Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Brè

La confraternita del drago

La confraternita del drago

Andrea Biscàro, Franco Colombo

Libro: Libro in brossura

editore: Brè

anno edizione: 2024

pagine: 189

Una avventura che vede riunirsi l'improbabile coppia investigativa formata da Lucrezia Rossi, giovane e affascinante restauratrice, e Orazio Pedersoli, goffo e intraprendente giornalista. Seguito del thriller Il segreto di Chiaravalle (Meridiano Zero, 2019), La confraternita del drago vedrà i due eroi alle prese con un nuovo enigma storico-esoterico da risolvere. Ancora più grande e ancora più pericoloso. Questa volta la storia è ambientata nell'alto Lazio. Lucrezia Rossi ha una commissione importante: ripulire alcuni affreschi a Villa Farnese, la storica e misteriosa residenza-fortezza. Tutto ha inizio dal restauro di un affresco nelle stanze del cardinale. Sotto quell'opera appare un'altra immagine: è la rappresentazione del Carro di Ezechiele, il trono di Dio in movimento verso l'eternità, tratta dal Liber Figurarum di Gioacchino da Fiore, il volume segreto di profezie, disegni e simboli che era stato custodito da Guglielma la Boema, la mistica tacciata di eresia e successivamente proclamata santa. Dunque a Villa Farnese c'è un affresco identico. Perché? Qual è il legame con la Boema, con Gioacchino da Fiore e il suo Liber Figurarum? Lucrezia e Orazio si ritroveranno invischiati in una storia minacciosa, che vede protagonisti sette massoniche, frati, grimori, custodi, passaggi segreti e nientemeno che la pietra filosofale. Per arrivare a una soluzione alchemica legata all'antichissima Confraternita del Drago.
16,00

Aleramo. Un ponte che unisce Francia e Italia

Aleramo. Un ponte che unisce Francia e Italia

Isabelle Morel

Libro: Libro in brossura

editore: Brè

anno edizione: 2024

pagine: 109

Aleramo, fondatore dei cosiddetti Aleramici, Marchesi di Monferrato, era figlio di Guglielmo 1, margravio di Monferrat, delle terre ricevute da Carlo Magno nell'attuale Delfinato. Guglielmo aveva sposato Richilde, figlia del conte di Vienne, ed era sceso in Italia con trecento guerrieri franchi per aiutare Guido di Spoleto in lotta contro Berengario del Friuli, entrambi Franchi. Richilde, incinta di Aleramo, riprese il cammino verso le loro terre a Monferrat, ma partorì lungo il percorso in un monastero presso Acqui. L'infanzia di Aleramo fu felice finché non perse entrambi i genitori in occasione di un assalto di Saraceni fra Vienne et Monferrat. Aleramo e il fratello Guglielmo furono adottati da Berengario e Ageltrude e vissero quindi la loro gioventù a Pavia alla corte reale. Diventato margravio a sua volta, Aleramo combatté a fianco del re di Borgogna, suo parente e sposò la figlia Adelaide. In seguito, ritornò in Italia per dare manforte a Ugo di Provenza, divenuto re d'Italia, contro il duca di Baviera Arnolfo. Venne ricompensato dal re con un feudo presso Vercelli e altre signorie intorno ad Alessandria, Acqui e Asti. Qualche anno dopo, ottenne dall'imperatore Ottone 1° il titolo di Marchese di Monferrato.
17,00

Lo strano caso di Borgameno d'Incanto

Lo strano caso di Borgameno d'Incanto

Raffaele Isolato

Libro: Libro in brossura

editore: Brè

anno edizione: 2024

pagine: 297

La linea di demarcazione tra bene e male, giusto e sbagliato, angeli e demoni, è spesso più sottile e imprecisa di quel che si possa immaginare. Lo sanno i moralisti, i sentenziatori bigotti, i politici trasformisti e i censori dalla penna troppo facile. L'hanno scoperto a loro spese, ahimè, gli abitanti dell'incantevole cittadina ai piedi delle Alpi Apuane, meta di ogni vacanziero alla moda e fiore all'occhiello del turismo in Garfagnana: Borgameno d'Incanto. Una mite sera di primavera, nel water dell'avvocato D'Ambrisi si apre la prima delle voragini infernali che in poco più di un anno, tra comici intermezzi ed esilaranti episodi di vita civile, porteranno il borgo medievale a incrociare la propria esistenza con quella di un'intera, risorta legione di diavoli comandati dall'affascinante 'Lucifero imborghesito', David Sameli. Tra dilemmi etici risolti a colpi di scioglilingua e squallide tentazioni poi sfociate in alleanze maldestre tra uomini e bestie, la vita a Borgameno acquista un altro speziato, irresistibile sapore. L'inferno affiora da lavatrici, frigoriferi, camini, impianti dell'aria condizionata. Ciononostante, come Sameli fa notare al suo alleato storico, il sindaco della città, 'non pensate che sia così diverso il destino dei mortali, da quello dei demoni di loro stessa emanazione. L'inferno vero, quello più caldo e disperato, non si trova a inenarrabili profondità sotto i vostri piedi. Non è una remota possibilità di vita oltre la carne, oltre il tempo concessovi sulla Terra. Esso è una realtà che vi tocca da vicino, che voi per primi avete scelto come guida e specchio delle vostre gesta, nella quotidianità del mondo d'oggi e in quella eterna e sfrenata dell'Ade di domani.
19,00

Seguimi. Una storia vera

Seguimi. Una storia vera

Angelica Fair

Libro: Libro in brossura

editore: Brè

anno edizione: 2024

pagine: 176

Seguimi, ti porto nel mio inferno, potrebbe essere la naturale continuazione del titolo di questo coinvolgente, accorato, quasi disperato romanzo, una vera spoliazione d'anima. Ci vuole coraggio a denudare lo spirito, molto più che a scoprire il corpo, e in questo le donne sono molto migliori di noi uomini, dimostrano maggiore audacia. Angelica, poi, qui ci va pesante, la sua anima lacerata si vede, quasi si può toccare, meglio: accarezzare, tanto è il desiderio di condivisione del dolore che prova nella spasmodica ricerca dell'amore. Il grande problema delle donne: la necessità di donare e ricevere amore. Quando ci riescono toccano con mano la felicità, quando non raggiungo l'obiettivo è dolore, sofferenza, complice la cattiveria e la poca dolcezza di molti uomini. Quanto è stupido rinunciare all'amore! Non è certo il denaro o il sesso, per quanto ben fatto, che potranno sopperire. Ce lo insegna Angelica, donna 2.0, che come tante sperimenta il mondo virtuale dove, protetti (ma fino a quanto?) da uno schermo, accade di tutto: incontri, sesso, intimità, insulti. Un mondo variegato, spesso squallido, che sta diventando la norma. Vogliamo imparare a difenderci? Troverete una narrazione inusuale per un romanzo d'amore, pochi dialoghi, tanta esposizione del cuore aperto di Angelica, e poi una coprotagonista: una parrucca, al punto di divenire quasi personaggio. Venite a scoprire quale mistero si cela dietro la parrucca di questo angelo.
15,00

La Sagrada

La Sagrada

Paolo Chiappero

Libro: Libro in brossura

editore: Brè

anno edizione: 2024

pagine: 213

Il giovane commissario Catania ha un debole: le donne. Si considera un Dongiovanni e ne va fiero. Non sbaglia un colpo. Oggi però è arrivato il momento di crescere, di diventare uomo: non aveva mai visto una donna così bella, ma non poteva fare nulla. Lei le stava seduta davanti nella sala interrogatori a confessare l'omicidio del fidanzato che aveva appena spinto giù da un ponteggio. In quella scarna saletta, Catania, scoprirà la superiorità dei sentimenti profondi sull'esteriorità ma anche il complicato mondo dell'edilizia. Il Commissario trasformerà una banale deposizione in un interminabile racconto delle vicende di quella che, ne era certo, sarebbe diventata la donna della sua vita. Il momento degenererà presto in un grottesco manuale di sopravvivenza al cantiere della propria casa che coinvolgerà l'intero commissariato Torino 1.
17,00

La faglia empirea

La faglia empirea

Rosaria Scialpi

Libro: Libro in brossura

editore: Brè

anno edizione: 2024

pagine: 93

Le parole sono veicoli di senso, ma si può sempre credere ai seguaci della poesia? In questa personale Odissea, la realtà quotidiana dell'autrice si fonde con la materia mitologica, creando un paesaggio letterario dove i confini dell'io si sfumano e l'interpretazione fra ciò che è reale e ciò che è sogno è quasi impossibile, fra simboli e metafore, fra spazi vuoti e parola. La poesia diventa così metaletteratura, si interroga e inietta dubbi sullo stato dell'arte nel mondo contemporaneo. Il poeta è morto e non scriverà più. C'è, quindi, ancora spazio per la parola poetica o è ormai un cadavere in putrefazione che agisce per inerzia? La faglia empirea è allora un'espressione di resistenza, una voce che si leva contro l'oblio e che rivendica la necessità di una testimonianza poetica vissuta con autenticità e mistero, nell'eterna danza fra luci e ombre, fra vita e morte.
11,00

Destino conico

Destino conico

Marco Scaldini

Libro: Libro in brossura

editore: Brè

anno edizione: 2024

pagine: 223

Giorgio Malentacchi è un vitellone di provincia, trentacinquenne, che campa di rendita grazie al capitale lasciatogli dai genitori, un tempo proprietari di una cartoleria e infaticabili lavoratori. Uno zio di Francia di cui non aveva più notizie da tempo gli lascia una consistente eredità, a patto che si sposi, procrei e continui così la discendenza dei Malentacchi. Giorgio vuol salvare capra e cavoli, cioè ottenere l’eredità ma proseguire nelle sue abitudini di nullafacente; così chiede ad Anna, sua eterna fidanzata, di sposarlo ma prega anche il proprio commercialista di trovargli un finto lavoro, che gli permetta di sganciarsi dalla vita familiare. La soluzione sarà l’apertura di un’agenzia di investigazioni private, rilevata da un detective che cessa l’attività: niente di meglio per poter simulare impegni a qualunque orario. Le cose filano lisce per un anno ma un giorno, del tutto a sorpresa, si presenta una cliente...
17,00

Rivoluzione

Rivoluzione

Alexander Wilde

Libro: Libro in brossura

editore: Brè

anno edizione: 2024

pagine: 134

Povertà: questo è il vero tabù delle società occidentali, ed è anche il fil rouge delle schegge narrative che compongono Rivoluzione. Sui social ostentiamo sempre un’opulenza invidiabile. Eppure, spesso, dietro foto patinate si nascondono esistenze misere, storie di ragazze e ragazzi disposti a vendersi pur di cogliere una reale opportunità di cambiamento o benessere. Rivoluzione è un viaggio corrosivo nell’Italia prima e durante il Covid, ma è anche il racconto spietato del Bene e del Male. Vittime e carnefici sono uniti in una sorta di danza imprevedibile, in cui i vinti della Storia potrebbero ottenere finalmente un’occasione di riscatto. Rimodulando sguardi inediti, tematiche di stringente attualità e personaggi iconici (la senatrice Boccabona; il generale gay; la casa-mostro; il Magnus; la signora De Crescenzo), Alexander Wilde consegna al lettore un mosaico pulsante di storie che lascia il segno. Pagina dopo pagina, con dirompente nitidezza linguistica, l’autore istiga i suoi personaggi, nonché, gli esseri umani, a non arrendersi, a scendere in ‘campo’ e a ribellarsi.
14,00

Segnali di transito

Segnali di transito

Piero Ferrari

Libro: Libro in brossura

editore: Brè

anno edizione: 2024

pagine: 71

La struttura, a versi liberi, si compone di tre sezioni che presentano il tema del transito declinato in prospettive differenti. La prima (Transiti spaziali) approfondisce il rapporto tra spazio e temporalità, la seconda (Transiti esistenziali) introduce la presenza della memoria e del ricordo recuperando la dimensione soggettiva della quale, nel medesimo tempo, denuncia l'essenziale impermanenza e la costitutiva fragilità, la terza (Transiti emozionali), infine, sviluppa in particolar modo il rapporto scaturente tra percezione emotiva e attimalità.
11,00

I ragazzi del Corso

I ragazzi del Corso

Andrea Tartaglione

Libro: Libro in brossura

editore: Brè

anno edizione: 2024

pagine: 119

Da qualche parte nel Nord Est agli inizi del 2000, il giovane Federico muore in seguito all’assunzione di alcol e droga durante una festa. Di chi è la colpa? Per la madre c’è solo una certezza: l’hanno drogato a sua insaputa. Nel tentativo di alleviare il proprio dolore la donna aspetta all’uscita di scuola Giò, un amico di suo figlio che era con lui la notte del misfatto. Quando lo vede però, invece di odiarlo come si sarebbe aspettata, ha una rivelazione attraverso la quale rivive tutta la storia di quei ragazzi, quelli che potevano essere al posto del suo Fede: i semplici e ingenui Pol e Adriano, l’aspirante criminale Vomero e la sua bistrattata ragazza Aina, il veterano Massimo, l’ipocrita Giancarlo che tutti chiamano Giancammerda e le altre fragili e curiose figure in lotta con se stesse e col mondo. Una storia corale di provincia fatta di noia e falsi miti, egoismo e bisogno di compagnia, disillusione e disinformazione, amori tossici e ragazzi di vita alla ricerca di una risposta alla domanda iniziale: di chi è la colpa?
13,00

L'equazione al contrario

L'equazione al contrario

Paolo Pedicini

Libro: Libro in brossura

editore: Brè

anno edizione: 2024

pagine: 144

L'equazione al contrario è un romanzo composto da tre racconti legati da numerose affinità, a cominciare dal protagonista, il Commissario Toracca. La prima storia, che dà il titolo al libro, si sviluppa nella splendida cornice dell'isola d'Ischia, dove una ragazza, Irene, è scomparsa nel nulla dopo aver lasciato il lavoro per raggiungere l'abitazione dei genitori. Gli uomini della polizia iniziano a investigare e scavando nella vita privata della giovane, non riescono a raccogliere elementi utili a spiegare l'evento, in seguito, grazie alla localizzazione del telefono cellulare rintracciano l'automobile di Irene, sembra un dono della sorte, ma sarà l'unico. Il Commissario Toracca e l'Ispettore Oropallo dopo giorni di ricerche infruttuose decidono di affidarsi al ragionamento e con una deduzione meditata, anche se poco formale, si avvicinano alla soluzione, una realtà orribile, che varca ogni immaginazione, anche la più maligna. La seconda novella, Era solo un gioco, narra di un omicidio avvenuto nei pressi di una fermata degli autobus, dove viene rinvenuto un uomo ucciso con diverse coltellate. Le indagini appaiono subito complesse perché qualunque ipotesi investigativa risulta indimostrabile. Li aiuterà l'arroganza dell'ideatore del crimine. Nell'episodio conclusivo, Alberto e Valentina, la zia di Irene, si trovano ad affrontare l'inchiesta più complicata: quella che riguarda i loro sentimenti.
14,00

Lo stivale allungato

Lo stivale allungato

Nicola Medaglia

Libro: Libro rilegato

editore: Brè

anno edizione: 2024

pagine: 146

Il romanzo racconta la storia di un giovane calabrese, Giando Lidame. Le vicende narrate attraversano il ventennio fascista soffermandosi in particolare sulla brutale conquista dell’Etiopia. Giando proviene da San Pietro a Maida, un paese dell’entroterra catanzarese, figlio di un militante antifascista che ha patito angherie e soprusi di ogni genere da parte del regime. Costretto a partecipare all’aggressione contro un paese che vanta antiche e nobili tradizioni, membro della Società delle Nazioni, Giando trascorre in Etiopia quattro anni come operaio stradale. Assiste, così, alle nefandezze compiute dagli italiani contro gli etiopi, volute dalle alte gerarchie fasciste. La narrazione si sofferma in particolare sulle stragi seguite all’attentato contro il maresciallo Graziani del 19 febbraio 1937 e sullo sterminio dei religiosi del convento di Debrà Libanos. Migliaia furono le vittime, eliminate senza pietà dai soldati italiani, per lo più anziani, donne e bambini innocenti. Tornato in patria, ha modo di constatare come la povertà, la disoccupazione e la corruzione sono esponenzialmente aumentate rispetto al periodo precedente l’impresa etiopica.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.