La Cina si sta imponendo nel panorama economico e culturale mondiale come il paese più attivo e in fibrillazione in un periodo di crisi globale come quello che stiamo vivendo. Il comparto cinese dell'edilizia e dell'architettura è più che mai in movimento e qui trovano spazio tanti giovani architetti che propongono architetture di qualità: tra di loro spicca il Pritzker Prize 2012, Wang Shu, primo progettista cinese a ricevere lo scorso maggio quello che è ritenuto l'equivalente del Nobel per il mondo dell'architettura. Il volume riunisce i progetti di 24 architetti cinesi, tra i quali lo stesso Wang Shu, riproducendo tavole e modelli di architetture realizzate. La ricerca teorica sull'architettura e il design trova attualmente terreno fertile in modo particolare nell'ambiente culturale legato alla Tongji University a Shanghai, che è sia la forza motrice dello sviluppo urbano e architettonico della città, sia un importante occasione per giovani architetti che stanno emergendo con forza crescente nel panorama internazionale.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Architettura
- From research to design
From research to design
Titolo | From research to design |
Autore | Ioanni Delsante |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
Editore | Compositori |
Formato |
![]() |
Lingua | inglese |
Pagine | 108 |
Pubblicazione | 11/2012 |
ISBN | 9788877947833 |
€16,00
Libri dello stesso autore
Progettare Beni Comuni. Diario di bordo per Locate di Triulzi
Ioanni Delsante, Linda Migliavacca
LetteraVentidue
€29,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il giardino dei frutti perduti. Disegni e descrizioni dei fratelli Roda
Elena Accati, Agnese Fornaris
L'Artistica Editrice
€40,00