Cierre Grafica
Carlo Furlan. Una vita per l'ambiente e per la sua città
Ivo Conti
Libro: Libro in brossura
editore: Cierre Grafica
anno edizione: 2017
pagine: 144
"Il giorno delle esequie di Carlo, a Porta Palio, durante quello che Il Corriere di Verona ha definito un “funerale laico”, c’era il mondo, tantissima gente, ma soprattutto c’erano i “diversi mondi” che Carlo aveva attraversato con la sua vita di impegno: le persone che l’avevano conosciuto durante la sua militanza nella sinistra extraparlamentare, quelle che avevano lavorato con lui nell’associazionismo ambientalista, Legambiente in primis, quelle del mondo del volontariato e degli altri mondi che avevano visto il suo impegno.Tutti segni che c’era un legame forte fra la città di Verona e Carlo Furlan. Cos’è che ha favorito questo legame forte con lui? Per questo, tra alcune persone che l’hanno conosciuto e stimato, ci siamo detti che non bisogno disperdere il suo ricordo e la sua esperienza. Vogliamo conservare la memoria di chi era e di cosa ha fatto Carlo, non solo per nostalgia e per lenire un po’ la tristezza della sua assenza, ma per avere dei punti di riferimento cui guardare per affrontare le grandi sfide collettive che oggi abbiamo davanti e che potremmo vincere anche facendo tesoro di quanto ci ha insegnato con l’azione diretta prima che con le sue parole."
L'altra me
Elena Mantovanelli
Libro: Libro in brossura
editore: Cierre Grafica
anno edizione: 2017
pagine: 208
Lei: una donna in carriera, dinamica, brillante ed estroversa. In modo fresco e spontaneo racconta su un blog le sue giornate: l’arrivo di un nuovo collega in ufficio, latin lover indiscusso, l’incontro casuale con un suo ex, i suoi molteplici tentativi per evitare un tipo troppo insistente, la visita di sua mamma, donna adorabile ma impegnativa, la curiosa situazione amorosa della sua migliore amica. L’altra: una studentessa del liceo con la passione per la fotografia, che vive il disagio di chi si è appena trasferito. Un viaggio nel mondo di una teenager che subisce il fascino della bella Verona e che, con la sua macchina fotografica, non cattura soltanto momenti irripetibili ma sa anche fotografare gli animi delle persone che incontra, mostrandoci che a volte l’apparenza inganna.
Dimore, ville, palazzi veronesi
Giovanni Luigi Lugoboni
Libro
editore: Cierre Grafica
anno edizione: 2017
Il Palazzetto Fontana al Teatro Romano e le sedi dei magistrati Camerlenghi a Verona
Matteo Fabris
Libro
editore: Cierre Grafica
anno edizione: 2017
La chiesa del Santo Sepolcro a Caprino Veronese
Martina Benati, Giovanni Ridolfi, Giuliano Sala
Libro: Libro in brossura
editore: Cierre Grafica
anno edizione: 2017
pagine: 136
Catari sul Garda. Maddalena l'apostola e il vescovo donna
Claudia Farina
Libro: Libro in brossura
editore: Cierre Grafica
anno edizione: 2017
pagine: 128
I Catari e il culto della Maddalena sono legati a luoghi, personaggi e riti comuni. Dopo i massacri in Linguadoca, numerosi Catari si rifugiarono a Desenzano e Sirmione sul Garda, fino al rogo nell’ Arena di Verona, il 13 febbraio 1278. Il romanzo narra, su basi storiche, le loro vicende, con visioni a specchio tra il passato e il presente, rivissute oggi negli stessi luoghi. L’indagine sulla Maddalena, con riferimenti ai Vangeli canonici e gnostici, alle tradizioni e alle congetture, illustra la sua figura di custode di antiche conoscenze, trasmesse in segreto fino alle catare donne-vescovo.
«Mamma mia dammi cento lire»
Giorgio Vedovelli
Libro: Libro in brossura
editore: Cierre Grafica
anno edizione: 2016
pagine: 432
Vicenza. La poesia di una città, l'incanto di un territorio. Ediz. italiana e inglese
Tranquillo Cortiana, Luca Trevisan
Libro: Cartonato
editore: Cierre Grafica
anno edizione: 2016
pagine: 224
La giusta distanza
Li Noleggio
Libro: Libro in brossura
editore: Cierre Grafica
anno edizione: 2016
Un tranquillo paese di montagna, rimasto isolato dalla neve, è scosso da un brutale omicidio. A riconoscere il corpo della vittima viene chiamato Felice, il veterinario del posto, ormai avanti negli anni, ancora incapace di superare il trauma della perdita della moglie. Sospinto dal desiderio di giustizia, che a poco a poco si converte in sete di vendetta, Felice dà la caccia all’assassino. La ricerca della verità diventa per lui un’ossessione, una febbre che gli impedisce di trovar pace. Individuato il presunto omicida, capisce che per smascherarlo deve offrirgli la più raffinata delle esche: se stesso. Nel contempo, a capo delle indagini viene messo LaBeouf, un ispettore di polizia con la puzza sotto il naso che non vede l’ora di tornarsene agli agi cittadini. Può la violenza diventare l’unico antidoto possibile alla violenza? Immersa in una Natura che ogni tanto torna a ristabilire il suo primato, la storia, tragicamente in bilico tra bene e male, si dipana esplorando da vicino i limiti tollerati dal corpo e dalla psiche umana, coinvolgendo il lettore in un crescendo di grande intensità.

