Crescere
Favol@ndo. Cenerentola-Barbablù. Ediz. in stampatello maiuscolo
Libro: Cartonato
editore: Crescere
anno edizione: 2021
pagine: 32
Libretti con una morbida copertina delle più belle e famose favole. Con illustrazioni semplici, contemporanee e con testo in stampatello maiuscolo. Collezionali tutti e dodici! Età di lettura: da 3 anni.
Favol@ndo. I musicanti di Brema-Il soldatino di stagno. Ediz. in stampatello maiuscolo
Libro
editore: Crescere
anno edizione: 2021
pagine: 32
Libretti con una morbida copertina delle più belle e famose favole. Con illustrazioni semplici, contemporanee e con testo in stampatello maiuscolo. Collezionali tutti e dodici! Età di lettura: da 3 anni.
Favol@ndo. Il brutto anatroccolo-Raperonzolo. Ediz. stampatello maiuscolo
Libro
editore: Crescere
anno edizione: 2021
pagine: 32
Libretti con una morbida copertina delle più belle e famose favole. Con illustrazioni semplici, contemporanee e con testo in stampatello maiuscolo. Collezionali tutti e dodici! Età di lettura: da 3 anni.
Favol@ndo. Hänsel e Gretel-Il pifferaio magico. Ediz. in stampatello maiuscolo
Libro: Cartonato
editore: Crescere
anno edizione: 2021
pagine: 32
Libretti con una morbida copertina delle più belle e famose favole. Con illustrazioni semplici, contemporanee e con testo in stampatello maiuscolo. Collezionali tutti e dodici! Età di lettura: da 3 anni.
Favol@ndo. I sette capretti-Il principe ranocchio. Ediz. in stampatello maiuscolo
Libro
editore: Crescere
anno edizione: 2021
pagine: 32
Libretti con una morbida copertina delle più belle e famose favole. Con illustrazioni semplici, contemporanee e con testo in stampatello maiuscolo. Collezionali tutti e dodici! Età di lettura: da 3 anni.
Favol@ndo. La bella addormentata-Il gatto con gli stivali. Ediz. in stampatello maiuscolo
Libro
editore: Crescere
anno edizione: 2021
pagine: 32
Libretti con una morbida copertina delle più belle e famose favole. Con illustrazioni semplici, contemporanee e con testo in stampatello maiuscolo. Collezionali tutti e dodici! Età di lettura: da 3 anni.
Favol@ndo. La Bella e la Bestia-Peter Pan. Ediz. in stampatello maiuscolo
Libro
editore: Crescere
anno edizione: 2021
pagine: 32
Libretti con una morbida copertina delle più belle e famose favole. Con illustrazioni semplici, contemporanee e con testo in stampatello maiuscolo. Collezionali tutti e dodici! Età di lettura: da 3 anni.
Favol@ndo. La Sirenetta-Pinocchio. Ediz. in stampatello maiuscolo
Libro
editore: Crescere
anno edizione: 2021
pagine: 32
Libretti con una morbida copertina delle più belle e famose favole. Con illustrazioni semplici, contemporanee e con testo in stampatello maiuscolo. Collezionali tutti e dodici! Età di lettura: da 3 anni.
Favol@ndo. I vestiti nuovi dell'imperatore-Pelle d'asino. Ediz. in stampatello maiuscolo
Libro
editore: Crescere
anno edizione: 2021
pagine: 32
Libretti con una morbida copertina delle più belle e famose favole. Con illustrazioni semplici, contemporanee e con testo in stampatello maiuscolo. Collezionali tutti e dodici! Età di lettura: da 3 anni.
Le notti bianche-Memorie dal sottosuolo
Fëdor Dostoevskij
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Crescere
anno edizione: 2021
pagine: 240
"Le notti bianche" è un racconto giovanile di Dostoevskij, pubblicato nel 1848 sulla rivista "Annali patrii". Il titolo prende spunto dal periodo estivo dell'anno in cui, nella Russia del nord, il sole tramonta dopo le dieci. Il protagonista è un sognatore romantico, smarrito all'interno della propria vita impalpabile. Gli accade di incontrare, durante una di queste notti, mentre si aggira tra le strade deserte e gli edifici, una ragazza triste e sola, che risveglia in lui l'amore. La narrazione si svolge nell'arco di quattro notti durante le quali i due giovani discorrono immersi ora nel sogno ora nella realtà. "Memorie dal sottosuolo" apparve per la prima volta sulla rivista Epocha (L'epoca) nel 1864. Si tratta di un capolavoro scritto in forma di monologo in cui il protagonista si confessa mettendosi a nudo, spiegandoci cosa sia il "sottosuolo" della propria coscienza corrotta. È un viaggio, in realtà, all'interno della coscienza umana intera. La cosa straordinaria che risulta dalla lettura è che la coscienza dell'uomo di Pietroburgo della seconda metà dell'Ottocento non è poi così differente da quella dell'uomo contemporaneo.
La bella estate
Cesare Pavese
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Crescere
anno edizione: 2021
pagine: 112
"La bella estate" fu scritto da Cesare Pavese nel 1940 (titolo originario "La tenda") ma solo nel 1949 vide la pubblicazione all'interno di un volume dallo stesso titolo e che comprendeva anche i romanzi brevi "Il diavolo sulle colline" e "Tra donne sole". Ginia, una fanciulla di umile estrazione, diventa amica di una ragazza più grande di nome Amelia, che lavora come modella per alcuni pittori. Grazie a lei, Ginia entra in contatto col mondo affascinante di un gruppo di artisti e perdigiorno che vivono tra caffè e soffitte. Conosce in questo modo Guido, di cui s'innamora, credendo di aver realizzato un sogno. Ciò che capirà, però, è che crescere è qualcosa di difficile, il diventare donna è un percorso doloroso. Questo capolavoro, insieme alle altre due opere, fece vincere a Pavese il premio Strega nel 1950. La presente edizione è stata revisionata nelle forme accentate cadute in disuso e nella punteggiatura dei discorsi diretti.
Ragni, serpenti, scorpioni. Guida illustrata di oltre 300 specie di tutto il mondo
Liborio Daniele Festa
Libro: Libro in brossura
editore: Crescere
anno edizione: 2021
pagine: 192
Una guida naturalistica chiara e dettagliata con taglio sistematico che permette una classificazione sicura, semplice e diretta per gli appassionati di ogni età. Nel volume si trovano fotografie con didascalie accompagnate da concise descrizioni di oltre 300 specie, da quelle più comuni a quelle più rare. In ciascuna scheda si trovano le caratteristiche generali, le zone di provenienza, la nomenclatura.