redatte con modifichee aggiunte da Stefan Cohn-Vossen, Hilbert espone gli argomenti della geometria per mezzo diconcetti intuitivi e della diretta esperienza spaziale delle forme, senza servirsi dell'analisi matematica neppure per quelle parti della geometria per cui si usa ricorrere esclusivamente al calcolo. Completail volume il contributo di Pavel S. Aleksandrov su "I primi fondamenti della topologia", appositamente scritto nel 1932.
22,00

Scritti di psicologia psicoanalitica
20,66

Opere. Volume Vol. 3

Opere. Volume Vol. 3

Sigmund Freud

Libro: Libro rilegato

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 1978

pagine: XXXIV-615

Nessuno che voglia affrontare lo studio della psicoanalisi può prescindere dalla lettura dell' Interpretazione dei sogni , l'opera capitale di Freud, il «nuovo contributo alla psicologia che sorprese il mondo» quando apparve la prima volta alla fine del 1899. «La più valida» di tutte le sue scoperte, «intuizione che càpita, se càpita, una volta sola nella vita», come Freud scrisse pochi anni prima di morire, L'interpretazione dei sogni viene qui presentata nell'edizione condotta sul testo critico e corredata di tutte le numerose varianti, aggiunte, correzioni, arrecate dall'autore per ciascuna delle otto edizioni pubblicate fino al 1930. Si può così assistere e partecipare, seguendo la storia interna del testo, alla formazione graduale della scoperta che ha più radicalmente mutato la prospettiva della cultura moderna.
67,00

Manuale di psichiatria. Volume 2

Manuale di psichiatria. Volume 2

Libro

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 1978

74,89

La struttura della psiche nella concezione psicoanalitica
18,08

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.