Ancora oggi, la rivoluzione del 1917 viene vista come il risultato dell'opera politica e organizzativa di Lenin e dei bolscevichi. In realtà, il ciclo rivoluzionario che si aprì nel febbraio-marzo 1917 fu ben più complesso ed ebbe innumerevoli protagonisti, politici e sociali. Quest'ultimo studio di Ettore Cinnella restituisce a tutti gli attori della rivoluzione il posto che a loro spetta nella storia e ci spiega come e perché il bolscevismo si sia trasformato, dopo la presa del potere, in una feroce tirannide militaresca, suscitando la resistenza delle masse popolari e la protesta dei partiti rimasti fedeli agl'ideali del socialismo democratico.
1917. La Russia verso l'abisso
| Titolo | 1917. La Russia verso l'abisso |
| Autore | Ettore Cinnella |
| Collana | Sentieri, 2 |
| Editore | Della Porta Editori |
| Formato |
|
| Pagine | 416 |
| Pubblicazione | 11/2012 |
| ISBN | 9788896209042 |
€24,00
Libri dello stesso autore
Lo zar e il latino. Gli studi classici in Russia tra Otto e Novecento
Ettore Cinnella
Della Porta Editori
€17,50

