Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Compositori

Discovering Bologna and its waters

Discovering Bologna and its waters

Libro

editore: Compositori

anno edizione: 2012

pagine: 64

Come l'acqua ha condizionato la vita e lo sviluppo della città di Bologna e del suo territorio. Alla scoperta dei numerosi canali e corsi d'acqua oggi coperti che hanno fornito acqua potabile, energia idraulica e possibilità di navigare per uomini e merci. Un patrimonio sotterraneo da salvaguardare.
5,00

Si può davvero uscire dal nucleare? Dopo Fukushima gli scenari energetici al 2050

Si può davvero uscire dal nucleare? Dopo Fukushima gli scenari energetici al 2050

Jacques Foos, Yves de Saint-Jacob

Libro: Libro in brossura

editore: Compositori

anno edizione: 2012

pagine: 244

Fukushima! Un nome che spesso viene affiancato ad Hiroshima... dopo Chernobyl. A questo punto ci si chiede: "Bisogna uscire dal nucleare"? È davvero possibile? Questo volume poggia su una profonda convinzione: per soddisfare i bisogni di salute, istruzione e benessere del pianeta, e soprattutto delle popolazioni più povere, serve energia. All'orizzonte 2050, la domanda energetica aumenterà di tre o quattro volte rispetto a quella attuale. Non basterà sviluppare al massimo le energie rinnovabili, rilanciare un nucleare più sicuro o risparmiare il più possibile. Questo significa che non c'è futuro? Attendiamo l'Apocalisse? No. I nostri figli troveranno delle soluzioni, come noi le abbiamo trovate nel XX secolo. Si può davvero uscire dal nucleare? si avvale di una duplice esperienza: l'approccio universitario del professor Jacques Foos, titolare per 25 anni della cattedra di Scienze Nucleari presso il Conservatoire National des Arts et Métiers, e l'approccio mediatico di Yves de Saint Jacob, già redattore capo dell'Agenzia France-Presse.
20,00

Il restauro del contemporaneo. Esperienze e prospettive

Il restauro del contemporaneo. Esperienze e prospettive

Libro: Libro in brossura

editore: Compositori

anno edizione: 2012

pagine: 160

Il volume non si propone di definire con certezza teorie e prassi del restauro ma vuole contribuire a un dibattito alla luce di esperienze operative e di ricerca che in questi anni hanno visto trattare argomenti che dalla conservazione dell'architettura contemporanea affrontano temi legati al restauro e manutenzione delle costruzioni storiche e dei resti archeologici con le relative aggiunte contemporanee, sino a descrivere le frontiere della prevenzione dagli eventi calamitosi, in particolare dal rischio sismico.
15,00

Design al dente. 70 ricette di pasta e primi piatti

Design al dente. 70 ricette di pasta e primi piatti

Libro: Libro in brossura

editore: Compositori

anno edizione: 2012

pagine: 167

"Nelle scelte produttive, la 'geometria' della pasta ha un ruolo assolutamente centrale. La scelta dello spessore (tecnicamente la 'cartella'), della dimensione, del taglio sono determinanti sia nell'estetica del piatto che nella percezione tattile in bocca; il 'maccarone', oltre che nel sapore, si misura con resistenza, consistenza, carnosità, insomma con tutto quello che al di là del sapore della pasta e del condimento completa l'esperienza percettiva del gusto" (Emidio Mansi). 70 designer affrontano la portata principale del pasto italiano, la più amata e la più cucinata da sempre. 70 ricette di primi piatti in un racconto grafico e autobiografico colorato e inusuale. Chiude il volume un'appendice tecnica di approfondimento.
19,00

Renzo con gli artisti. La donazione Ravegnani alla Biblioteca Malatesiana di Cesena

Renzo con gli artisti. La donazione Ravegnani alla Biblioteca Malatesiana di Cesena

Libro: Libro in brossura

editore: Compositori

anno edizione: 2012

pagine: 160

20,00

Sublime rosa. I misteri della Rosa. La grande storia delle Rose

Sublime rosa. I misteri della Rosa. La grande storia delle Rose

Vittorio Barni, Carlo Medici

Libro: Libro rilegato

editore: Compositori

anno edizione: 2012

pagine: 168

Il volume ripercorre la storia evolutiva della rosa, in modo più informativo che scientifico, ignorando volutamente classificazioni strettamente sistemiche e parlando più diffusamente di specie e varietà che possono essere tuttora ammirate in orti botanici e in roseti pubblici e privati o che siano reperibili in commercio in modo da poterle acquistare e coltivare personalmente.
22,00

Romanzi francesi dei secoli XVII e XVIII alla biblioteca dell'Archiginnasio di Bologna

Romanzi francesi dei secoli XVII e XVIII alla biblioteca dell'Archiginnasio di Bologna

Daniela Camurri

Libro: Libro in brossura

editore: Compositori

anno edizione: 2012

pagine: 156

"Romanzi francesi del VII e VIII secolo alla Biblioteca dell'Archiginnasio" è il prodotto di un indagine più generale intitolata 'La cultura europea e Ie carte degli scrittoli: il ruolo del documento scritto nella ricostruzione del sapere e delle idee", diretta da Daniela Gallingani in collaborazione con I'Istituto per i Beni culturali della Regione Emilia-Romagna (IBC). Affermare l'esistenza di una cultura europea significa, nel contesto di questa ricerca, tentare di ricostruire i circuiti e i percorsi che hanno permesso gli scambi e i prestiti ali interno di 'saperi' appartenenti a territori geografici contigui e di verificare, attraverso la ricostruzione di questi circuiti, il peso e la tipologia degli scambi culturali tra la Francia e l'Italia, e in particolare con i territori oggi compresi nella regione Emilia-Romagna. Il volume raccoglie i romanzi francesi pubblicali nei secoli VII e VIII e conservati alla Biblioteca dell'Archiginnasio di Bologna, le cui collezioni si sono formate a partire dalle soppressioni degli ordini religiosi avvenute durante il periodo napoleonico, tra 1796 e 1815 e poi in epoca post-unitaria, tra 1866e 1867.
13,00

Il valore dell'organizzazione nell'esercizio provvisorio dell'impresa

Il valore dell'organizzazione nell'esercizio provvisorio dell'impresa

Antonio Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Compositori

anno edizione: 2012

pagine: 200

Il valore del patrimonio sociale è esattamente pari al valore dell'impresa sociale? C'è spazio per una procedura liquidatoria (concorsuale o in bonis) per adottare scelte di conservazione dell'impresa pur nell'aspettativa di un risultato subottimale per i titolari di pretese residuali? Da questi interrogativi muove la ricerca di un valore dell'organizzazione dell'impresa ulteriore rispetto alla mera sommatoria di patrimonio netto e avviamento, valore che presuppone un'estensione dell'organizzazione d'impresa volta a ricomprendervi tutte le risorse di cui gode l'imprenditore anche su base contrattuale. Siffatto valore contribuisce sia a giustificare decisioni di esercizio provvisorio dell'impresa nelle procedure liquidatorie, specie in un contesto di apatia dei titolari di pretese residuali, sia a limitare allo stesso valore dell'organizzazione le aspettative di monetizzazione dell'avviamento dell'impresa all'esito della cessione dell'azienda in funzionamento.
38,00

From research to design

From research to design

Ioanni Delsante

Libro: Libro in brossura

editore: Compositori

anno edizione: 2012

pagine: 108

La Cina si sta imponendo nel panorama economico e culturale mondiale come il paese più attivo e in fibrillazione in un periodo di crisi globale come quello che stiamo vivendo. Il comparto cinese dell'edilizia e dell'architettura è più che mai in movimento e qui trovano spazio tanti giovani architetti che propongono architetture di qualità: tra di loro spicca il Pritzker Prize 2012, Wang Shu, primo progettista cinese a ricevere lo scorso maggio quello che è ritenuto l'equivalente del Nobel per il mondo dell'architettura. Il volume riunisce i progetti di 24 architetti cinesi, tra i quali lo stesso Wang Shu, riproducendo tavole e modelli di architetture realizzate. La ricerca teorica sull'architettura e il design trova attualmente terreno fertile in modo particolare nell'ambiente culturale legato alla Tongji University a Shanghai, che è sia la forza motrice dello sviluppo urbano e architettonico della città, sia un importante occasione per giovani architetti che stanno emergendo con forza crescente nel panorama internazionale.
16,00

L'architettura del mondo. Infrastrutture, mobilità, nuovi paesaggi

L'architettura del mondo. Infrastrutture, mobilità, nuovi paesaggi

Libro: Libro in brossura

editore: Compositori

anno edizione: 2012

pagine: 406

Le infrastrutture, e in particolar modo quelle legate al movimento di persone o merci, hanno fortemente connotato il corso del Novecento diventando un simbolo di modernità, uno degli indicatori più importanti per valutare il grado di sviluppo di un paese. Stazioni, aeroporti, metropolitane non sono stati, però, solo i mezzi tecnici attraverso cui si fornivano risposte alle nuove esigenze di un mondo in cambiamento: la loro immagine, plasmata da architetti e ingegneri, ha anche fornito la più aggiornata rappresentazione delle città o dei territori di appartenenza e contribuito alla scoperta o alla creazione di nuovi paesaggi. D'altra parte, oggi il modo di affrontare questo tema sta cambiando. Sono complici di ciò, la crisi, l'impossibilità di dare continuità agli interventi, una diversa valutazione dell'ambiente e dello sviluppo, una diversa considerazione del consenso. Alle infrastrutture odierne si richiede di farsi portatrici di valori non legati esclusivamente ai loro ruoli funzionali primari, di offrire possibilità d'uso diversificate, di essere permeabili nei confronti del territorio e di costituirne un'occasione di riqualificazione, riconoscibile e condivisa. Il volume raccoglie un'ampia serie di contributi che affronta il tema delle infrastrutture da diversi punti di vista: dell'architetto, dell'urbanista, dell'ingegnere, dello storico, del fotografo, del critico cinematografico, del geografo.
38,00

Medaglia d'oro all'architettura italiana 2009-Gold medal for italian architetcture 2009. Catalogo della mostra (Milano, 17 ottobre-18 novembre 2012)

Medaglia d'oro all'architettura italiana 2009-Gold medal for italian architetcture 2009. Catalogo della mostra (Milano, 17 ottobre-18 novembre 2012)

Libro: Libro in brossura

editore: Compositori

anno edizione: 2012

pagine: 231

La Triennale di Milano, con il Premio Medaglia d'Oro all'Architettura Italiana giunto alla IV Edizione, continua a porre l'attenzione al mondo dell'architettura e al suo ruolo di luogo di incontro per l'intera filiera delle costruzioni, valorizzando il patrimonio di progetti, idee e tecnologie del nostro Paese.
38,00

Sonia Micela pittrice nel Novecento. Quadri e memorie: una donazione aBagnacavallo. Catalogo della mostra (Bagnacavallo, 22 settembre-25 novembre 2012)

Sonia Micela pittrice nel Novecento. Quadri e memorie: una donazione aBagnacavallo. Catalogo della mostra (Bagnacavallo, 22 settembre-25 novembre 2012)

Libro: Libro in brossura

editore: Compositori

anno edizione: 2012

pagine: 158

Il volume illustra un ingente fondo artistico e documentario recentemente donato dagli eredi della nota pittrice Sonia Micela (1924-1988) al Centro Culturale Le Cappuccine di Bagnacavallo: oltre cento dipinti dell'artista oltre a documenti d'archivio, cataloghi, pubblicazioni, carteggi ed altro riguardanti la sua attività. Il volume ripropone all'attenzione del lettore una figura di donna e artista di notevole levatura nel contesto della vicenda sociale ed artistica emiliana di metà Novecento. Bagnacavallese d'origine, Sonia Micela si è formata artisticamente all'Accademia di Brera di Milano, dove ha frequentato Carlo Carrà; la sua attività di pittrice s'inquadra nella cosiddetta 'stagione dei premi' dell'immediato dopoguerra con ampi riconoscimenti e una notevole 'fortuna critica'.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.