Libri di Sylar Gilmore
Virili sentimenti. Otto carezze sulla pelle di un ragazzo
Sylar Gilmore
Libro: Libro in brossura
editore: Brè
anno edizione: 2025
pagine: 210
Nell'intimo di ogni uomo albergano sensazioni contrastanti, a volte nascoste, altre volte sussurrate, sperate, represse o reclamate con forza. Quando l'indole maschia e autoritaria, si incontra con i sentimenti più dolci e romantici, nascono i Virili Sentimenti, un concentrato di passione, voglia, calore e potenza. Otto racconti erotici gay, un viaggio tra i sensi di uomini che si amano, lottano, sperano. Il fascino irresistibile di un maschio superbo e autoritario, i segreti di uno sconosciuto appena incontrato. La tristezza per un amico che sta andando via, il piacere doloroso dell'ammirazione estatica. Otto avventure sospese tra sentimento e virilità.
Mas(chili)turbamenti. Dieci racconti gay bagnati di eros
Sylar Gilmore
Libro: Libro in brossura
editore: Eroscultura.com
anno edizione: 2021
pagine: 224
Quando uno scrittore riesce ad amalgamare delicatezza con carnalità, il risultato sono dieci racconti che inneggiano all’amore al maschile. Attraverso questa raccolta, potrete spiare l’intimità di relazioni sensuali e fisiche tra maschi, andando a insinuarvi tra le mille sfumature, le tonalità e i profumi di cui queste possono vestirsi. I sentimenti candidi di un primo amore giovanile, il turbamento nei confronti di un coinquilino o di un commilitone, vanno a fondersi alla passione verso uno sconosciuto incontrato in treno, alle seducenti insidie di un ragazzo poco raccomandabile, fino alla perdizione di feste sfrenate, il fascino di sessualità ambigue, o l’incontenibile adorazione per un saio religioso. Un viaggio attraverso i maschili turbamenti, dall’abisso alla redenzione. Adatto ad un pubblico adulto.
L'angelo che perse le ali
Sylar Gilmore
Libro: Libro in brossura
editore: Brè
anno edizione: 2020
pagine: 157
Sono trascorsi più di trent'anni da quando Gabriele ha visto la sua isola per l'ultima volta. Allora era un ragazzo timido e sensibile, che scriveva poesie in riva al mare sognando un futuro insieme a Marco, il suo migliore amico, un giovane bellissimo e sfrontato di cui si era perdutamente innamorato. Poi all'improvviso quell'uomo, che si faceva chiamare il Maestro, li aveva accolti in casa sua come fossero la sua famiglia, attraendoli col suo fascino magnetico, la sua cultura e la sua esperienza. Ma aveva veramente l'intenzione di guidarli, forgiarli e aiutarli a spiccare il volo, cambiando così per sempre i loro destini? Adesso che Gabriele è tornato per un'ultima volta sull'isola, sarà costretto a confrontarsi con i ricordi di una vita lontana che ancora lo attanagliano, con i turbamenti, le speranze, la sensualità, l'estasi e il dolore di quegli anni, in cui quella singolare famiglia si era spinta a camminare sul baratro della follia e della perdizione. Ma ha qualcosa da portare a termine, qualcosa lasciato in sospeso per troppi anni, da cui è stanco di fuggire.
Mas(chili)turbamenti
Sylar Gilmore
Libro: Libro in brossura
editore: Brè
anno edizione: 2020
pagine: 224
Finché non mi vedrai volare
Sylar Gilmore
Libro: Libro in brossura
editore: Eroscultura.com
anno edizione: 2019
pagine: 117
Delicata. Cruda. Passionale. Una dolce e amara storia d’amore al maschile dove è racchiusa tutta la ancor difficile vita di un ragazzo gay: la prostituzione, l’umiliazione, le mille difficoltà sia economiche che esistenziali. La vita però è fatta di speranza, guai non averla! E il riscatto c’è per tutti coloro che lo inseguono, che desiderano volare alto nel cielo. Luca e S. due uomini che hanno bisogno uno dell’altro, che lottano, che sbagliano, che si scontrano. Che si amano. Se anche voi pensate che l’amore vince sempre, godetevi questa bella storia! Si consiglia la lettura ad un pubblico adulto.
L'armadio bianco
Sylar Gilmore
Libro: Libro in brossura
editore: Brè
anno edizione: 2022
pagine: 258
Un armadio dove rinchiudere le insicurezze, ma trovare anche la forza per combattere e andare avanti. Un semplice mobile, un involucro inanimato di abiti e coperte, per Andrea è un punto di riferimento importante. In quel guardaroba ritrova il profumo della mamma, morta quando lui era bambino. In quelle ante cerca il coraggio per affrontare una realtà che chi gli sta intorno non accetta: l’omosessualità. In un’Italia degli anni Ottanta, quando era quasi un divieto dichiarare di essere gay, con l’Aids che si manifestava in modo sempre più latente, Andrea deve superare ostacoli e pregiudizi per vivere un amore travolgente. Massimo è il sogno, è la passione da sempre desiderata, è l’amico con cui condividere momenti di gioia, ma anche di tristezza. Eppure i due ragazzi sono costretti a separarsi. Le loro vite prendono direzioni diverse, vengono divisi a causa del perbenismo, respinti da genitori che si vergognano di loro. Un amore che va oltre il tempo, un sentimento che li accompagnerà anche da adulti. Un racconto che racchiude un mondo fatto di affetto, dolcezza e calore, ma anche di battaglie e di scontri.