Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Costa Edizioni

Do, Re, Mi piace la musica

Do, Re, Mi piace la musica

Libro

editore: Costa Edizioni

anno edizione: 2024

Età di lettura: da 6 anni.
15,00

Parole e immagini

Parole e immagini

Andrea Balzani

Libro

editore: Costa Edizioni

anno edizione: 2024

13,00

Le favole di Afrodite. Io dormo solo

Le favole di Afrodite. Io dormo solo

Noemi Lezzi

Libro

editore: Costa Edizioni

anno edizione: 2024

Età di lettura: da 3 anni.
20,00

Abi & Nibor

Abi & Nibor

Mathias Buratto

Libro

editore: Costa Edizioni

anno edizione: 2024

23,00

Captiva. La strategia della mantide
15,00

Loil

Loil

Tania Santurbano

Libro: Libro in brossura

editore: Costa Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 312

Il romanzo “Loil”, esordio letterario come romanziera di Tania Santurbano, ha accompagnato la sua autrice da quando cominciò a idearlo, dal 2018, a oggi che ne cura l’edizione. Narra una triste storia che si snoda tra il bene e il male tra i meandri di una vita sofferta e passionale per la scomposta personalità del suo protagonista da cui prende titolo l’opera. Un romanzo a tratti onirico, a tratti crudo che narra del dolore di Loil per non riuscire a liberare la sua vita dal fardello troppo ingombrante del passato. È una battaglia all’insegna di una fatica disumana dove sono due le forze della disperazione che si scontrano, quella del passato e quella del presente, con esiti alterni almeno fino a quando Loil, stanco, sceglie un altro tipo di vita. Un destino divoratore che fa uscire dalle bocche il sangue.
20,00

Il nutrimento dei contadini. Storie e preparazioni

Il nutrimento dei contadini. Storie e preparazioni

Francesco Galiffa

Libro: Libro in brossura

editore: Costa Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 352

“Il nutrimento dei contadini è un libro nel quale le ricette rappresentano il corollario di una approfondita trattazione del contesto socio-economico di riferimento, delle materie prime impiegate e della loro storia, dei luoghi dove il cibo veniva preparato e degli oggetti utilizzati, dei momenti del consumo nell’arco della giornata e dell’anno. In definitiva una approfondita trattazione della vita dei contadini nella quale la storia, gli aspetti sociali e antropologici, l’economia della terra, la lucida, puntuale e scientifica analisi degli usi e delle tradizioni fanno da imprescindibile substrato di riferimento alle abitudini alimentari” (Dino Mastrocola). Il libro di Francesco Galiffa ha il pregio di raccontare minuziosamente e con grande sensibilità le liturgie gastronomiche in uso nelle famiglie contadine, tramandate da generazione a generazione come patrimonio identitario familiare. Le ricette riportate sono raccontate con una devozione poetica e si leggono con l’interesse che si prova nel seguire la trama di un romanzo e non come abbecedario di una pratica meramente manuale.
30,00

Ieri oggi e...

Ieri oggi e...

Alessio Scancella

Libro: Libro in brossura

editore: Costa Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 128

Il giovane autore è alla sua seconda pubblicazione, con componimenti generalmente brevi, veloci che affondano nel proprio intimo e ne traggono squarci di intime riflessioni, pulsioni e motivi che rivelano un serrato dialogo interiore, un parlare fra sé e sé per metabolizzare le dinamiche dell’esperienza. Il dialogo profondo costituisce uno specchio attraverso cui guardare le cose e guardarsi, per cercare risposte di senso e comporle, consapevole della provvisorietà dell’intero processo. La poesia dell’autore prende forma e si struttura in un dialogo con se stesso, in un’immersione in un “mondo” dove “ormai / non c’è tempo per sognare” come egli stesso afferma nei due versi conclusivi di “Mondo”, e a cui, aggiunge, “Ti devi uniformare”; la chiusa perentoria fa seguito come un’inappellabile stroncatura attraverso cui acquisisce la consapevolezza delle dinamiche del mondo e ne fa conto.
15,00

L'equilibrista

L'equilibrista

Giulia Madonna

Libro: Libro in brossura

editore: Costa Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 166

Immergersi nella lettura delle poesie di Giulia Madonna equivale a entrare in un mondo di narrazioni in cui la poesia travalica la sua accezione comune e diventa, appunto, stratagemma narrativo, mezzo limpido attraverso cui l’Autrice dà voce alla sua interiorità. La silloge è divisa nelle sezioni “Amore”, “Natura”, “Interiorità” e “Affetti cari” in cui le poesie si presentano raggruppate per argomento. I testi, sempre ben articolati e logici nel loro svolgimento, hanno un linguaggio curato e preciso, mai pretenzioso o artificiosamente ricercato, è ricco e vario nel lessico e spesso presenta deduzioni rigorose, tagliate a spigolo vivo, che non danno adito ad ambiguità ma descrivono eventi e sensazioni in modo inequivocabile. (dalla prefazione di Maria Gabriella Ciaffarini) La lirica di Giulia Madonna corre discreta sul filo del tempo. Una trama quasi impalpabile che ricama pensieri trasportati da impressioni vissute e da sentimenti e riflessioni che trovano spazio tra le righe dell’opera. È sempre l’emozione che si fa parola, e poi verso; è azione che esprime l’impegno del vivere, la gioia talvolta, la sofferenza altre volte, la disillusione, molto spesso. La poesia è quella della quotidianità, dell’“essere” in questo mondo, l’ordito delle considerazioni di una donna che si confronta con la realtà giornaliera e da essa prende spunto per sviscerare gli angoli più reconditi della propria anima. (dalla postfazione di Daniela D’Alimonte)
16,00

La bottega magica

La bottega magica

Margherita Cordova

Libro

editore: Costa Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 68

Corinna è una ragazza albina che gestisce un curioso esercizio, La Bottega Magica, dove si vendono Indulgenze a fettine, piedi di Giustizia, polvere d'assemblaggio per ingranaggi e simili; vive in compagnia dei suoi animali, Todo Modo il dodo e Gufa La Vecchia. La bottega è frequentata dalla signora Fiandra, piccola truffatrice cui Corinna invidia il colorito fulvo dei capelli. Una sera il figlio di Fiandra, Goffredo, perde l'ultimo mezzo per rincasare e l'amica Ecate si offre di riaccompagnarlo in moto; la lambretta si sconquassa proprio nei pressi della Bottega, dove Goffredo chiede aiuto a Corinna. Intanto Fiandra attende Goffredo cui vorrebbe far firmare una cambiale indispensabile all'acquisto di un macchinario per il suo centro estetico. Al rifiuto del giovane Fiandra medita una colossale truffa "cromatica" ai danni di Corinna cui propone di ceder gran parte del proprio colore dominante in cambio della sua firma. Ma in realtà il colore dominante della donna è il grigio della sua anima e Corinna, per recuperare il suo originario candore, intraprenderà un viaggio. Anche Goffredo ed Ecate, alla ricerca dell'amica, partiranno. I tre conosceranno sull'Isola di Giada un sultano annoiato, una cicogna smemorata, un bastone veggente, delle escort sindacalizzate, un eunuco stratega e un mago complottista. Tutto nelle loro vite cambierà, ma seguendo una struttura circolare in cui il punto di partenza e quello d'arrivo subiscono un singolare accavallamento.
13,00

Tra cielo e mare

Tra cielo e mare

Libro

editore: Costa Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 116

Questa antologia è divisa in due categorie. Poesia e narrativa, nello specifico racconti eterogenei. I ventidue autori appartengono al gruppo dei poeti d'Abruzzo "Sem nù amici di Ubaldo" (in ricordo dell'amico, poeta ed editore Ubaldo Giacomucci). Un gruppo che negli ultimi anni è entrato in scuderia Costa, unito dalla passione e da un profondo rispetto per la letteratura e cultura italiana.
14,00

Tutto e niente

Tutto e niente

Mattia Di Martino

Libro

editore: Costa Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 74

La raccolta poetica del giovane Mattia Di Martino, classe 2006, si divide in due sezioni. La prima "Il gigante gentile", scritta in tenera età e la seconda sezione "L'Amico è" scritta dal 2022 al 2023.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.