Brè
Una vita da scambista
Barbara Parisi
Libro: Libro in brossura
editore: Brè
anno edizione: 2024
pagine: 326
La felicità si costruisce sui propri ricordi, su quelle sensazioni che riaffiorano nella mente di ha saputo vivere le proprie emozioni senza aver avuto paura di tirarsi indietro e che sono capaci di farti mordere un labbro che sappia farti risalire quel brivido lungo la schiena. Barbara è una ragazza come tante, che decide, con la sua innata ironia, di non farsi trascinare via dalla mediocrità, lottando per rimanere a galla fino a riuscire ad avere il controllo della propria vita. Insieme al proprio uomo, decidono di esplorare il sesso in tutte le sue sfaccettature, convinti che il buon sesso sia il cemento che unisce la coppia, anche - se condiviso, ovvio - quando la platea si allarga a più uomini, anche insieme. Questo è un romanzo dove troverete molto sesso, quindi se siete inibiti, passate ad altro, se già praticate il sesso libero, qui troverete piacevoli conferme. Se siete i più, cioè quelle/i che sognano di fare il grande passo verso il piacere, leggete e imparate come godere appieno del dono del sesso. "Commetti il più vecchio dei peccati nel più nuovo dei modi" diceva William Shakespeare.
Negoziare in grande
Michele Noventa
Libro: Libro in brossura
editore: Brè
anno edizione: 2024
pagine: 182
"Negoziare in grande" di Michele Noventa è una guida pratica che offre strategie efficaci per negoziare con successo in ogni ambito della vita, dal lavoro alle relazioni personali. Attraverso un approccio dettagliato, l’autore insegna come gestire le emozioni, comprendere l’interlocutore e trasformare ogni negoziazione in una vittoria per tutte le parti coinvolte. Il libro esplora tecniche di comunicazione avanzata, gestione delle obiezioni e come otte-nere il meglio da ogni trattativa, sia professionale che personale. Un manuale indispensabile per chi vuole migliorare le proprie capacità di negoziazione, perché sia sul lavoro che nei rapporti personali o affettivi, un incontro, un dialogo, uno scambio di vedute, è una trattativa! E se sei un venditore, questo saggio farà di te un venditore meraviglioso.
Energia rigenerante
Francesca Parisi
Libro: Libro in brossura
editore: Brè
anno edizione: 2024
pagine: 54
Sapete come a Trieste vengono chiamate le donne? Mule. E questa è la raccolta poetica di una mula che dell'eros ha fatto cultura più che natura, nell'incanto del corpo e della sua tenerezza, della sua indifesa e indefessa abbagliante verità. Versi che grondano carnalità. Parole che riportano a immagini di corpi avvinghiati in uno scambio di energie positive e rigeneranti. Leggere Francesca è vedere con gli occhi della mente e ciò che si vede è esaltante, eccitante, conturbante. Si può volere altro da una silloge poetica erotica?
Vincenzo Navarro: buon medico e buon poeta
Barbara Lozzi
Libro: Libro in brossura
editore: Brè
anno edizione: 2024
pagine: 176
Il presente lavoro ha come oggetto lo studio e l’analisi dell’ultima opera del poeta Vincenzo Navarro da Ribera, "L’apocalissi politica", interamente dedicata agli sconvolgimenti politici e territoriali avvenuti in un periodo compreso all’incirca tra la Restaurazione e l’Unificazione d’Italia. Il titolo dell’opera prende spunto da un pensiero dell’autore, espresso di rimando alle critiche che lo etichettavano o solo medico o solo poeta, ricusandogli qualunque forma di connubio tra professioni. Il saggio si propone di offrire uno spaccato dello spessore linguistico del poeta riberese. Nel capitolo I si offre una panoramica della vita dell’Autore, del contesto storico in cui visse, e della critica cui fu oggetto assieme alle sue opere. Nel capitolo II si indagano gli aspetti strutturali dell’opera L’apocalissi politica, le figure retoriche utilizzate, si propone una parafrasi per ciascun sonetto, si analizza il testo dal punto di vista della terminologia e degli argomenti trattati. Nel capitolo III si raccontano le vicende politiche e storiche, suddivise per anno, evocate attraverso ciascun sonetto, che permettono di intravedere lo scorcio drammatico in cui versava la Sicilia.
La piaga. Volume Vol. 1
Francesco Lo Verso
Libro: Libro in brossura
editore: Brè
anno edizione: 2024
pagine: 293
Negli anni '30 del XXI secolo, il flagello di una nuova pandemia colpisce l'umanità. La piaga del virus VORTEX decima la popolazione mondiale, lasciando ai superstiti le briciole di un mondo in rovina. Quindici anni dopo, coloro che sono sopravvissuti nel vecchio mondo odiano a morte i pochi privilegiati fuggiti oltre le mura della superprotetta Città dei Potenti. In uno scenario italico post-apocalittico, una manciata di ex militari in bilico tra malattie e nichilismo si imbattono nell'ultima possibilità di cambiare le cose: sono i Corvi. Inizia così l'ultimo viaggio della speranza per l'umanità alla ricerca di un misterioso genetista che potrebbe avere la chiave per debellare il VORTEX.
Seduttori seriali. Storia di un'epoca mai raccontata
Michele Lo Foco
Libro: Libro in brossura
editore: Brè
anno edizione: 2024
pagine: 127
Una confessione, una memoria storica di un tempo e una Roma che non esistono più. Magari non se ne sentirà la mancanza di fotomodelle, attricette, puttanieri, play-boy, furfanti, cocaina e alcol, eppure, questa fauna di persone perse, aveva un fascino oggi scomparso, magari per qualcuno incomprensibile. Per chi è nato negli anni ’50 e quei tempi li ha vissuti, è pura nostalgia. Certo, in questi spaventosi anni in cui impera il mostro del politically correct che ha distrutto il piacere di vivere e massacrato cervelli e coscienze peggio di una bomba atomica, chi è giovane non capirà o peggio si scandalizzerà a sentire di donne pronte a tutto per soldi, di uomini pronti a tutto per farsi una scopata con la più bella del reame, di persone con un unico scopo nella vita: godere. Ma perché? È forse cambiato qualcosa? O forse prima era diverso? Lo facevano gli antichi romani, lo faranno i nostri pronipoti. Questa è la vita, questa è la storia di Mirco, seduttore seriale, delle sue conquiste, dei suoi amici, del suo ambiente leggendario.
Belle Epoque, un'impossibile storia d'amore di fine '800
Guido De Mozzi
Libro: Libro in brossura
editore: Brè
anno edizione: 2024
pagine: 125
L'autore racconta un episodio importante accaduto alla sua aristocratica famiglia veneta un secolo prima. Il suo avo, Matteo, era stato chiamato da una sconosciuta coppia aristocratica perché il nobile consorte non era in grado di avere figli. Lui avrebbe dovuto dargli un erede. Con riluttanza Matteo accettò, e qui comincia la storia. Che però ebbe un risvolto imprevedibile e merita essere raccontato fino in fondo. È la storia avvincente di un'impossibile storia d'amore di fine Ottocento. Magari scoprirete che anche allora…
Le bugie che ancora non ti ho detto
D'Ariis
Libro: Libro in brossura
editore: Brè
anno edizione: 2024
pagine: 333
Le bugie che ancora non ti ho detto, un avvincente romanzo della grande Maria d'Ariis, che mescola amore, mistero e suspense. Ambientato nel suggestivo Friuli Venezia Giulia, il libro racconta la storia di Tatiana, una vedova prematura con un segreto sconvolgente, e Daniele, il sindaco affascinante di Rivignano. Tra intrighi, pettegolezzi e un misterioso dipinto, Tatiana e Daniele affrontano le loro paure e le menzogne che li circondano. Un racconto emozionante che esplora le profondità dell'animo umano e la ricerca della verità.
I still feel the shivers on my skin
Chiara Vergani, Giovanna Favret
Libro: Libro in brossura
editore: Brè
anno edizione: 2024
pagine: 133
Io scrivo, lui uccide
Akua Dramè
Libro: Libro in brossura
editore: Brè
anno edizione: 2024
pagine: 331
Questa è una storia a due voci che pagina dopo pagina si fanno una. La prima è la mia, quella di una donna poco sopra i quarant'anni che vive sola. Sono una scrittrice di gialli di origini senegalesi di nome Akua Dramé, nota per la saga dal titolo Kayla indaga, la cui protagonista è una delle prime donne commissario in Africa. Con mio marito ci siamo separati tempo addietro e assieme abbiamo vissuto la tragedia della prematura scomparsa di nostra figlia Valeria, morta per overdose a sedici anni. Trascorrevo le giornate abusando con l'alcool, peraltro precipitando sempre più verso il baratro del suicidio. La seconda voce è quella di lui, un uomo poco sotto i quaranta di nome Marco Rossi. È molto alto e ha un fisico imponente, ma ciò che lo contraddistingue esteticamente è il volto a dir poco asimmetrico. Marco è affetto da una plagiocefalia cronica, rara negli adulti, che lo porta a mostrare un orecchio in posizione più avanzata rispetto all'altro e un occhio più piccolo del gemello. Ciò nonostante, a renderlo un personaggio unico non è l'aspetto, bensì la sua seconda vita. Nella prima è un insegnante di arrampicata, mentre nell'altra è nientemeno che un serial killer, anche se non ama tale definizione. Marco è convinto di stare compiendo una missione di salvataggio delle dee in terra, donne dotate di una bellezza purissima e incontaminata, le quali hanno bisogno di essere liberate dagli uomini indegni di star loro accanto. Tuttavia, per il nostro ciò che va preservato è soltanto il viso. Il resto può essere tranquillamente eliminato. Le due vicende procedono in modo separato, finché non ho deciso di scoprire la verità sulla morte di mia figlia quale ultimo compito da assolvere prima di farla finita. E quando le nostre storie inizieranno a fondersi l'una con l'altra diventerà difficile per entrambi capire chi scrive e chi uccide.
La via degli arcani
Jessica Beduschi, Roberta Lugoli
Libro: Libro in brossura
editore: Brè
anno edizione: 2024
pagine: 133
La via degli Arcani è un romanzo fantasy che narra le avventure di Gregory di Leeds. Le vicende, ispirate alla sequenza degli arcani maggiori dei tarocchi nella versione ideata da Raider Waite e disegnata da Pamela Colman Smith, si intrecciano nella trama dando origine al percorso evolutivo e formativo degli stessi personaggi. La numerazione dei capitoli segue quella degli stessi arcani. Pensata come strumento di crescita personale, la storia ambientata nel Medioevo inizia quando il protagonista Gregory di Leeds, disperso nel bosco insieme al suo fidato cagnolino, cerca riparo in un monastero. Ben presto si accorge che il luogo nasconde molti misteri, ma sarà l'incontro con l'alta sacerdotessa Chandra a risvegliare la sua coscienza e a condurlo al riconoscimento di sé attraverso l'amore. Sinistri personaggi ruotano attorno alle vicende di Stronghold. Riti misterici, drammi, incontri karmici e salti temporali tengono le fila dell'intera struttura narrativa, della storia di un amore, di un sentimento non puramente carnale ma che si fa simbolo della natura divina dell'uomo. Il sentimento tra Chandra e Gregory nasce nelle segrete del monastero, ma è segnato da un destino avverso. I due si ritroveranno a vivere l'epoca presente reincarnati nei personaggi di Morgan e Alison, due studenti coinvolti in un progetto di ricerca avviato dal dipartimento di storia antica e medioevale. Le apparenti coincidenze condurranno i giovani a rivivere il loro rapporto karmico al monastero di Stronghold. Ancora una volta la mano invisibile dell'Universo divino sarà la vera protagonista dell'intreccio. Tutti i personaggi si ritroveranno a rivivere lo spirito di un passato ancestrale, affronteranno limiti e paure e si ricongiungeranno alle loro antiche anime perdonando se stesse in vista di una crescita spirituale e interiore.
Come ammazzare il primo amore
Daniela Alampi
Libro: Libro in brossura
editore: Brè
anno edizione: 2024
pagine: 115
Samuela è una psicologa che ha subito una delusione amorosa catastrofica. Circuita da Luca, un dentista bello e spregiudicato, ha perso il suo appartamento e la sua credibilità professionale. Sentendosi vittima del sentimento definito ‘amore’, commette un errore per il quale viene costretta a svolgere un lavoro socialmente utile in un liceo gestito da un preside amareggiato, che sfoga sugli studenti le proprie frustrazioni e con il quale Samuela entra subito in antipatia. Per suo conto si dovrà occupare di tre studenti: Matteo, stalker in erba, Emanuela un’autolesionista e Sonia con tendenze piromani. Quando incontra i ragazzi che le sono stati affidati, però, si accorge di avere in comune con loro l’errata percezione dell’amore. Samuela decide di somministrare loro un compito che consiste nell’incanalare la propria rabbia in progetti di fantasia. È la stessa terapia alla quale si sta sottoponendo lei che ha scelto la pittura come arte curativa. Uno dei tre studenti, Matteo, svolge un tema in cui immagina un omicidio nel Laboratorio di Scienze della scuola proprio con le stesse modalità con le quali viene ritrovato morto, alcuni giorni dopo, il preside del Liceo.