Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ucraina. Il genocidio dimenticato (1932-1933)

Ucraina. Il genocidio dimenticato (1932-1933)
Titolo Ucraina. Il genocidio dimenticato (1932-1933)
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Sentieri, 6
Editore Della Porta Editori
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 302
Pubblicazione 05/2015
ISBN 9788896209172
 
18,00

 
0 copie in libreria
Tra l'autunno 1932 e la primavera 1933 sei milioni di contadini nell'URSS furono condannati a morire di fame: quasi i due terzi delle vittime erano ucraini. Quella carestia di proporzioni inaudite non fu dovuta ai capricci della natura, ma venne orchestrata da Stalin per punire i ribelli delle campagne che, in tutta l'URSS, si opponevano alla collettivizzazione imposta dall'alto. In Ucraina lo sterminio dei contadini, il cosiddetto bolodomor, s'intrecciò con la persecuzione dell'intellighenzia e con la guerra al sentimento patriottico di un popolo. Sulla base della documentazione emersa dopo il crollo dell'URSS, il libro ricostruisce quei drammatici avvenimenti e spiega le motivazioni che spinsero Stalin a prendere decisioni così spietate.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.