Caissa Italia
L'indiana di Nimzowitsch mossa dopo mossa
John Emms
Libro: Copertina morbida
editore: Caissa Italia
anno edizione: 2012
pagine: 208
Capire gli scacchi mossa dopo mossa. Apertura, mediogioco e finale nella moderna partita a scacchi
John Nunn
Libro: Copertina morbida
editore: Caissa Italia
anno edizione: 2012
pagine: 304
Come studiare gli scacchi. Una guida per giocatori non professionisti
Matthew Sadler
Libro: Copertina morbida
editore: Caissa Italia
anno edizione: 2012
pagine: 144
Leningrado/Mosca 1941. Torneo-match per il titolo di campione sovietico assoluto
Mikhail Botvinnik
Libro: Copertina morbida
editore: Caissa Italia
anno edizione: 2012
pagine: 160
Capire il mediogioco. 100 lezioni per imparare a dominare la fase centrale della partita
John Nunn
Libro: Copertina morbida
editore: Caissa Italia
anno edizione: 2012
pagine: 320
Il mediogioco è la fase in cui si decide la maggior parte delle partite, eppure è anche quella che è stata trattata in maniera meno sistematica di tutte, proprio a causa della sua complessità. Con la straordinaria chiarezza espositiva che è diventata il suo marchio di fabbrica, John Nunn scompone il "problema mediogioco" in tanti bocconi appetitosi, offrendoci 100 lezioni avvincenti e di facile assimilazione. Muovendo da una considerazione semplice e allo stesso tempo illuminante ("Tutti i settori della scacchiera sono collegati fra loro e i piani strategici e tattici messi in atto in una determinata zona possono incidere inaspettatamente anche altrove") il Dottore suddivide il materiale in otto macro aree: Squilibri di materiale, Strategia, Gioco attivo, Gioco d'attacco, Gioco di difesa, Strutture pedonali, Centri tipici e Errori tipici. Ogni lezione riporta due esempi tratti dagli scacchi contemporanei, con quattro diagrammi illustrativi. Il lettore viene chiamato a soffermare la sua attenzione sui momenti e sui temi chiave, guardando la posizione anche dalla prospettiva della difesa, così da capire anche come trattare il problema dal punto di vista di chi soffre. Che vi troviate ad attaccare o viceversa a difendere, d'ora in avanti non sarete mai più a corto di piani.
Gioca il Gambetto Benko!
Nicolai V. Pedersen
Libro: Copertina morbida
editore: Caissa Italia
anno edizione: 2012
pagine: 168
La francese di spinta
Evgenij Sveshnikov
Libro: Copertina morbida
editore: Caissa Italia
anno edizione: 2012
pagine: 256
Come dare scacco matto
John Nunn
Libro: Copertina morbida
editore: Caissa Italia
anno edizione: 2012
pagine: 288
1.c4 Repertorio avanzato. Volume 3
Mihail Marin
Libro: Copertina morbida
editore: Caissa Italia
anno edizione: 2012
pagine: 216
Mi hanno torturato nel carcere di Pasadena
Bobby Fischer
Libro
editore: Caissa Italia
anno edizione: 2011
pagine: 60
Gli anni Duemila hanno portato una rivoluzione negli studi su Bobby Fischer grazie alle indagini di Peter Nicholas e Clea Benson, i due giornalisti del The Philadephia Inquirer che hanno individuato in Paul Nemenyi il vero padre del più grande scacchista di tutti i tempi. Riletto alla luce delle nuove informazioni in nostro possesso, il celebre testo scritto dal campione americano in occasione del suo arresto a Pasadena nel maggio del 1982, e che qui viene presentato per la prima volta in lingua italiana, acquista un sapore tutto nuovo - oltre a fornire molte risposte alle numerose domande sul perché dei bizzarri comportamenti del suo autore. Nel suo saggio introduttivo, Yuri Garrett, dopo aver presentato le coinvolgenti figure dei genitori - la geniale e scomoda Regina e il grande fisico Paul, coinvolto nel Manhattan Project analizza il testo alla ricerca dei germi di quella follia paranoide e antisociale che avrebbe caratterizzato gli ultimi anni di vita dell'uomo che vinse da solo la Guerra Fredda.
1.C4 repertorio avanzato
Mihail Marin
Libro: Copertina morbida
editore: Caissa Italia
anno edizione: 2011
pagine: 344
La linea "Grandmaster Repertoire", portata al successo in lingua inglesedalla casa editrice scozzese Quality Chess, si prefigge un obiettivo ambizioso: quello di presentare un repertorio completo virtualmente inattaccabile dal tempo e di livello sufficiente per un torneo di élite. In altre parole, linee principali e nessuna scorciatoia, ma soprattutto una solidità a prova di super Grande Maestro. Scritti da Grandi Maestri per Grandi Maestri, i repertori avanzati vengono però presentati in maniera tale da essere fruibili anche dal giocatore di livello medio-avanzato, purché dotato di una qualche impostazione di base. In quello che è fin qui il suo lavoro teorico più celebrato, Mihail Marin non si limita a condividere il repertorio basato su 1.c4 e 2.g3 che gli ha consentito di ottenere prestazioni straordinarie alla scacchiera, ma, con il suo tipico stile sapiente e narrativo, si dilunga in spiegazioni illuminanti che non possono non entusiasmare il lettore.