Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Chinaski Edizioni

26 giugno 1965: The Beatles a Genova!

26 giugno 1965: The Beatles a Genova!

Enrico Cirone

Libro

editore: Chinaski Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 160

A cinquant'anni di distanza rivive il mito dei Beatles a Genova. Era il 1965. Nel corso della loro unica tournée italiana che toccò anche Milano e Roma, i leggendari Beatles tennero due memorabili concerti al Palasport di Genova, nello stesso giorno, sabato 26 giugno. Fu Paul McCartney a convincere il loro produttore a scegliere il capoluogo ligure "molto più simile a Liverpool di altre città italiane". Più di 5000 spettatori al pomeriggio e oltre 15 mila la sera giunsero alla Fiera del mare per assistere allo storico evento. Il gruppo, destinato a diventare un fenomeno, non solo musicale, di dimensioni mondiali, era già famoso in Italia dove si era affermato con la vendita dei 45 giri, soprattutto con successi come "Twist and shout", "She's a woman" e "Baby's in black". L'esibizione dei Beatles durò 35 minuti ma bastarono per lasciare un ricordo indelebile della loro prima e unica tournée italiana. Con un'ampia selezione fotografica.
12,00

Intorno al ring

Intorno al ring

Michele Posa, Luca Franchini

Libro

editore: Chinaski Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 144

Ti ricordi di quando The Undertaker ha perso la sua straordinaria striscia vincente? E della sfida di The Rock a John Cena? E dei tempi pionieristici di Hulk Hogan, The Ultimate Warrior e "Macho Man" Randy Savage? Qualunque sia la risposta c'è chi quei miti e quei match leggendari li ha sposati alla propria voce: si tratta di "il Godzilla" Luca Franchini e "il Bardo" Michele Posa, che ormai da 15 anni sono gli speaker principi del wrestling in Italia, con una carriera iniziata su Stream e ora saldamente legata a Sky Sport e a Cielo. Per festeggiare questo straordinario traguardo i due hanno deciso di aprire il libro delle memorie e svelare i tanti aneddoti legati al mondo del wrestling che li hanno visti testimoni nelle oltre 5000 ore di trasmissione che hanno accumulato: la prima telecronaca, la star più divertente da intervistare, il match dal risultato più inaspettato, gli incontri con le superstar WWE, la prima telecronaca di un pay per view in Italia. Non solo: come ciliegina sulla torta sono andati a WrestleMania 31 per commentare l'evento in diretta, vivere il magico week-end che anticipa lo showcase degli immortali e raccontarci i retroscena di questa unica e mozza atante esperienza...
12,00

Non fa per te

Non fa per te

Enrico Rocci

Libro

editore: Chinaski Edizioni

anno edizione: 2015

15,00

Guns n'Roses. The truth-La verità

Guns n'Roses. The truth-La verità

KEN PAISLI

Libro: Copertina morbida

editore: Chinaski Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 300

"Guns n'Roses. The truth" giunto ormai alla 5ª edizione esce con una nuova edizione completamente rinnovata e aggiornata al 2015. Dagli esordi nelle bettole di Los Angeles al successo planetario, passando per scandali, arresti, matrimoni, licenziamenti e defezioni, il libro ripercorre la scintillante parabola dell'ultimo gruppo vissuto nel segno del rock fino ai giorni nostri, quando sembra ormai imminente l'uscita di un nuovo disco dopo quattordici anni di voci e attese. Con un'ampia sezione dedicata a tutti i membri e gli ex membri della band.
18,00

Senza rimorsi

Senza rimorsi

Ace Frehley

Libro

editore: Chinaski Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 280

Nel dicembre del 1972, due musicisti pubblicarono un annuncio sul Village Voice: "Cercasi chitarrista veloce e abile". Ace Frehley considerava di essere entrambe le cose, e quindi rispose all'annuncio. Il resto fa parte della storia del R&R. Era solo un ragazzo del Bronx, che sognava di avere successo. Ma quando prese in mano la sua chitarra e si pitturò stelle sul volto, Ace Frehley divenne "The Spaceman" e contribuì a rendere i KISS uno dei gruppi più ascoltati e venduti in tutto il mondo. Ora l'amatissima icona del rock rivela il proprio punto di vista su quella storia con un'onestà irrefrenabile. E senza rimorsi.
17,00

Il sogno di metallo. La mia esperienza nei Rockets

Il sogno di metallo. La mia esperienza nei Rockets

Alain Groetzinger

Libro

editore: Chinaski Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 208

I Rockets si affermarono in Italia tra gli anni Settanta e gli anni Ottanta con brani quali Future Woman, Space Rock, One More Mission, Electric Delight, la reinterpretazione della celebre On the Road Again e Galactica, autentico tormentone del 1980 che permise loro di aggiudicarsi il Telegatto come miglior gruppo straniero. Il loro genere iniziale era lo "space-rock" per via delle venature spaziali dei testi, le sonorità elettroniche e l'incredibile aspetto scenico. Una band che, di fatto, seppe rivoluzionare per sempre il modo di presentarsi sul palco. Alain Groetzinger, che dello storico gruppo fu il batterista, ripercorre quegli anni, raccontando l'incredibile ascesa di uno dei combo più pittoreschi e stralunati della storia della musica europea. Il gruppo, tutt'ora in attività, è vero oggetto di culto per appassionati del genere, collezionisti, fans e vanta diverse tribute band e numerose serate a tema che coinvolgono i tanti fanclub sbocciati in nome dell'amore e della passione per lo space rock.
16,00

2001: il complotto di Tirana

2001: il complotto di Tirana

Francesca Bulian

Libro

editore: Chinaski Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 240

La vera storia di una delle più grandi e intelligenti truffe della storia dell'arte contemporanea. Nel 2001 viene sferrato un attacco capace di far traballare l'arte contemporanea. Un individuo misterioso si finge via web il fotografo Oliviero Toscani, sponsorizza a un noto giornale quattro artisti da lui inventati di sana pianta e dall'anonimato arriva a esporre alla Biennale d'arte di Tirana opere scomode, inopportune, persino offensive per la morale uno degli artisti inventati è un pedofilo, uno un pornografo, uno un islamico filo terrorista - ma stranamente profetiche dell'attentato che sarebbe avvenuto di lì a poco a New York. Il suo inganno viene smascherato troppo tardi, pochi giorni dopo l'11 settembre. Non si trattò però di terrorismo, né del complotto ordito da qualche organizzazione segreta: l'azione dei responsabili celati dietro la beffa si rivelò come pura e semplice opera d'arte. Una vendetta contro il sistema che li aveva esclusi come artisti. Uno dei nomi emerse infine dall'anonimato, quello di un artista ligure; in fuga per anni dalla legge, solo ora la sua storia sembra aver trovato un punto d'arrivo. Sopra a ogni altra cosa, il presente testo analizza la genesi della prima grande opera d'arte del nuovo millennio. Il Complotto di Tirana è stata la vera e propria Cappella Sistina dell'hacking, l'opera che meglio ha rappresentato l'idea di 'criminalità e fuga' promossa dalla Biennale di Tirana del settembre 2001.
15,00

Rockstar (a metà)

Rockstar (a metà)

Massimiliano Longo

Libro

editore: Chinaski Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 240

Gianluca Grignani, l'eterna rockstar a metà, sempre in bilico tra pop e rock, beatitudine e dannazione, tonfi paurosi e geniali risalite. Un artista che ha ribaltato le regole del music business più e più volte, spesso pagando il coraggio di determinate scelte sulla propria pelle. Ma anche un uomo complesso, problematico, in lotta con i propri demoni. "A volte esagero" è l'emblematico titolo del suo ultimo album. Ed è vero, Grignani nel corso degli anni, a volte ha "esagerato". Vende milioni di copie col primo disco e poi scompare per mesi mandando a quel paese tutto e tutti. Ne incide un secondo che è uno schiaffo violento sul viso del pop italiano - un album che ancora oggi viene apprezzato dai più attenti ascoltatori di musica - ma che al momento della sua uscita sconvolge il pubblico e mette in crisi i suoi discografici. Regala ai fan i premi che vince, si mette il microfono in tasca durante le esibizioni in playback, alterna concerti da brivido ad altri in cui abbandona il palco, litiga con colleghi, tecnici, produttori e a volte pure con il suo pubblico. Insomma. fa un sacco di cazzate, ed è il primo a riconoscerlo. Questo è Gianluca Grignani. E questo libro è scritto da qualcuno che, in qualità di suo assistente personale per diversi anni, ha avuto modo di conoscere bene sia il musicista che l'uomo dietro l'artista. Con prefazione di Massimo Luca.
15,00

Capa-chi? Una fenomenologia possibile di Caparezza

Capa-chi? Una fenomenologia possibile di Caparezza

Michele Monina

Libro

editore: Chinaski Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 144

Chi è Caparezza? Caparezza non esiste. Come potrebbe essere altrimenti, del resto? Provate a pensare a un rapper che i rapper non riconoscono come tale, o a un rockettaro che nessuno tra quanti praticano la disciplina in quattro quarti identificherebbe mai come un collega che decide di scrivere un brano che prende di punta l'intrattenimento troppo leggero, quello delle musichette da stacchetto televisivo, buono al massimo per essere usato dalle Veline di Striscia la notizia come sottofondo. O pensate a un musicista, uno nato e cresciuto col mito di Frank Zappa, tanto quanto di Goldrake e di Doraemon, a dire il vero, che però è considerato un rapper da chi la musica la suona, e un rocker da chi il rap lo professa. Insomma, Caparezza non esiste, e se esistesse sarebbe una contraddizione vivente, uno che se avesse la macchina del tempo tornerebbe indietro per partecipare a Woodstock, o per riscrivere quella piccola porzione di storia che riguarda l'Italia, la sua patria. Nelle pagine di questo libro, Michele Monina, suo amico e collaboratore tratteggia un allucinato ritratto del genietto di Molfetta, raccontandone la storia, definendone, per quanto possibile la poetica, e delineandone la fenomenologia, tra aneddoti e fatti conclamati, canzoni e concerti, ecco la vera storia del rapper che non esiste, del Frank Zappa de noantri, del cantautore del nuovo millennio: Caparezza, che è vivo e lotta insieme a noi.
12,00

Le stagioni della Trabant

Le stagioni della Trabant

Felice Maccaro

Libro

editore: Chinaski Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 140

12,00

Camminare domandando. Le ultime conversazioni con don Andrea Gallo

Camminare domandando. Le ultime conversazioni con don Andrea Gallo

Federico Traversa

Libro

editore: Chinaski Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 128

Partendo dal racconto in presa diretta di una lunga giornata in viaggio tra Genova e Torino avvenuta nel febbraio 2013, si parte per un percorso più profondo. I dialoghi con Federico Traversa, sulla scorta delle esperienze dei libri precedenti, rivelano una dimensione intima a tratti davvero sorprendente di un uomo che, come pochi altri, ha lasciato un segno indelebile sulla sua epoca. Questo libro è il riflesso del viaggio interminabile intrapreso da don Gallo all'inizio delle sue tante scelte, è la storia dell'incontro, lungo quel viaggio, di un viandante curioso e attento, che ha saputo osservare e ascoltare, che ha percepito la forza comunicativa di chi tramutava in gesti di amore autentico le parole di speranza che troppo facilmente si è abituati a far correre, senza che poi ad esse conseguano azioni adeguate. Don Gallo non si fermava mai di fronte a nulla, esattamente come fa la vita, anche se noi spesso ce ne scordiamo. Con interventi di Giampiero Gasperini, Tonino Carotone e gli amici della Comunità San Benedetto al Porto.
7,90

L'invasione degli ultracorpi. Il volto tragicomico del razzismo

L'invasione degli ultracorpi. Il volto tragicomico del razzismo

Stefano Scagni

Libro

editore: Chinaski Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 144

Dalla matita di Stefano Scagni, convinto seguace di Vauro, una serie di dissacranti vignette per riflettere sull'eterno problema del razzismo dilagante in Italia. Il libro che i leghisti non vorrebbero mai mostrarvi! "Io non sono razzista, però..." è una delle frasi più ricorrenti di chi cerca ostinatamente una scusante a un'idea di civiltà non propriamente includente. Nato insieme all'uomo il fenomeno del razzismo attraversa i millenni, figlio della paura e dell'ignoranza ma anche di squallide logiche economiche e di potere. Dal mito della donna "perbene" in fatto di morale sessuale, concetto stranamente mai applicato all'uomo, a quello dell'omosessuale come essere deviato e contro natura, dal confronto col professante un'altra confessione, definito di volta in volta "eretico", "senza Dio", "infedele", "blasfemo" e così via, a quello con lo straniero visto come minaccia per l'occupazione e la casa. Tante tematiche, quasi sempre trasversali, del grande teatro umano dove va eternamente in scena una commedia dell'assurdo che comincia con l'insofferenza verso il vicino di casa e termina con lo sterminio pianificato di milioni di persone. La frase "Il riso uccide la paura" che il venerabile Jorge pronuncia nel finale de "Il nome della rosa" restituisce bene lo spirito di questa breve raccolta di scritti e vignette. Non è un libro.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.