Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Didattica Attiva

In bici a Santiago de Compostela

In bici a Santiago de Compostela

Gian Luca Truccone

Libro: Copertina morbida

editore: Didattica Attiva

anno edizione: 2018

pagine: 61

Si seguono tragitti come si seguono istinti. Si prendono direzioni come si prendono iniziative. Si perdono strade come si perdono amici. Si cercano mete e si trovano incontri. Il cammino di Santiago ha sempre suscitato in molti curiosità e fascino, ed è proprio questo che spinge due amici a realizzare il loro piccolo progetto con le loro biciclette. Un libro che non è solo una guida per gli appassionati delle due ruote a pedali, ma è anche un piacevole diario di viaggio, un gradevole racconto che sottolinea il valore dell'incontro e dell'amicizia senza rinunciare all'ironia.
12,90

Il mio quaderno della lentezza

Il mio quaderno della lentezza

Viviana Hutter

Libro: Libro in brossura

editore: Didattica Attiva

anno edizione: 2018

pagine: 63

"Il mio Quaderno della lentezza" e un diario che contiene esercizi di meditazione e di yoga, spazi dedicati alla scrittura creativa e al disegno e pagine motivazionali, (con "Il quaderno della lentezza si potranno apprendere tecniche e avere spunti per rilassarsi e andare più lenti, gestire le proprie emozioni, imparare a capire un po' di più gli altri e se stessi. È un piccolo manuale per ritrovare la felicità ogni giorno.
10,00

Scrittura creativa per mamme stressate

Scrittura creativa per mamme stressate

Viviana Hutter

Libro: Copertina morbida

editore: Didattica Attiva

anno edizione: 2018

pagine: 75

Mamme dedicate solo ai loro cuccioli e alla loro famiglia, mamme che lavorano in ufficio, mamme in tutti i sensi e di tutti i tipi: questo libro è per voi! Siete ormai allo stremo perché non trovate più un attimo di tempo da dedicare a voi stesse? Dimenticate i mandala per cui non avreste mai tempo né spazi sufficienti! Ecco invece un diario delle vostre emozioni, dei vostri ricordi personali, delle vostre idee e dei vostri sogni (ormai dimenticati). Un modo divertente per riprendere il contatto con voi stesse, rilassarvi, combattere lo stress, la noia, e dare a ogni giorno un colore diverso. Un libro da tenere sempre a portata di mano, sul comodino, in borsa, in tasca. Un amico del cuore da portare con voi dovunque.
12,50

C'era una volta... la musica! La storia della musica raccontata ai bambini

C'era una volta... la musica! La storia della musica raccontata ai bambini

Paola Venturi

Libro: Libro in brossura

editore: Didattica Attiva

anno edizione: 2017

pagine: 119

Nel mondo della musica sono molto preoccupati: temono che i bambini non conoscano più la musica classica! E che il loro regno sia destinato a scomparire. Si offre dunque come ambasciatore Papageno. Il simpatico personaggio de II flauto magico decide di raccontare ai bambini, con un'allegra carrellata che va dai cavernicoli alla musica contemporanea, la storia del suo mondo: il mondo della musica classica. Una storia importante che forse anche tanti adulti non conoscono!
13,50

C'erano una volta gli archi

C'erano una volta gli archi

Francesca Cherubini

Libro

editore: Didattica Attiva

anno edizione: 2017

pagine: 64

Musiche originali di Angelo Maggini. Età di lettura: da 6 anni.
13,90

Il Settecento musicale nobile e galante

Il Settecento musicale nobile e galante

Luigi Della Croce

Libro: Libro in brossura

editore: Didattica Attiva

anno edizione: 2017

pagine: 272

Con linguaggio trasparente e senza orpelli linguistici e tanto meno tecnicistici, uno dei massimi musicologi italiani del nostro tempo ci sorprende gettando nuova e appassionata luce sull’età classica. I principali geni musicali, pilastri del Settecento, e le loro opere di cui poco si parla. E poi un gran numero di artisti di grande rilievo, ma di cui si conoscono talvolta appena i nomi. Un posto particolare occupa colui che Beethoven considerava il genio dei geni, Georg Friederich Händel, con una scelta consistente delle opere liriche e di tutti i 29 gli oratori, per la prima volta analizzati uno ad uno. Non poteva poi mancare un omaggio allo stesso Beethoven, fondamentale spartiacque tra classicismo e romanticismo. In appendice l'analisi delle Messe con orchestra da Bach a Britten. Postfazione di Guglielmi Luca.
22,00

Scrittura creativa per bambini. Per imparare a scrivere storie e filastrocche

Scrittura creativa per bambini. Per imparare a scrivere storie e filastrocche

Viviana Hutter

Libro: Libro in brossura

editore: Didattica Attiva

anno edizione: 2017

pagine: 80

Come convincere i bambini a scrivere senza annoiarsi? Come farli divertire e migliorare la loro capacità di narrazione? Come aiutarli a volare con la fantasia, a usare la loro immaginazione e guardare gli eventi da nuovi punti di vista? Ecco facili e divertenti esercitazioni, giochi creativi, riflessioni e spunti per scrivere storie e filastrocche, e da poter fare in ogni momento, a scuola o a casa. Età di lettura: da 6 anni.
13,90

Le avventure di Arpetta-The adventures of Baby Harp

Le avventure di Arpetta-The adventures of Baby Harp

Giovanna Pandolfelli, Livia Van der Jeught

Libro: Libro in brossura

editore: Didattica Attiva

anno edizione: 2017

pagine: 80

Età di lettura: da 5 anni.
13,90

C'eraunavoltaunbambinochevivevaa... Storie scritte da bambini da far leggere ai bambini

C'eraunavoltaunbambinochevivevaa... Storie scritte da bambini da far leggere ai bambini

Libro: Copertina morbida

editore: Didattica Attiva

anno edizione: 2017

pagine: 128

Età di lettura: da 6 anni.
13,50

Misura e dismisura. Una sonata monumentale
24,00

Il paese dei chicchirichì

Il paese dei chicchirichì

Valeria Moretti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Didattica Attiva

anno edizione: 2016

pagine: 32

Età di lettura: da 4 anni.
14,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.