Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Casa Musicale Eco

Renzo Rossellini, fra cinema e musica

Renzo Rossellini, fra cinema e musica

Adriano Bassi

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Musicale Eco

anno edizione: 2015

pagine: 176

Renzo Rossellini viene ricordato prevalentemente per le colonne sonore da film scritte per il fratello Roberto e per altri registi quali Monicelli e De Sica, tralasciando così una parte considerevole della sua produzione comprendente Opere, Balletti, Musiche per orchestra, Liriche ed altro ancora... Quindi, ben venga un nuovo libro dedicato ad un musicista che, anche dagli addetti ai lavori, è conosciuto solo parzialmente e che invece dall'analisi della sua produzione musicale, merita sicuramente una più ampia e approfondita attenzione.
19,00

La mia chitarra. Metodo con chitarra classica

La mia chitarra. Metodo con chitarra classica

Giacomo Spano

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Casa Musicale Eco

anno edizione: 2015

pagine: 132

25,00

Melodie celebri. Volume Vol. 2

Melodie celebri. Volume Vol. 2

Francesco Molfetta

Libro

editore: Casa Musicale Eco

anno edizione: 2015

pagine: 106

16,90

Ecoband. La natura è musica

Ecoband. La natura è musica

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Casa Musicale Eco

anno edizione: 2015

pagine: 24

Età di lettura: da 5 anni.
15,00

Armonia e improvvisazione. Da Bach ai Pink Floyd, passando per Schoenberg e Miles Davis

Armonia e improvvisazione. Da Bach ai Pink Floyd, passando per Schoenberg e Miles Davis

Danilo W. Roman

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Musicale Eco

anno edizione: 2015

pagine: 300

Armonia classica, moderna e... "oltre"... Per musicisti, studenti, insegnanti, appassionati, professionisti, dilettanti, amatori, autodidatti, aspiranti dj, rockettari, allievi dei Conservatori e delle Civiche Scuole di Musica, musicologi, critici musicali, direttori d'orchestra, compositori, parolieri, cantautori, suonatori di banda, coristi, vocalist, band, rapper, gruppi, suonatori ad orecchio e di tutti gli strumenti, improvvisatori e non, e a tutti gli amanti della musica, di tutti i generi, di tutte le specie e di tutte le età.
25,00

Jules Massenet. Mes souvenirs. Ediz. italiana e francese

Jules Massenet. Mes souvenirs. Ediz. italiana e francese

Jules Massenet

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Musicale Eco

anno edizione: 2015

pagine: 228

Le emozioni sono le vere protagoniste di "Mes souvenirs", album di ricordi dove una scrittura romanzesca si mescola a uno stile da libretto d'opera: l'impiego di esclamazioni suscita nel lettore le stesse emozioni provate da Massenet nel ricordare quegli eventi. La traduzione di Riccardo Viagrande offre a tutti l'opportunità di conoscere ed apprezzare l'aspetto umano di un raffinato e precoce talento musicale.
22,00

Il Piccolo Principe da Antoine de Saint-Exupéry

Il Piccolo Principe da Antoine de Saint-Exupéry

Maria Linnemann

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Casa Musicale Eco

anno edizione: 2015

pagine: 32

"Il Piccolo Principe" è una storia scritta da Antoine de Saint-Exupéry e conosciuta ormai in tutto il mondo. In questo libro con allegato cd è accompagnata dalla dolcissima ed evocativa musica per tre chitarre di Maria Linnemann ed è liberamente raccontata dalla voce di Maria Vittoria Jedlowski, in modo semplice e più breve rispetto al testo originale. La combinazione poetica di testo e musica prepara e invoglia alla lettura del libro originale, utilizzando la tecnica delle domande più che delle risposte, in linea con la caratteristica qualità del Piccolo Principe, ed ha quindi scopo propedeutico per i lettori più piccoli. Età di lettura: da 8 anni.
15,00

La viola. Storia e prospettive

La viola. Storia e prospettive

Samuele Danese

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Musicale Eco

anno edizione: 2015

pagine: 124

La viola è rimasta a lungo in ombra, associata e subordinata al violino, quasi non avesse una sua voce autonoma. Con il suono coinvolgente e penetrante della prima e della seconda corda e quello grave e profondo della terza e della quarta, la viola possiede il fascino misterioso degli strumenti ad arco, accresciuto dallo stato ancora effervescente dei dubbi che la circondano. Vi sono ancora troppi vuoti: non sappiamo con precisione quando è nata, chi ne fu l'inventore, quali furono gli strumentisti per i quali i compositori del XVIII secolo scrissero la loro musica. Spinto dal desiderio di offrire una conoscenza più approfondita di questo strumento, ho cercato di presentarne la specificità, la storia e le potenzialità.
22,90

Appunti di grammatica musicale per lo studio della musica nel nuovo Liceo Musicale
12,00

Goffredo Petrassi. Una vita per la musica

Goffredo Petrassi. Una vita per la musica

Riccardo Viagrande

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Musicale Eco

anno edizione: 2015

pagine: 138

Vissuto fino alla veneranda età di 99 anni, Goffredo Petrassi è uno dei più autorevoli compositori del Novecento per l'originalità della sua produzione artistica alla quale si sono rivolti generazioni di giovani musicisti. Questa monografia è un omaggio al compositore italiano in occasione dei 110 anni dalla sua nascita e soprattutto un ringraziamento per un insegnamento dal quale nessun compositore contemporaneo può prescindere.
19,00

30 giochi sonori. Strumenti musicali per la scuola dell'infanzia e la primaria con CD, cartellone e guida operativa. Volume Vol. 2

30 giochi sonori. Strumenti musicali per la scuola dell'infanzia e la primaria con CD, cartellone e guida operativa. Volume Vol. 2

Simona Fassini Fazio

Libro

editore: Casa Musicale Eco

anno edizione: 2014

pagine: 28

L'itinerario ludico-didattico proposto favorisce nei bambini un corretto sviluppo del linguaggio, delle abilità di concentrazione, dell'attenzione uditiva. Le attività, fruibili a partire dai tre anni, sono strutturate, su un meccanismo di relazione suono-immagine e si suddividono in tre sezioni, finalizzate al riconoscimento del timbro degli strumenti musicali raffigurati sul tabellone di gioco, alla discriminazione dei parametri sonori di intensità (piano - forte), fraseggio (legato - staccato), agogica (lento - veloce), altezza (acuto - grave) e durata (lungo - corto), ad una sintesi delle competenze e delle conoscenze acquisite declinata in esercizi di logica e di audiopercezione di suoni simultanei.
14,90

Lo spaccapietre. Chitarra e favole. Volume Vol. 1

Lo spaccapietre. Chitarra e favole. Volume Vol. 1

Eduard Multatuli Douwes-Dekker

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Casa Musicale Eco

anno edizione: 2014

pagine: 28

Lo spaccapietre è una parabola asiatica, raccolta per la prima volta dall'olandese Multatuli (Eduard Douwes Dekker), oggi conosciuta e tradotta in tutto il mondo, con accompagnamento di brani musicali originali per 3 chitarre e strumentini a percussione. Età di lettura: da 8 anni.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.