Controluna
Echi del mondo di sotto
Franco Cilli
Libro: Libro in brossura
editore: Controluna
anno edizione: 2023
pagine: 84
Una raccolta di poesie che è il racconto, attraverso registri stilistici mutevoli, della vita professionale di uno psichiatra e delle sue riflessioni su temi fondamentali come la guerra e i migranti.
Io chiedo
Elio Parascandolo
Libro: Libro in brossura
editore: Controluna
anno edizione: 2023
pagine: 117
Io chiedo è un percorso letterario, sociale e teologico in versi. Esso compara scritti Biblici e Letterari con avvenimenti di vita quotidiana contemporanea, fino a prepararci a ripercorrere i maggiori momenti di dolore, morte e Resurrezione di Cristo. È un viaggio in cui ognuno di noi, credente o meno, si sentirà attraversato, raccontato, fortemente parte di una personale riscoperta delle forti emozioni e dei valori umani. Con traccia musicale di Massimo Gemini.
Sei un mistero blu
Giorgia Leuratti
Libro
editore: Controluna
anno edizione: 2023
pagine: 87
"Sei un mistero blu" elegge la poesia come mezzo per una deflagrazione del tempo dove la "parola si tramuta in materia magmatica e malleabile, entità a sé stante che indaga il mistero del linguaggio, il suo catapultarsi e l’accadimento che ne è l’origine. Una poesia-urto, scaturita dalla pienezza, landa estrema e spazio di irriducibile lotta fra l’io che deforma e l’io invaso dalla commozione.
Faccio cose del secolo scorso
Anna Martinenghi
Libro: Libro in brossura
editore: Controluna
anno edizione: 2023
pagine: 106
"Faccio cose del secolo scorso" è una raccolta poetica in cerca di senso: un diario poetico in cui l’autrice, consapevole di venire da un tempo che si è chiuso definitivamente, ne ricostruisce linguaggi rappresentazioni e atmosfere, con la sola nostalgia di ritmi del tutto diversi dal nostro presente frenetico. Fare cose del secolo scorso significa quindi rallentare, concedere alla poesia lo spazio di meditazione e lentezza che merita e che meritiamo. Perché siamo tutti nella stessa tempesta.
Mi piace scrivere in aria. Infilo parole
Maria Antonietta Mattei
Libro: Libro in brossura
editore: Controluna
anno edizione: 2023
pagine: 126
"Mi piace scrivere in aria - Infilo Parole", sono le parole chiave della raccolta di versi che l’autrice, nella quotidianità ha raccolto e ha inteso condividere nella loro immediatezza emotiva. Raccontarsi e raccontare il proprio vissuto e il mondo esterno negli accadimenti che toccano ciascuno di noi. Amarezza, delusioni, ma anche uno sguardo di aspettativa per il meraviglioso dono che è la vita.
40+1. Quaranta poesie più un monologo
Anna Maria Benone
Libro: Libro in brossura
editore: Controluna
anno edizione: 2023
pagine: 75
L’autrice si muove tra le righe di versi brevi e intensi che diventano ricerca di una consapevolezza verso una nuova rinascita, oltre il confine di una società chimica, superficiale, inghiottita dal tempo che sfugge dimenticando quel valore della vita che solo il poeta, tra sofferenza e sorriso, tra croce e delizia, sa ritrovare. La raccolta si chiude con un monologo teatrale, un grido di donna, memoria di un’infanzia rubata; 838 parole per riflettere e lasciare all’immaginario e alle emozioni dei lettori, i vissuti che potrebbero essere di chiunque.
Poesia sparsa
Asia Mancini
Libro: Libro in brossura
editore: Controluna
anno edizione: 2023
pagine: 64
"Poesia sparsa" si propone come un album fotografico, un collage di sfumature della vita, da sfogliare come un diario di viaggio che racconta l’attraversamento di mari in tempesta e il naufragio su isole sperdute che rivelano paesaggi dalla bellezza inaspettata. Si tratta di una raccolta di versi, sensazioni, sogni, panorami che si ritrovano racchiudendo diversi momenti dell’essere umano, sparsi nelle nostre esperienze.
Roveto ardente. Poesie sperimentali
Giuseppe De Renzi
Libro
editore: Controluna
anno edizione: 2023
pagine: 191
Roveto ardente è la parabola poetica di un lungo percorso conoscitivo, che va dalla sperimentazione dell’amore, della passione e dell’eros a quello del destino della propria esistenza. L’uomo diventa poeta e il poeta diviene profeta di un destino che va oltre ogni limite fisico e visivo, fino a reclamare per sé il diritto di decidere della propria assoluta libertà.
Un'offerta al dolore. Libera
Riccardo Consoli
Libro
editore: Controluna
anno edizione: 2023
pagine: 88
Questo libro è, più che una canonica raccolta di poesie, in realtà, una silloge di sensazioni accorse durante gli anni travagliati dell’esperienza dell’autore; sempre in bilico tra due mondi: Sud e Nord. I versi si muovono in questa dicotomia esistenziale, eliminando il concetto di tempo e aspirando alla luce. Un’offerta al dolore, come chiosa il titolo, come riconciliazione dell’inevitabile.
Poesia d'uno. Un viaggio indeterminativo
Francesco Azzirri
Libro: Libro in brossura
editore: Controluna
anno edizione: 2023
pagine: 80
"Poesia d'Uno" è una sorta di viaggio viscerale in cui non sono presenti riferimenti spaziali o temporali se non assai vaghi; una poesia che cerca, attraverso il distacco e l'indeterminatezza, di stabilire una zona franca per raccontarsi. Il protagonista si confronta con l'Alba, con Dio, col Tempo, con lo Spazio e, infine, col Mondo. «Il poeta è a tratti completamente risucchiato da una lingua allo stesso tempo solare e criptica, un mix tra filastrocca e oracolo; è come se si sentisse istintivamente attratto – stile zapping televisivo – da una progressione mentale fatta di libere associazioni senza preoccupazioni tematiche né morali.» (Samuele Liscio)
Non devo nascondere parole
Luciana Cameli
Libro: Libro in brossura
editore: Controluna
anno edizione: 2023
pagine: 104
Questa silloge spiega il significato della vita nella sua complessa semplicità. Analizzando vari argomenti riusciamo a capire l'importanza delle attenzioni e delle certezze. Il benessere e la felicità sono facili da conquistare se capiamo alcune importanti definizioni. Tra i versi delle poesie scopriamo un bagliore che ci permette di arricchire le nostre conoscenze.
Camera con vista (di notte, d'amore e di altre cose)
Sergio Valsecchi
Libro
editore: Controluna
anno edizione: 2023
pagine: 112
In queste silloge una semplice camera si trasforma in molte cose. La poesia stessa diventa una camera. All’interno di questo spazio, si beve molto, ci si innamora e disinnamora parecchio, si rimane alzati fino a notte fonda, si gioca con le parole, si dialoga con se stessi, si aprono porte su mondi differenti. Ci si scompone pezzo per pezzo, per poi ricomporsi un pezzo alla volta, senza fretta.

