Libri di Massimiliano Longo
Yukio Mishima. Ultimo samurai
Federico Goglio
Libro: Libro in brossura
editore: Ferrogallico
anno edizione: 2021
La sera del 24 novembre 1970, Yukio Mishima consumò una cena di addio insieme a quattro membri del Tatenokai (l'Associazione degli scudi) con i quali, il giorno seguente, avrebbe portato a termine il suo eclatante suicidio pubblico. Gli uomini mangiarono al Suegen, un piccolo ristorante del quartiere di Shimbashi a Tokyo. Poi Mishima andò a trovare i suoi genitori. Fu una visita breve, apparentemente consueta e ordinaria. Rientrato a casa, raggiunse il suo studio e, come faceva abitualmente, cominciò a lavorare nel pieno della notte. Firmò l'ultima versione del quarto volume della tetralogia del "Mare della fertilità", apponendovi la data del 25 novembre 1970. Scrisse poi una breve frase su un foglio di carta, lasciato sulla scrivania: «La vita umana è così breve e io vorrei vivere per sempre». Ebbe così inizio l'ultima notte del più grande scrittore giapponese del Novecento, dell'uomo che, poche ore dopo, sarebbe diventato definitivamente l'ultimo, autentico samurai. Una notte di ricordi, fantasmi, tormenti raccontata nel primo fumetto al mondo dedicato a Yukio Mishima. Un viaggio straordinario e profondo tra le pieghe segrete e più autentiche della sua vita. Prefazione di Mario Vattani.
Super Herby y la Zorra Astuta
Massimiliano Longo, Maria Grazia Gullo
Libro
editore: Tektime
anno edizione: 2021
Età di lettura: da 3 anni.
Rockstar (a metà)
Massimiliano Longo
Libro
editore: Chinaski Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 240
Gianluca Grignani, l'eterna rockstar a metà, sempre in bilico tra pop e rock, beatitudine e dannazione, tonfi paurosi e geniali risalite. Un artista che ha ribaltato le regole del music business più e più volte, spesso pagando il coraggio di determinate scelte sulla propria pelle. Ma anche un uomo complesso, problematico, in lotta con i propri demoni. "A volte esagero" è l'emblematico titolo del suo ultimo album. Ed è vero, Grignani nel corso degli anni, a volte ha "esagerato". Vende milioni di copie col primo disco e poi scompare per mesi mandando a quel paese tutto e tutti. Ne incide un secondo che è uno schiaffo violento sul viso del pop italiano - un album che ancora oggi viene apprezzato dai più attenti ascoltatori di musica - ma che al momento della sua uscita sconvolge il pubblico e mette in crisi i suoi discografici. Regala ai fan i premi che vince, si mette il microfono in tasca durante le esibizioni in playback, alterna concerti da brivido ad altri in cui abbandona il palco, litiga con colleghi, tecnici, produttori e a volte pure con il suo pubblico. Insomma. fa un sacco di cazzate, ed è il primo a riconoscerlo. Questo è Gianluca Grignani. E questo libro è scritto da qualcuno che, in qualità di suo assistente personale per diversi anni, ha avuto modo di conoscere bene sia il musicista che l'uomo dietro l'artista. Con prefazione di Massimo Luca.
I viaggi di Gulliver
Jonathan Swift
Libro: Libro rilegato
editore: Giunti Junior
anno edizione: 2010
pagine: 192
I viaggi di Gulliver è il capolavoro di Jonathan Swift, uno degli scrittori più rappresentativi della letteratura settecentesca. Questo volume contiene integralmente i due "viaggi" più famosi di Gulliver, quelli a Lilliput e a Brobdingnag, il paese dei nani e il paese dei giganti. Età di lettura: da 8 anni.