Cue Press
Capire Samuel Beckett
Alan Astro
Libro: Libro in brossura
editore: Cue Press
anno edizione: 2024
pagine: 154
Questo volume offre al lettore un’ampia panoramica della complessa opera di Samuel Beckett. Esplorando la sua produzione poetica, narrativa, teatrale, radiofonica e televisiva, Capire Samuel Beckett non solo rappresenta un’indispensabile introduzione al lavoro dell’autore irlandese, ma si rivela anche una fonte di riflessione su elementi poco approfonditi come la struttura psicoanalitica delle sue opere e il bilinguismo fondamentale nel suo stile e nello sviluppo narrativo.
Beckett: un canone
Ruby Cohn
Libro: Libro in brossura
editore: Cue Press
anno edizione: 2024
pagine: 384
Ripercorrendo decenni di approfondimenti, tra letture, studi accurati, esperienze teatrali, immersione in varie forme multimediali e ricordi personali intimi, Ruby Cohn offre un’analisi acuta e completa delle opere di Samuel Beckett, dai meno conosciuti esordi poetici fino ai grandi romanzi e alle opere teatrali che hanno consacrato lo scrittore irlandese come uno dei più grandi artisti del Novecento. Lungo le pagine del volume, Cohn coniuga magistralmente il rigore filologico della sua ricerca con aneddoti legati alla lunga amicizia con l’autore. Il risultato è un profilo artistico unico, un canone cronologico che ancora oggi costituisce una pietra miliare degli studi beckettiani.
Condannato alla fama: la vita di Samuel Beckett
James Knowlson
Libro: Libro in brossura
editore: Cue Press
anno edizione: 2024
pagine: 662
Considerato all’unanimità come il ritratto più accurato e completo della vita di Samuel Beckett, questo volume si presenta come un’opera essenziale nel delineare il profilo artistico di questo grande scrittore irlandese. James Knowlson, amico e studioso di Beckett, traccia un percorso dettagliato dalla sua formazione al Trinity College di Dublino fino alla sua vita a Parigi, dove Beckett si stabilì come uno dei più influenti narratori e drammaturghi nel panorama mondiale. Attraverso questa ricostruzione si delinea un ritratto completo e sfaccettato della personalità dell’autore irlandese: un intellettuale costantemente in cerca di nuove sfide, generoso nell’adattare la propria esistenza agli intricati processi creativi che caratterizzano la sua opera.
Il mestiere del regista
Rita Cirio, Federico Fellini
Libro: Libro in brossura
editore: Cue Press
anno edizione: 2023
pagine: 128
Il volume, grazie a una serie di interviste tenute da Federico Fellini tra la fine del 1992 e il giugno del 1993, offre un punto di vista unico sull’esperienza artistica del grande regista: i capricci e le eccentricità di attori e attrici; il particolare rapporto con i produttori sempre in tensione tra spirito pratico di sopravvivenza e integrità della propria prospettiva creativa; l’analisi dell’arte della regia. Sono solo alcuni dei temi esaminati in prima persona da questo indiscusso genio del cinema del ventesimo secolo, lungo una conversazione che oscilla sempre – come nei film di Fellini – tra arguta ironia e moto nostalgico.
La città teatrale. Per un recupero di spazi e memorie
Libro: Libro in brossura
editore: Cue Press
anno edizione: 2023
pagine: 144
I teatri sono luoghi di incontro per la comunità che vive all’unisono un’esperienza relazionale in grado di generare fenomeni di coscienza critica e impegno sociale e di lasciare un’impronta mnemonica profonda, con risvolti didattici, culturali e identitari. Dall’intreccio di sguardi diversi, il volume elabora una prima mappatura che vede il teatro quale strumento per riqualificare parti urbane o per riscoprire un rapporto degli "abitanti" – stanziali o occasionali – con il territorio. Finalità dei testi è stimolare forze residuali insite nei luoghi della vita, in cui pratiche di riuso ed esperienze performative hanno dato l’opportunità di ripensare ogni forma d’arte in opposizione allo spazio ideologico dominante. Emerge una nuova poetica degli spazi che prova a restituire la bellezza dei luoghi e a riscoprire l’energia delle relazioni che vi albergano innescando nuove narrazioni.
Confessioni. Tre conferenze autofinzionali
Sergio Blanco
Libro: Libro in brossura
editore: Cue Press
anno edizione: 2023
pagine: 128
Amore, violenza e morte: è davanti a questi tre diversi oggetti di indagine, lungo pagine vibranti in cui compostezza verbale e gestuale propria di ogni conferenza scientifica viene alternata dall’emergere di insistenti emozioni, che Sergio Blanco si mette a nudo. In questi tre testi, autonomi nella loro compiutezza espressiva e narrativa, eppure uniti nella loro specifica intertestualità, realtà e finzione si contaminano in un percorso in cui l’elemento autobiografico, sempre al confine tra l’attendibile e il non attendibile, diventa il punto di partenza per una riflessione che trascende l’io dell’autore e diviene un’esperienza collettiva per lettori e spettatori.
Scritti sul teatro. Interventi, recensioni, saggi
Edoardo Fadini
Libro: Libro in brossura
editore: Cue Press
anno edizione: 2023
pagine: 416
Il volume raccoglie una scelta di interventi e recensioni di Edoardo Fadini che coprono essenzialmente l’arco temporale 1965-75, il decennio cruciale in cui egli è impegnato come critico teatrale. Fadini scrive su «l’Unità» dal 1965 al 1969, su «Rinascita» e «Il Contemporaneo» dal 1965 al 1975. Parallelamente interviene soprattutto su «Sipario», in particolar modo fra il 1967 e il 1976, e sulle due riviste da lui fondate e dirette, «Teatro» (1967-70) e «Fuoricampo» (1973). La silloge che qui presentiamo contiene poi qualche brano tratto da due tavole rotonde sulla critica a cui partecipa nel 1969 e nel 1974. Infine, alcuni saggi pubblicati a partire dal 1987, per dare conto, anche solo in parte, di un cimento che non si spegne mai del tutto con l’interruzione dell’attività di critico teatrale propriamente detta.
Scene madri
Bernardo Bertolucci, Donald Ranvaud, Enzo Ungari
Libro: Libro in brossura
editore: Cue Press
anno edizione: 2023
pagine: 352
Condensando quattro anni di fitte conversazioni, il volume raccoglie un’intervista fiume al grande regista Bernardo Bertolucci. Dagli inizi come allievo e assistente di Pier Paolo Pasolini, fino ai successi internazionali di Ultimo tango a Parigi (1972) e Novecento (1976), il cineasta emiliano si confessa allo studioso e amico Enzo Ungari in un colloquio serrato in cui arte, cinema e intime confidenze delineano un ritratto a tutto tondo di un artista che ha segnato la storia del cinema. Il volume è aggiornato con un’intervista curata da Donald Ranvaud a Bertolucci nel 1987, dopo la scomparsa di Ungari, sulla lavorazione de L’ultimo imperatore (1987).
Teatro. Apaches; Il futuro; Noialtri; Fascination; Non parlare con gli estranei; Domani
Helena Tornero
Libro: Libro in brossura
editore: Cue Press
anno edizione: 2023
pagine: 256
Il volume presenta una selezione dei testi più significativi di Helena Tornero, tra le voci di spicco della scena drammaturgica contemporanea. Dalla complessa tematica della migrazione e la sua strumentalizzazione (Il futuro), alla guerra come forza distruttrice morale prima che materiale (Apaches), fino alla contaminazione di teatro e musica (Fascination), i testi di Tornero, ricchi di lirismo e ironia, sono capaci, grazie alle voci dei personaggi che ne animano le scene, di restituire un ritratto autentico «della vita in generale, in tutte le sue sfumature».
I segreti di Stranger Things. Saggi sulla nostalgia degli anni Ottanta, il cinismo e l’innocenza nella serie
Kevin Jr. Wetmore
Libro: Libro in brossura
editore: Cue Press
anno edizione: 2023
pagine: 256
Stranger Things ha rivoluzionato il mondo delle serie tv, portando gli anni Ottanta a vivere una nuova vita sullo schermo, mescolando con maestria il fascino del passato con le aspettative dei fan moderni. Dalla colonna sonora synthwave alle atmosfere alla Spielberg e Carpenter, fino a svelare i segreti dell’epoca dell’edonismo reaganiano, questo libro esplora in dettaglio il legame straordinario tra la celebre serie dei fratelli Duffer e l’innata nostalgia per un decennio che continua a influenzare in modo indelebile il nostro immaginario.
Diventare Ninagawa Mika
Mika Ninagawa
Libro: Libro in brossura
editore: Cue Press
anno edizione: 2023
pagine: 96
Fotografa e regista affermata in Giappone e all’estero, Ninagawa Mika è diventata una vera e propria icona della sua generazione. In questo volume, offre degli indizi sui meccanismi che intervengono nei suoi processi creativi. Ripercorrendo le tappe fondamentali della sua vita e della sua carriera, analizza il proprio modo di pensare e la propria personalità, riflette sul suo comportamento e sulla sua femminilità.
Il western. Fonti, forme, miti, registi, attori, filmografia
Raymond Bellour
Libro: Libro in brossura
editore: Cue Press
anno edizione: 2023
Genere reso immortale da icone come John Wayne, Glen Ford, Henry Fonda e Jack Palance, il western, tramite i suoi eroi e antieroi, ha saputo entrare nell’immaginario di intere generazioni, contribuendo a creare sul grande schermo il mito americano. Il volume – anche grazie a ricchissime appendici con filmografie e biografie di attori e registi – ricostruendone dettagliatamente le forme e il lessico, rappresenta uno degli studi più completi sul cinema western.