Chi Più Ne Art Edizioni
Anche l'olio canta
Libro: Libro in brossura
editore: Chi Più Ne Art Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 186
Un omaggio composito all'ingrediente base della dieta mediterranea, attraverso approcci diversi: storico, agronomico, cosmetico, gastronomico, letterario... Una rassegna antologica che celebra il ruolo fondamentale e trasversale dell’olivo e dell’olio nel corso dei secoli: non a caso simbolo di pace, ma anche sostanza benefica per la salute dell’uomo. Corredata di foto e disegni, l’opera vuole offrire una panoramica inedita sui molteplici approcci al grande tema dell’olio EVO, non solo dal punto di vista alimentare, ma anche storico, scientifico, ovviamente gastronomico, nonché filosofico e letterario, attraverso il contributo di specialisti qualificati.
Un lampo verde ramarro
Maurizio Panunzio
Libro: Libro in brossura
editore: Chi Più Ne Art Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 320
Un passo indietro e avanti nel tempo. Nella preistoria
Arianna Contestabile
Libro: Libro in brossura
editore: Chi Più Ne Art Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 90
“Un passo indietro e vanti nel tempo” è unviaggio nel passato. Convinti di andare nell’epoca degli Egizi, per un errore fortuito quattro bambini si ritrovano invece nella preistoria: incontreranno dinosauri, conosceranno l’Homo Habilis a cui insegneranno ad accendere il fuoco e a costruire chopper, faranno amicizia con l’Homo Erectus con cui andranno a caccia di cervi, e vivranno momenti difficili nell’era glaciale, dove il freddo e la fame fanno da padroni. Ma il viaggio dei quattro bambini nel passato non sarà privo di conseguenze: ogni loro azione, ogni loro parola o insegnamento agli uomini della preistoria anticipa le scoperte e provoca dei cambiamenti, e quando torneranno nell’anno 2017 la realtà sarà completamente diversa. Età di lettura: da 12 anni.
Il lato B della sofferenza
Teresa Casufiella
Libro
editore: Chi Più Ne Art Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 128
L''autrice racconta con tenerezza ed ironia la propria esperienza di psichiatra nei centri diurni. In questi racconti la malattia mentale è rappresentata senza retorica e senza demonizzazioni. Prefazione di Marco Damilano.
Accendi le parole. 3ª edizione
Libro: Libro in brossura
editore: Chi Più Ne Art Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 108
Opere finaliste al Premio Letterario “Accendi le Parole”, terza edizione ideato e organizzato da Xilema s.r.l. Tivoli (RM).
Semi di lontananza-L'amore di ottobre
Angela Argentino
Libro: Libro in brossura
editore: Chi Più Ne Art Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 80
Due sillogi di Angela Argentino.
Lo sterco del diavolo
Libro: Libro in brossura
editore: Chi Più Ne Art Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 80
Nove racconti aventi come tema il denaro. Autori: Fabrizia Sebastiani, Adele Rambone, Corrado Roda, Marco Paris, Giuseppe Medile, Simona Lacapruccia, Maria Pia Brunelleso, Gloria Bellezza, Angela Argentino.
Facciamo acquarello!
Cristina Giammaria
Libro: Libro in brossura
editore: Chi Più Ne Art Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 40
Età di lettura: da 6 anni.
Elegie ed altro
Giovanni Murineddu
Libro: Libro in brossura
editore: Chi Più Ne Art Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 106
È autore che ama la classicità Giovanni Murineddu. La classicità stilistica, la classicità dei contenuti, e la metrica delle elegie è una struttura formale che si addice al suo narrare, naturale, mai ridondante, scorrevole e lineare. Nei componimenti ritroviamo i ricordi, l’infanzia, gli incontri che hanno segnato la sua vita, e sfondo ideale soprattutto la sua terra, l’amata Sardegna ricca di mito, insito in questa terra ancora selvaggia, aspra e affascinante... Una Sardegna ricca di sentimenti, territorio contadino legato alla terra, pur essendo isola circondata dal mare. Leggere in questo caso appare come sfogliare un album di fotografie: potere evocativo della parola attenta e mai scontata.
La virtù di Checchina. Dalla novella al teatro
Matilde Serao, Massimo Franciosa
Libro: Libro in brossura
editore: Chi Più Ne Art Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 208
Pubblicata dapprima a puntate nella «Domenica letteraria» nel 1883 e poi in volume dall’editore catanese Giannotta nel 1884, "La virtù di Checchina" della Serao presenta, con estrema finezza psicologica, la tranche de vie di una donnina della piccola borghesia romana e mette in scena il nascere di un progetto di adulterio che la risarcirebbe di una vita priva di slanci accanto a un marito gretto e avaro. Custodito nella Biblioteca Luigi Chiarini, presso il Centro Sperimentale di cinematografia di Roma, e rimasto inedito fino a questo giorno, il testo di Massimo Franciosa "La virtù di Checchina" vede oggi la luce in questo volume affiancato alla novella originale di cui costituisce l’adattamento teatrale. Franciosa traspone la vicenda in un contesto storico diverso, realizzando una commedia di costume che mette in luce il cinismo e la superficialità dell’aristocrazia romana del Ventennio. Il testo è corredato da un ricco e puntuale apparato critico di note al testo della curatrice Carla Killander Cariboni.
Torre del Fiscale. Guida del parco
Gloria Mazzamati
Libro: Libro in brossura
editore: Chi Più Ne Art Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 76
Poco dopo il grande Arco di Porta Furba e lo scorrere della convulsa via Tuscolana, si stende una parte suggestiva del parco archeologico dell’Appia Antica, un’area di 11 ettari aperta al pubblico dove storia e natura si incontrano con suggestivi effetti sullo sfondo delle colline dei castelli romani. È il Parco di Torre del Fiscale. La guida, interamente a colori, è corredata di mappe, fotografie, disegni e riproduzioni di dipinti che rappresentano quest’angolo straordinario di campagna romana. Articolata in diversi itinerari i cui elementi analizza dal punto di vista storico, architettonico e naturalistico, propone inoltre approfondimenti di natura antropologica sulla storia del luogo e degli abitanti e di natura culturale sugli artisti che nelle varie epoche hanno tratto ispirazione da questi luoghi. Inoltre, per finire, regala ai lettori un gustoso ricettario a base dei prodotti del parco.
Dai suoi occhi sgorgò il pianto
Pierfrancesco Galeri
Libro: Libro in brossura
editore: Chi Più Ne Art Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 158
"Perché un’antologia di racconti di fantascienza? Provate a pensare, per un attimo, qual è la cosa che vi farebbe più felici: non è, forse, l’avverarsi di un desiderio? Di un sogno felice? E la fantascienza cos’è, se non un sogno? Cos’è se non l’avverarsi, seppur visionario, di una serie di desideri? Provate a leggere questi racconti e poi domandatevi: 'Ma veramente credo che una cosa del genere potrebbe non accadere mai?'. State pur sicuri che la risposta è no. Tutto, può accadere. Da un momento all’altro." (dalla prefazione dell’autore)

