Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Controluna

A-mare. Semi d'umanità

Jonatah Cassani

Libro

editore: Controluna

anno edizione: 2023

pagine: 60

Con questa raccolta l’autore opera su due livelli intrecciati: uno permeato di musicalità, inni all’amore e contemplazioni ai paesaggi antropico-naturali, padani e mediterranei; l’altro più critico della società, introspettivo e corroborato da giochi di parole. Non mancano riferimenti a figure illustri: dai grandi classici a Pasolini e D’Annunzio sino ai cantautori della seconda metà del ’900.
13,00

Appunti di pensiero

Giuseppe Pariota

Libro

editore: Controluna

anno edizione: 2023

pagine: 68

Amore e libertà sono il leitmotiv di Appunti di pensiero, che attinge dal quotidiano l'amore poliedrico senza timori, libero in ogni esternazione e colmo di vibranti emozioni.
13,00

Fiore di campo

Patrizia D'amico

Libro

editore: Controluna

anno edizione: 2023

pagine: 124

In questa raccolta di poesie si intuisce l’urgenza di Patrizia D’Amico a manifestare emozioni e sentimenti che si susseguono e si rincorrono tra le pagine di questo libro. Nei suoi versi è sempre presente l’esigenza di fare rivivere gli ideali, i sogni e le sue origini. Si avverte una forte e fiera anima sentimentale e un deciso impegno sociale e civile, in modo particolare verso l’universo femminile… La sua poesia è una condizione particolare dell’anima. C’è il desiderio di affrontare la parte più oscura e sotterranea di se stessi, e di portarla alla luce. Ogni poesia è anche un dialogo con la parte segreta di noi, un viaggio nel proprio mondo… la solitudine di un’anima che ammutolisce di fronte ai mali del mondo, chiusa nel silenzio della notte nell’attesa di qualcosa che, forse, oltre i versi di una poesia non avverrà mai.
16,00

Fuori da ogni prevedibile blu

Nicola Russo

Libro: Libro in brossura

editore: Controluna

anno edizione: 2023

pagine: 72

Una silloge di canti blues in cui classico e contemporaneo talora dialogano, talora si schiaffeggiano. L’autore si sofferma a conversare con voci amate ormai lontane e con figure storiche, che diventano personaggi di un piccolo eppure smisurato epos. La misura infatti è quella dell’epillio, forma antichissima, che tuttavia può apparire appena sbocciata e si configura come la modalità espressiva ideale per un tempo in cui gli eroi hanno smesso di esistere e se ne vanno a spasso per una Grecia che non è mai esistita, ma che ci piace continuare a raccontarci. Altrimenti non sapremmo a chi rivolgerci per trovare la voce giusta con cui ridere sguaiatamente o piangere senza ritegno.
13,00

Luci convalescenti

Giulia Olga Billante

Libro: Libro in brossura

editore: Controluna

anno edizione: 2023

pagine: 56

"Luci convalescenti" è un’esperienza poetica, l’espressione di una pulsazione interna, il dispiegamento di una necessità interiore. Luci convalescenti è anche «terapia» nel senso più ampio di «therapeía»: mettersi al servizio della parte ferita di sé, affinché il dolore, dopo aver compiuto il suo itinerario, possa riconoscersi e cantare, abitare la parola.
13,00

Lo spazio che ci separa

Eleonora Casali

Libro: Libro in brossura

editore: Controluna

anno edizione: 2023

pagine: 64

Quarantuno poesie che scandiscono il tempo dell’attesa di una madre che impara pian piano a far spazio a se stessa e alla vita che, lentamente, si manifesta dentro e fuori di lei. Un tempo dilatato agli occhi di chi li vive, un tempo essenziale per imparare ad assecondare i propri ritmi ancestrali; per scavare sotto la superficie, disseppellire le antiche radici e liberarle. Una raccolta di poesie che racconta di metamorfosi, di correnti nuove, di tensioni vecchie, di un’inarrestabile luce che irrompe la vita.
13,00

Arturo e il tempo

Maurizio Masella

Libro: Libro in brossura

editore: Controluna

anno edizione: 2023

pagine: 76

"Arturo e il tempo" è una raccolta di poesie che copre un vasto arco temporale. L’evento a cui rimanda il titolo della raccolta è la nascita di Arturo: evento che cambia la dimensione del tempo personale dell’autore, rendendolo circolare, vivificandolo. Un tempo che è lento e veloce compagno. Allo stesso tempo.
13,00

Torno radice

Ramona Paraiala

Libro

editore: Controluna

anno edizione: 2023

pagine: 116

Torno Radice ultima silloge di Ramona Paraiala mette a nudo il lettore di fronte alle fragilità, agli amori, alle delusioni, ai dolori, alle gioie. Di fronte alla vita stessa. I versi di queste poesie offrono la possibilità di coprici gli occhi e accendere il cuore. Una poesia senza veli, per certi versi spigolosa ma anche dolce e passionale. La poesia può diventare “muro di contenimento” che trattiene “tempeste, amori, delusioni, pianti.” ma anche liberazione.
16,00

La meccanica

Giulia Saitta

Libro

editore: Controluna

anno edizione: 2023

pagine: 60

La meccanica è una raccolta di ventinove poesie che tenta di mettere a punto un processo di trasformazione e transizione all’età adulta, in cui è necessario abbandonare gli schemi di dipendenza dai molti totem dell’infanzia e dell’adolescenza. Un percorso che sembra individuale ma non può che essere collettivo.
13,00

Messa a dimora

Federico Preziosi

Libro

editore: Controluna

anno edizione: 2023

pagine: 96

"Questo libro [...] presenta, tra le tante peculiarità, quella di voler confessare apertamente e con coraggio l’inquietudine che ci avvolge quando lasciamo i luoghi dove siamo nati al fine di approdare in altri – a noi apparentemente estranei – che sono quelli della maturità. Non c’è crescita senza dolore per la perdita; è quanto si evince leggendo le liriche che compongono questa raccolta attraverso cui il poeta irpino combatte con la tentazione di non rinunciare a una protezione che tuttavia si rivela sempre vulnerabile". (Dalla Prefazione di Giuseppe Cerbino)
14,00

Interno 51

Eleonora Scrivo

Libro

editore: Controluna

anno edizione: 2023

pagine: 100

Eleonora Scrivo, reggina, operatrice sociale è con "Interno 51" alla sua terza pubblicazione, dopo la prima silloge poetica, del 2018 "(R)umori sinistri: taccuino liquido di trambusti mancini dell’anima che le vale la menzione al premio nazionale Mario Luzi e la raccolta di racconti scritti con Tiziana Calabrò, "La cura provvisoria dei tratti fragili". Animatrice culturale, è coautrice e interprete di format misti di narrazione e divulgazione poetica e artistica, tra cui "Antonia e le altre" e "Strega comanda colore", prodotti per il Festival Balenando in burrasca. Prefazione di Anna Segre.
15,00

Sassi e piume

Elena Deserventi

Libro: Libro in brossura

editore: Controluna

anno edizione: 2023

pagine: 112

Questo percorso poetico che Elena Deserventi ci propone, mette il lettore nelle condizioni di approfondire il concetto di “senilità” che non è uno status in cui i desideri si affievoliscono ma è lo stato in cui il desiderio si invera quando ci si rende conto di non poter fare a meno dell’altro: il partner, i figli, i nipoti, la natura, la memoria… Nella poesia della Deserventi, tutte queste determinazioni fenomeniche si tengono insieme con un’unica parola: Amore. Già dalle prime battute di questo libro si evince un totale affrancamento da ogni vissuto senza però che questo significhi rinunciare a vivere quanto meno in una sorta di iperuranio onirico (nessuna meta morti i sogni, scrive l’autrice). La dimensione del sogno è la intelaiatura lirica in cui ormai quest’ultimo non è una alternativa alla vita reale ma la desinenza della parola “bisogno”. Nella poesia della autrice si sogna per una sorta di necessità vitale, per continuare a esistere in un luogo in cui la verità svela solo l’inconsistenza delle cose reali
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.