Del Bucchia
Bandiera biancazzurra. Il racconto dei cento anni dell'«Associazione calcio Prato»
Francesco Magnini
Libro
editore: Del Bucchia
anno edizione: 2008
pagine: 260
Un viaggio nei cent'anni di storia dell'Associazione Prato Calcio fatto di "memoria, lettura, chilometri, fantasia, schegge di legno infilate nei pantaloni, chiacchiere e visita di luoghi immaginari nelle pieghe del sogno, nelle pagine ingiallite e nell'immaterialità".
Tre storie ingannevoli
Livio Macchi
Libro
editore: Del Bucchia
anno edizione: 2008
pagine: 104
"Cosa pensa l'imperatore Hiroito davanti allo strano plico che riceve? Cosa cerca il protagonista del racconto 'Vai, volata' in fondo al pozzo della sua prigione? Cosa vedono spuntare Paolo Guinigi e la moglie dal folto della insalubre macchia costiera versiliese? Non ve lo dico, tranquilli ." (dalla prefazione di Giampaolo Simi)
Ritorno alla patria
Lorenzo Viani
Libro
editore: Del Bucchia
anno edizione: 2008
pagine: 360
Romanzo autobiografico dove Viani rappresenta l'esperienza della guerra, pur nella sua drammatica eccezionalità, come una parentesi di una dolente e tragica quotidianità: "Cosa è per noi la guerra? Noi abbiamo fatto sempre la guerra, con la madre, coi fratelli, con gli uomini, con le bestie, la natura: siamo nati con la guerra nel sangue".
Il prezzo della libertà
Ornella Tomei
Libro
editore: Del Bucchia
anno edizione: 2008
pagine: 104
"Ne "Il prezzo della libertà" Ornella Tomei racconta storie poco note, storie di ordinaria tragedia, si potrebbe dire parafrasando il titolo di un film famoso: storie di donne e di uomini coinvolti e travolti dalla guerra e dalle ideologie di violenza e di morte. La Resistenza fu proprio l'anelito degli umili, dei semplici e dei diseredati, nonché degli antifascisti della prim'ora. Non avevano nemmeno un'unica bandiera, ma soltanto un ideale nel cuore, e fame di pace e di amore. E tuttavia il novecento si è chiuso e il duemila si è aperto con una spaventosa crisi di valori etici ed estetici, una crudele crisi della trascendenza e una drammatica angoscia esistenziale. E il torpore delle coscienze e la mancanza di solidarietà non consentono di uscire dal labirinto del giorno per giorno, senza una meta. Eppure gli italiani seppero ritrovare solidarietà e coraggio nello sconvolgimento doloroso della seconda guerra mondiale." (dalla presentazione di Raffaello Bertoli)
Storia di voi due
Bruno Ialuna
Libro
editore: Del Bucchia
anno edizione: 2008
pagine: 152
Ma quante vite viviamo? Marco Soavi è un uomo giunto a un bivio della sua vita: è un allenatore di basket che sta per realizzare il suo sogno. Per far questo mette a rischio le uniche certezze che possiede: la sua storia d'amore e la sua famiglia. Attraverso l'esperienza che compie si ritrova a fare i conti con se stesso, chiedendosi quale sia il senso della vita. Un senso che gli appare in una storia di tanti anni prima nella quale si ritrova incredibilmente coinvolto. Tutto questo sullo sfondo di una Venezia che sa di amore e di morte, che ti prende e ti abbraccia come un "adagio" di Marcello. Una storia in cui si riconosceranno donne e uomini che si amano, si sono amati e si ameranno. Ma anche quelli che hanno buttato via la loro storia d'amore, non facendo in tempo ad accorgersi che era la cosa più importante che possedevano.
La donna di Miró
Bruno Ialuna
Libro
editore: Del Bucchia
anno edizione: 2008
pagine: 220
Perché di notte in un monastero di clausura qualcuno si collega ad internet? Una suora, un assessore, un collezionista. Un giornalista, un mercante d'arte, un restauratore. Una gallerista, un medico, una funzionaria comunale. Un hacker informatico e due missionari laici. Una squadra di basket e un pregiatissimo tè. Uno strano caso per il commissario Morini, sullo sfondo di una città, Montecatini Terme, misteriosa e bella come la donna di un quadro. Così bella, da far diventare quasi veri anche i protagonisti di questo racconto. Così veri, che vi sembrerà di averne conosciuto qualcuno...
Sua Eccellenza
Matteo Pieri
Libro
editore: Del Bucchia
anno edizione: 2008
pagine: 236
L'assistente del prefetto decide di trasferirsi e qualcosa nel funzionamento dell'istituzione si rompe. Cosí una pratica dimenticata da anni finisce al centro del dibattito pubblico proprio quando le elezioni comunali sono alle porte. Il caso, scaturito dalla morte di un misconosciuto scultore, diventa una questione nazionale attorno alla quale si giocano equilibri politici e amministrativi. Con giornalisti, sindaci e presidenti che bussano alla sua porta, sarà sempre più difficile per Sua Eccellenza tener nascosto il proprio segreto. Un finto giallo che mette in scena, con leggerezza e umanità, i paradossi della burocrazia.
Club Nautico Versilia. 1957-2007
Libro
editore: Del Bucchia
anno edizione: 2008
pagine: 120
Il libro ripercorre, attraverso numerosi interventi e foto d'epoca, i cinquant'anni di vita del Club Nautico Versilia, mettendo a fuoco il ruolo centrale che il club ha svolto nello sviluppo cantieristico della città ed evidenziando come il club stesso sia stato anche capace di consolidare lo stretto rapporto "vitale" che lega indissolubilmente Viareggio al mare.
Il fauno di Michelangelo. E altre storie della Toscana misteriosa
Libro
editore: Del Bucchia
anno edizione: 2007
pagine: 152
I fiumi di Siena. Storie e leggende dei bottini e della mitica Diana
Fabrizio Boschi
Libro
editore: Del Bucchia
anno edizione: 2007
pagine: 140
Le due lune. E altre storie
Alessandro Mazzoncini
Libro
editore: Del Bucchia
anno edizione: 2007
pagine: 100
Nove storie toscane, nei contenuti e in una forma che diventa essa stessa contenuto: l'autore non "ricerca" un toscano stigmatizzato, quasi "autocelebrativo" e "commemorativo"; ricerca semmai un toscano autentico, sempre vivo e capace di dare ancora moltissimo. Alcune righe da "Le due lune", il racconto che dà il titolo al volume: "Io non ce la fo più!" pensò l'eroe. E scese. Chissà quante altre volte gli era venuto in mente di farlo, in tutto quel tempo che era stato appollaiato lassù nel mezzo della piazza che portava il suo nome. "Tanto" si disse "chi vuoi che passi a quest'ora. E con questo tempo". Gli era piovuto in faccia tutto il giorno e poi s'era levata una gran tramontana a spazzolargli la schiena. Sí, l'avevano allogato proprio bene: sole fisso negli occhi e acqua anche - che in quel posto era sempre lo scirocco che la portava - e spalle al freddo, lui che era sempre in camicia. Come mise piede a terra, fatto com'era di metallo e dentro vuoto, si sentì leggero e pesante insieme. Come succede ai briachi. Mosse qua e là la testa per dar sollievo alle sue povere spalle e s'inarcò all'indietro per sciogliere il filo dei reni, anche se di ossi e muscoli gli restava ormai solo il ricordo, come quando davvero cavalcava un cavallo e non un baldacchino dalla forma equina, che, sempre per abitudine, ammonì: "E te non ti muovere di lì!"
Leone senza artigli. Storia di una depressione
Mauro Vannozzi
Libro: Libro rilegato
editore: Del Bucchia
anno edizione: 2006
pagine: 80
"È con modestia che ho scritto queste mie poche righe: l'intento è quello, da un lato, di "buttare fuori" tutto ciò che ho provato durante la mia malattia e, dall'altro, di poter essere d'aiuto, anche se minimamente, a chi ha qualcuno di caro che soffre di depressione o al depresso stesso, pur sapendo che ogni caso ha una storia tutta sua. Un aiuto per far sí che chi legge non si senta mai solo." (Mauro Vannozzi).