Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Didattica Attiva

C'erano una volta il pianoforte e i tasti. Ediz. ad alta leggibilità

C'erano una volta il pianoforte e i tasti. Ediz. ad alta leggibilità

Francesca Cherubini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Didattica Attiva

anno edizione: 2019

pagine: 78

Un libro-gioco a colori con MP3 per conoscere il pianoforte e gli strumenti musicali a tastiera; per appassionarsi con la fiaba Il volo del gabbiano notturno; per divertirsi con i giochi e i quiz; per imparare con gli esempi sonori, le immagini degli strumenti e le attività didattiche. Attraverso l'ascolto di elementi reali e irreali, il bambino sviluppa la consapevolezza di sé nel mondo e, affezionandosi ai personaggi della fiaba, vive in prima persona le loro emozioni. Imparando il linguaggio sonoro del pianoforte, come un pianista, ciascun bimbo immagina e cerca vari colori, varie sfumature, in un contrasto continuo tra il bianco e il nero. Età di lettura: da 6 anni.
13,90

Un Natale da favola. Storie, filastrocche, giochi, idee creative

Un Natale da favola. Storie, filastrocche, giochi, idee creative

Viviana Hutter

Libro: Libro in brossura

editore: Didattica Attiva

anno edizione: 2019

pagine: 61

Cosa succederebbe se la notte del 24 dicembre Babbo Natale si trovasse a portare i regali ai personaggi delle fiabe? È questo il punto d'inizio di questo manuale creativo sul Natale, perfetto per giocare e divertirsi con storie, filastrocche, idee e attività creative a tema natalizio.
10,00

Il libro di Paura che aveva paura di avere paura

Il libro di Paura che aveva paura di avere paura

Viviana Hutter

Libro: Libro in brossura

editore: Didattica Attiva

anno edizione: 2019

pagine: 48

Il piccolo Paura è un esserino tutto nero. Ama leggere, dipingere, vedere le farfalle che volano sui prati, mangiare le patatine fritte. A Paura fanno paura tantissime cose: i mostri, i temporali, i boschi, i lombrichi, i clown, perfino il cielo perché gli sembra troppo grande. Un giorno però qualcosa cambia nella sua vita grazie all’arrivo di un amico speciale che lo aspetterà fuori la finestra. Una storia da riempire di disegni e colori per visualizzare le paure più comuni dei bambini e dei grandi. Età di lettura: da 5 anni.
10,00

Gioca con l'arte. Manuale creativo per bambini-Play with art. A creative handbook for children

Gioca con l'arte. Manuale creativo per bambini-Play with art. A creative handbook for children

Viviana Hutter

Libro: Libro in brossura

editore: Didattica Attiva

anno edizione: 2019

pagine: 96

Un manuale creativo che accompagna i lettori alla scoperta dei colori attraverso le opere di grandi artisti della storia dell'arte moderna e contemporanea.
13,00

Il magico mondo di madre natura

Il magico mondo di madre natura

Dinesha Di Francesco

Libro: Copertina morbida

editore: Didattica Attiva

anno edizione: 2019

pagine: 58

Sette storie per accompagnare i bambini in una lettura fantastica, in cui si va alla scoperta di animali del bosco, piante che si confrontano tra loro, bambini che si lasciano trasportare dai propri sogni, stagioni che battibeccano e una palla senza identità che scoprirà di essere la madre Terra. Un mondo magico dove tutto può accadere e in cui in cui animali, piante, stagioni, bambini sognano la socialità. Un universo in cui dominano i temi dell'uguaglianza, dell'importanza dell'apprendimento, del rispetto per gli altri e per l'ambiente circostante. Per guardare il Mondo nella sua complessità, rispettandone le regole. Età di lettura: da 5 anni.
11,50

La leggenda di Nuova vita

La leggenda di Nuova vita

Eleonora Perretta, Stefano Rizzi

Libro: Copertina morbida

editore: Didattica Attiva

anno edizione: 2019

pagine: 64

Un bel racconto di genere fantastico con il sapore di una sceneggiatura sul grande mistero della morte come inevitabile protagonista della vita. È pesante da sopportare, fa paura, dà dolore, ma si può imparare ad accettarla. Tre sono i personaggi principali. In comune hanno un'esperienza: affrontano un lutto che cambierà la loro vita. Tre sono i temi: il superamento del lutto; l'importanza di esprimere il proprio senso di abbandono; la certezza di non essere soli nel dolore. Sebbene le difficoltà quotidiane facciano parte dell'esistenza di ognuno di noi, affrontandole nasce un'occasione per crescere e arricchire le proprie risorse. La Prefazione di Marina Sozzi, filosofa e tanatologa, esperta di rielaborazione del lutto in ambito familiare, fornisce gli strumenti educativi per rielaborare il tema insieme ai bambini. Età di lettura: da 7 anni.
12,50

La fata del coraggio-The fairy of courage

La fata del coraggio-The fairy of courage

Rita Rosa

Libro: Copertina morbida

editore: Didattica Attiva

anno edizione: 2019

pagine: 64

Le distratte fate madrine hanno portato i loro doni a una sola delle figlie gemelle del Re. Scoperto il motivo della sua diversità, la sorella sfortunata parte alla ricerca delle fate, per ottenere le doti alle quali sente di aver diritto. Un cammino imprevedibile l'aspetta, tra innumerevoli incontri che la metteranno continuamente alla prova. Le fate, alla fine, avranno qualcosa da darle? E come mai il suo arrivo causerà un incredibile scompiglio? Accompagnate Robinia e lo scoprirete anche voi! Nella postfazione, l'autorevole voce dell'esperto dà agli adulti indicazioni utili su come affrontare il tema dell'autostima con i più giovani. Età di lettura: da 7 anni.
12,50

La sinfonia romantica. Apogeo e canto del cigno

La sinfonia romantica. Apogeo e canto del cigno

Luigi Della Croce

Libro: Copertina morbida

editore: Didattica Attiva

anno edizione: 2019

pagine: 150

Nella sua multiforme attività, l'autore di questo libro ha consacrato gran parte del tempo alla critica discografica, esercitandola su non meno di sette fra quotidiani e riviste italiane, in particolare su Famiglia Cristiana, di cui è stato collaboratore per una trentina d'anni. È qui riportato il meglio dei suoi commenti apparsi su tale settimanale, tutti incentrati sul grande affresco del sinfonismo romantico da Beethoven a Malher. La sinfonia romantica ci restituisce un grandioso e avvincente viaggio nel tempo e negli stili musicali dal suo apogeo con Beethoven agli sviluppi attraverso Brahms e tanti altri compositori nel corso dell'Ottocento, fino a Bruckner, e al "canto del cigno" del post-romanticismo di Malehr e Strauss alle soglie del Novecento. Nella prefazione l'autore ci restituisce gli ultimi mesi di vita di Beethoven, massimo esponente del sinfonismo europeo e autore di quello che oggi è l'Inno Europeo, bistrattato nel suo paese, ma paradossalmente aiutato economicamente e moralmente da quell'Inghilterra che oggi invece ha deciso di uscire dall'Unione Europea.
16,00

Il mio quaderno del coraggio. Per sconfiggere la paura

Il mio quaderno del coraggio. Per sconfiggere la paura

Viviana Hutter

Libro: Libro in brossura

editore: Didattica Attiva

anno edizione: 2019

pagine: 80

Che forma ha un mostro? Cosa c'è nel buio? Sei in un fitto bosco, come fai a trovare la via d'uscita? Mostri, fantasmi, alieni, animali paurosi, pirati cattivi, orchi, draghi sputafuoco, insetti, caverne, temporali, cattivi odori... e poi, gli incubi, le cadute, il silenzio, la solitudine, l'ansia, il tempo che passa. "Il mio quaderno del coraggio" è il manuale perfetto per riuscire ad affrontare in maniera creativa tutte le piccole e grandi paure. Un'avventura in cui dover utilizzare tutti e cinque i sensi!
13,90

Imparo e risparmio con Topo Soldino. Educazione finanziaria per bambini

Imparo e risparmio con Topo Soldino. Educazione finanziaria per bambini

Viviana Hutter

Libro: Libro in brossura

editore: Didattica Attiva

anno edizione: 2019

pagine: 48

Cos'è il valore? Cos'è uno scambio? Cosa significa far girare l'economia? Facili e divertenti esercitazioni, giochi creativi, riflessioni e spunti per apprendere concetti complessi come lo spread e l'inflazione, per capire a cosa serve una banca e come funziona una carta di credito. Un libro per giocare a scuola, a casa, in viaggio o in vacanza.
10,90

Ear training nella lettura musicale. Corso completo ad uso dei Conservatori, degli Istituti e Licei Musicali. Libro dell'insegnante

Ear training nella lettura musicale. Corso completo ad uso dei Conservatori, degli Istituti e Licei Musicali. Libro dell'insegnante

Jeremy Norris

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Didattica Attiva

anno edizione: 2019

pagine: 173

Ascoltare, leggere, suonare, cantare. "Ear training nella lettura musicale" di Jeremy Norris si propone di aiutare gli studenti nell'acquisizione delle abilità di base per ascoltare e capire la musica quando la si legge e la si esegue. Il corso comprende il Libro dell'insegnante e il Quaderno dello studente. L'approccio didattico adottato è il practical music making. Un'ampia raccolta di materiali, organizzati progressivamente in cinque livelli, da usare secondo le esigenze e le necessità didattiche dell'insegnante e da affiancare a percorsi di insegnamento più tradizionali. Esercizi per cantare e suonare a prima vista e a memoria, per riconoscere intervalli, cadenze e differenze inserite in una melodia, per scandire ritmi a prima vista e a memoria, per improvvisare con la voce o con uno strumento, per descrivere le caratteristiche musicali di un brano. Molti degli esercizi sono utilizzabili per il dettato ritmico e melodico. Il "Libro dell'insegnante" è uno strumento di lavoro quotidiano completo di tutto ciò che serve all'insegnante per le lezioni in classe e comprende anche gli esercizi del "Quaderno dello studente".
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.