Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Della Porta Editori

Verdi

Verdi

Julian Budden

Libro: Copertina morbida

editore: Della Porta Editori

anno edizione: 2013

pagine: 256

Una documentata e affascinante biografia dell'uomo e dell'artista Giuseppe Verdi. Il libro ripercorre la vita del compositore dalle umili origini fino al raggiungimento dello status di vate musicale d'Italia, ricostruendo in modo accessibile e acuto il contesto storico e il mondo musicale in cui Verdi operò, le sue idee intellettuali e la grandiosa maestria nel comunicarle attraverso la musica.
16,00

Non è tempo di nostalgia

Non è tempo di nostalgia

Franca Rame, Joseph Farrell

Libro: Libro in brossura

editore: Della Porta Editori

anno edizione: 2013

pagine: 128

Joseph Farrell intervista una delle donne più rappresentative del ventesimo secolo, la più vicina al cuore delle italiane. In teatro dall'età di otto giorni, Franca Rame ripercorre la sua vita d'artista e di attivista, sempre impegnata e tesa verso le questioni del sociale, ma anche la sua storia privata di donna e di madre. Con foto tratte dall'Archivio Franca Rame-Dario Fo.
11,00

La mia vita in una fiaba

La mia vita in una fiaba

Roberto Innocenti, Rossana Dedola

Libro: Libro in brossura

editore: Della Porta Editori

anno edizione: 2012

pagine: 124

In un fitto dialogo con Rossana Dedola, Roberto Innocenti ricostruisce le più importanti tappe della sua biografia. Come nelle sue illustrazioni, all'improvviso ci appare davanti il bambino Roberto che conosce solo la guerra e ha sempre fame, che dalla finestra di casa vede un reparto di indiani col turbante entrare in fila indiana nella Firenze divisa in due dal fronte di guerra. Attraverso questi e i tanti altri episodi di un racconto ricchissimo di immagini, possiamo seguire il difficile e a volte paradossale percorso che lo ha portato a diventare uno dei più grandi illustratori al mondo.
11,00

1917. La Russia verso l'abisso

1917. La Russia verso l'abisso

Ettore Cinnella

Libro

editore: Della Porta Editori

anno edizione: 2012

pagine: 416

Ancora oggi, la rivoluzione del 1917 viene vista come il risultato dell'opera politica e organizzativa di Lenin e dei bolscevichi. In realtà, il ciclo rivoluzionario che si aprì nel febbraio-marzo 1917 fu ben più complesso ed ebbe innumerevoli protagonisti, politici e sociali. Quest'ultimo studio di Ettore Cinnella restituisce a tutti gli attori della rivoluzione il posto che a loro spetta nella storia e ci spiega come e perché il bolscevismo si sia trasformato, dopo la presa del potere, in una feroce tirannide militaresca, suscitando la resistenza delle masse popolari e la protesta dei partiti rimasti fedeli agl'ideali del socialismo democratico.
24,00

Atene sovietica. Democrazia antica e rivoluzione comunista
18,00

Carmine Crocco. Un brigante nella grande storia
14,00

Orwell. La solitudine di uno scrittore

Orwell. La solitudine di uno scrittore

Luciano Marrocu

Libro: Libro in brossura

editore: Della Porta Editori

anno edizione: 2009

pagine: 240

Dalla decisiva esperienza della guerra civile spagnola alla battaglia libertaria nel dopoguerra, Orwell è stato uno dei più lucidi e coraggiosi interpreti delle tragedie del Novecento. Questo racconto biografico ripercorre i momenti più salienti della vita del grande scrittore, soffermandosi in particolare sui suoi ultimi dieci anni. Le circostanze più private (la quotidianità sotto le bombe, la morte della moglie Eileen, la ricerca di un nuovo affetto, la paternità, la malattia) s'intrecciano con la ricostruzione del contesto politico e intellettuale in cui nacquero La fattoria degli animali e 1984. Al centro dei due capolavori, la riflessione sul totalitarismo e sul suo devastante potere di manipolare la verità dei fatti sostituendo a essa le menzogne di volta in volta più utili al potere. Una ricca bibliografia ragionata indica quali opere sono state consultate e studiate in relazione a ciascun capitolo del volume: ne deriva una sezione che guida alla scoperta delle opere di Orwell e dei maggiori saggi di critica.
16,00

Emilio Gabba. Conversazione sulla storia

Emilio Gabba. Conversazione sulla storia

Libro: Libro in brossura

editore: Della Porta Editori

anno edizione: 2009

pagine: 80

Emilio Gabba è riconosciuto come uno dei più grandi studiosi del mondo antico in Italia e all’estero. In questa intervista con Umberto Laffi, Gabba ripercorre gli anni della sua formazione, le esperienze di storico, i risultati scientifici della sua lunga carriera di studioso, e affronta i dibattiti che più hanno caratterizzato la storiografia antichistica negli ultimi decenni. «Oggi non c’è più quella centralità degli studi classici che si era mantenuta per tutto l’Ottocento e per la prima parte del Novecento. Il declino della storia antica in certi ambiti tradizionalmente avanzati può sembrare drammatico. Per parte mia, resto convinto che dobbiamo continuamente insistere sull’importanza della comprensione della storia, anche antica, per l’approccio e la comprensione delle realtà moderne. Questo mi sembra indispensabile» (Emilio Gabba).
8,00

1905. La vera rivoluzione russa

1905. La vera rivoluzione russa

Ettore Cinnella

Libro: Libro in brossura

editore: Della Porta Editori

anno edizione: 2008

pagine: 542

24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.