Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Cultura e Salute Editore Perugia

Essere assistenti sanitari. Guida alla professione

Essere assistenti sanitari. Guida alla professione

Maria Grazia Alloisio, Lucia Cassanelli, Benedetta Chiavegatti, Giuseppina Maganuco

Libro: Copertina morbida

editore: Cultura e Salute Editore Perugia

anno edizione: 2021

pagine: 316

Come celebrare il primo secolo di vita della Professione di Assistente Sanitario? Il libro è un manuale per gli studenti universitari dei corsi di laurea in Assistenza Sanitaria, ma nello stesso tempo è rivolto ai professionisti Assistenti Sanitari e presenta le peculiarità della Professione in una veste non solo tecnica ma anche umanistica. Documenta e testimonia elementi di storia e vita professionale, stimola approfondimenti, delinea un percorso per lo sviluppo delle competenze, la costruzione dell'identità professionale e per l'acquisizione del senso di appartenenza alla Professione. Accompagna verso l'essenza della Professione con scritti che ne approfondiscono le ragioni storiche, le "fondamenta", con domande che aiutano la riflessione e possono essere da guida all'esercizio professionale. Porta il lettore dalle origini della Professione ad esperienze di progettualità innovative con un focus negli ambiti della prevenzione, educazione e promozione della salute. Proponendo gruppi di domande utilizzabili per spunti di discussione e per la conduzione di lavori di gruppo, costituisce un utile supporto per i formatori.
20,00

Introduzione all'arte di viaggiare in salute. 101 perché ai quali saper rispondere (prima di partire)

Introduzione all'arte di viaggiare in salute. 101 perché ai quali saper rispondere (prima di partire)

Alberto Tomasi

Libro: Copertina morbida

editore: Cultura e Salute Editore Perugia

anno edizione: 2021

pagine: 228

Perché tifoso deriva dalla febbre tifoide e vaccino da vacca? Perché i marinai erano scorbutici, perché la sifilide si chiamava mal francese, perché il preservativo prende il nome di un lord inglese, perché bisogna vaccinarsi per un viaggio nell'Europa dell'Est? Sono alcuni dei 101 perché contenuti in questo libro, nel quale l'autore ha sapientemente mixato le conoscenze professionali con le esperienze di viaggiatore. Il volume si caratterizza per l'originale struttura: 101 domande che incuriosiscono il lettore e lo stimolano a conoscere le origini di tante raccomandazioni mediche. Leggendolo si possono ottenere risposte chiare e concrete per tutte le problematiche sanitarie legate ai viaggi. Il testo spazia tra i diversi argomenti della salute in viaggio con competenza e padronanza della materia, e in un'epoca in cui false credenze sono così diffuse e fake news circolano così facilmente, i 101 perché...? si impongono all'attenzione con i loro contenuti di risposte puntuali e scientifiche. Chi è ben informato è sempre più consapevole e attento a tutelare la propria salute e quella degli altri. Un viaggiatore informato godrà di più il suo viaggio e viaggerà di nuovo!
25,00

Caesarum vitae. Vita con i presidi della Facoltà di medicina e chirurgia

Caesarum vitae. Vita con i presidi della Facoltà di medicina e chirurgia

Lamberto Briziarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Cultura e Salute Editore Perugia

anno edizione: 2020

pagine: 180

La vita professionale dell’Autore coincide quasi completamente con gli ultimi cinquanta anni della Facoltà di Medicina dell’Università di Perugia, un’istituzione di grande importanza per la città e l’intera Umbria, avendo partecipato a collocare il Servizio sanitario regionale fra i migliori dell’intero Paese. Tanto nel campo della ricerca che della sua pratica attuazione. Egli ne racconta uno spaccato particolare, l’esperienza personale vissuta sotto le presidenze che si sono succedute dagli anni cinquanta del 1900 ai primi dieci del 2000; grandezze e debolezze, fatti importanti e minori, storie e storielle che riguardano i grandi protagonisti (i presidi, appunto) e molti dei loro comprimari. Con uno sguardo tra il severo ed il semiserio, parla di nobiltà e miseria in un consesso di persone che hanno prodotto grandi valori, materiali ed immateriali: mostrando comunque un sentimento di gratitudine e di compiacimento per aver vissuto un’esperienza di grande rilevanza.
18,00

Manuale di marketing sociale per la salute e per l'ambiente. Non solo saponette

Manuale di marketing sociale per la salute e per l'ambiente. Non solo saponette

Giuseppe Fattori

Libro: Copertina morbida

editore: Cultura e Salute Editore Perugia

anno edizione: 2020

pagine: 180

"Perché non puoi vendere la solidarietà come vendi una saponetta?" Con questa domanda nel 1951 il dott. Weibe, psicologo della ricerca, riferendosi alla pubblicità radiotelevisiva diede inizio a quello che poi diventerà il Social Marketing. Dopo 70 anni il marketing sociale è maturo per andare oltre il semplice livello tattico e passare al livello strategico al fine di aumentare il benessere e la coesione sociale. Nel libro viene riservata una particolare attenzione al prodotto aumentato, alla comunicazione e ai social media con un approfondimento sul "Community Based Social Marketing" e il Nudging.Al termine della parte teorica vengono presentate esperienze pratiche nelle quali il marketing sociale è stato utilizzato per affrontare temi ambientali e di salute. In appendice le più importanti "Consensus Conference" internazionali sull'argomento e una riflessione sul Marketing Sociale e l'interazione Uomo/Ambiente. Il primo manuale di marketing sociale italiano è rivolto ai professionisti che lavorano per la promozione della salute e il miglioramento delle condizioni ambientali e agli studenti di marketing sociale come base per costruire i loro progetti.
20,00

I tanti luoghi di una vita

I tanti luoghi di una vita

Lamberto Briziarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Cultura e Salute Editore Perugia

anno edizione: 2019

pagine: 302

Il bene e il meno bene, il bello e il brutto sono intrinsecamente legati, sale e zucchero della vita. Questa è la sigla del libro, senza entusiasmi eccessivi né salite agli astri più lontani ma nemmeno baratri profondi da cui non si possa risalire. Un invito all'ottimismo che deriva dall'esperienza accumulata dai bombardamenti della II guerra mondiali ai disagi dello sfollamento, alle gioie spensierate dell'adolescenza e della giovinezza nel duro dopoguerra, alla lunga e formativa vita universitaria; dalla facilità e dalla contemporanea durezza del primo lavoro e delle gioie e delle difficoltà nella formazione della famiglia, la prima abitazione, l'intensa vita lavorativa bella e soddisfacente nel lavoro svolto, dura e controversa nei rapporti accademici. Ma tutto si tiene e la visione dell'autore esprime un ottimismo contenuto, perché la vita è comunque bella, degna di essere vissuta.
22,00

La salute umana. Rivista trimestrale di promozione ed educazione alla salute. Volume Vol. 273

La salute umana. Rivista trimestrale di promozione ed educazione alla salute. Volume Vol. 273

Libro: Libro in brossura

editore: Cultura e Salute Editore Perugia

anno edizione: 2019

pagine: 72

A quaranta anni dalla Legge 833, istitutiva del Servizio Sanitario Nazionale, nel riaffermare i principi che ne sono alla base - solidarietà, universalità e equità - purtroppo oggi "concetti a rischio" per il difficile momento di vita del paese, si impone una profonda analisi e riflessione, per individuare criticità e proporre nuovi paradigmi per l'azione. Il testo presenta i contributi scientifici di Geddes da Filicaia e Maciocco estratti da Sistema Salute. La rivista italiana di educazione sanitaria e promozione della salute e interventi al Convegno sul tema organizzato da SItI Umbria, tenutosi a Perugia il 13 dicembre 2018, che ricorda, tra l'altro, il ruolo della Scuola di Igiene di Perugia guidata da Alessandro Seppilli, uno dei padri della Riforma Sanitaria. Un vivace apporto al dibattito sulla attuale delicata fase della nostra Sanità - e non solo - è garantito dalla collaborazione con salute internazionale.info: contributi che ampliano l'orizzonte del dibattito a problemi etici, alla questione impellente delle disuguaglianze sociali in salute, ad esperienze di nuove strategie organizzative ed operative nell'odierno contesto di salute-malattia.
20,00

Salutogenesi. Una guida per promuovere la salute

Salutogenesi. Una guida per promuovere la salute

Bengt Lindström, Monica Eriksson

Libro: Libro in brossura

editore: Cultura e Salute Editore Perugia

anno edizione: 2018

pagine: 110

La disponibilità di un testo sulla salutogenesi in lingua italiana rappresenta una risorsa per facilitare il dialogo tra contesto italiano e studi ed esperienze promossi dalla International Union for Health Promotion and Education. La guida costituisce un contributo significativo per una riflessione “su cosa genera salute” e su come individuo e società possano svilupparla. A partire dalla declinazione di concetti chiave il testo illustra prospettive e strategie che favoriscono lo sviluppo di capacità e risorse che ogni soggetto e ogni comunità possiede e può mobilitare al fine di condurre una vita attiva, produttiva e dotata di significato. Una netta differenziazione dalla modalità, ancora dominante, di considerare i problemi di salute a partire da malattie e malessere.Sottolineiamo la rilevanza dell’elaborazione culturale di coniugare il pensiero e il framework salutogenico di Antonovsky a valori, principi e dimensioni essenziali della promozione di salute quale l’empowerment, la costante ricerca di benessere e qualità della vita, nonché il riconoscimento della centralità dei determinanti di salute per costruire un progetto positivo di società.
20,00

Promuovere la salute nei luoghi di lavoro. L'esperienza della rete WHP Bergamo

Promuovere la salute nei luoghi di lavoro. L'esperienza della rete WHP Bergamo

Libro: Copertina morbida

editore: Cultura e Salute Editore Perugia

anno edizione: 2017

pagine: 190

La promozione della salute è un approccio efficace e poco costoso per la prevenzione delle malattie croniche e l'ambiente di lavoro è un luogo ideale per favorire scelte protettive, poiché in esso convergono opportunità ed interessi. A Bergamo si sono verificate le condizioni per lo sviluppo di una rete di oltre 100 luoghi di lavoro che attuano un medesimo approccio alla promozione della salute. Una realtà che ha suscitato interesse a livello nazionale ed europeo. Il volume descrive il razionale, le scelte, gli aspetti operativi, le buone pratiche realizzate e i risultati di salute raggiunti dalla Rete WHP Bergamo nell'arco di sei anni, per fornire un contributo di esperienze a chi voglia iniziare a occuparsi di questo avvincente settore.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.