Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Didattica Attiva

Robottino e il frasometro. Costruttori di frasi

Robottino e il frasometro. Costruttori di frasi

Maria Cristina Meloni

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Didattica Attiva

anno edizione: 2024

pagine: 64

Una storia illustrata, con un simpatico robottino che vuole imparare a parlare con i suoi amici bambini e riesce a farlo esplorando il mondo delle parole dove incontra le domande guida: le 5 W. Un libro-didattico per scoprire i sintagmi essenziali e accessori della lingua italiana. Come passare dalla frase minima alle sue espansioni attraverso il gioco, il canto. L’attività di costruzione dello strumento “il frasometro” aiuterà i piccoli a verificare la correttezza della frase creata. Dal sito dell’editore sono scaricabili: MP3 delle canzoni da ascoltare; PDF a colori di ciascun personaggio delle 5W per realizzare l’attività in classe; PDF delle canzoni. Età di lettura: da 5 anni.
14,00

Compagna di mille avventure

Compagna di mille avventure

Serena Delpiano, Chiara Baseggio

Libro: Libro rilegato

editore: Didattica Attiva

anno edizione: 2024

pagine: 32

Per la vivace e allegra Mimmi l'avventura è di casa. Con la sua inseparabile bicicletta Titti, Mimmi esplora senza paura il parco, le rive del mare, i negozi nel cuore del centro e le suggestive colline circostanti. Età di lettura: da 6 anni.
14,00

Nel mondo c'è, nel mondo c'era

Nel mondo c'è, nel mondo c'era

Marina Irali

Libro: Libro in brossura

editore: Didattica Attiva

anno edizione: 2024

pagine: 80

Una raccolta di 30 filastrocche in alta leggibilità per superare le difficoltà ortografiche, esplorando i segreti della lingua e alcuni temi della vita in modo giocoso e umorista Età di lettura: da 9 anni.
14,00

Fonemi in musica. Nuove attività per lo sviluppo dell'attenzione uditiva, della comprensione e dell'articolazione

Fonemi in musica. Nuove attività per lo sviluppo dell'attenzione uditiva, della comprensione e dell'articolazione

Gemma Loi, Alessandro Loi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Didattica Attiva

anno edizione: 2024

pagine: 127

Un quaderno operativo dedicato ai bambini della scuola dell’infanzia che è una proposta di gioco tra adulti e bimbi, per stimolare i fonemi e i suoni consonantici: 22 canzoni per sviluppare l’attenzione uditiva, l’immaginazione e la comprensione attraverso 22 storie. Tutto gratuitamente scaricabile dal sito dell’editore attraverso il QR Code. E così anche per le 137 immagini in bianco e nero da colorare e utilizzare come schede per memorizzare e continuare a giocare. Età di lettura da: 3 anni.
18,00

Leggere le sillabe giocando con il Sillaballo

Leggere le sillabe giocando con il Sillaballo

Maria Cristina Meloni

Libro: Libro rilegato

editore: Didattica Attiva

anno edizione: 2024

pagine: 146

Il libro operativo rivolto ai bambini che affrontano la prima elementare è stato ampliato, non solo con la presenza delle lettere straniere, ma anche con tante altre unità didattiche. Nuove canzoni e nuove basi musicali, gratuitamente scaricabili attraverso il QR Code oltre alle carte dei personaggi dell’alfabeto. Il metodo usato è quello del sillaballo per l’apprendimento della letto-scrittura attraverso un viaggio nel magico mondo del circo con personaggi, storie e canzoni. Età di lettura da: 6 anni.
11,00

Il fantasma pigiamino

Il fantasma pigiamino

Massimiliano Stacchini

Libro: Libro rilegato

editore: Didattica Attiva

anno edizione: 2023

pagine: 48

In una casa abbandonata vive un piccolo fantasma speciale, a cui non piace spaventare le persone. È molto curioso, invece, di ogni cosa che lo circonda; soprattutto gli piace osservare le persone e fantasticare sulle loro vite. In quelle occasioni si sente felice e diventa corporeo. Un giorno, vicino alla casa abbandonata, si ferma la carovana dei carri di un circo e il fantasma, con tutte quelle persone, si sente felicissimo e diventa improvvisamente corporeo, cadendo dentro il pigiamino di un bambino steso ad asciugare. Il proprietario del pigiamino, affatto spaventato, (anzi, parecchio arrabbiato) si lancia contro il fantasma per riprenderselo, ma inciampa e cadrebbe sopra a delle pietre aguzze se il fantasma non lo prendesse al volo, salvandolo. Tutti allora capiscono che il fantasma non è una minaccia. I bambini lo chiameranno pigiamino e, alla fine, partirà con i suoi nuovi amici del circo, la sua nuova famiglia. Età di lettura: da 3 anni.
16,00

Un mostro piccolo piccolo

Un mostro piccolo piccolo

Valeria Angela Pisi, Tiziana Tosi

Libro: Libro rilegato

editore: Didattica Attiva

anno edizione: 2023

pagine: 32

Bianca, mentre gioca a nascondino, si rifugia in una stanza buia. Lì le sembra di vedere qualcosa che la fissa. “Aiuto! C’è un mostro!” Urla e chiama gli amici ma, quando accendono la luce, non c’è nessuno. Eppure, a Bianca sembra che la segua sempre, finché il mostro non farà qualcosa di inaspettato e la bambina avrà il coraggio di affrontarlo. Il mostro non le sembrerà più lo stesso, e diventeranno amici. L’audiolibro ascoltabile tramite QR Code a fine testo – recitato da attori professionisti – aiuta l’adulto nel percorso di sostegno al prendersi cura dei piccoli. Età di lettura: da 4 anni.
15,00

Liz il trenino dei bambini

Liz il trenino dei bambini

Mary Griggion

Libro: Libro in brossura

editore: Didattica Attiva

anno edizione: 2023

pagine: 44

Le farfalle che Liz sentiva nella pancia non erano sufficienti ad avviare il motore. Aveva bisogno di un sogno. Liz, il trenino dei bambini, è fermo da anni posteggiato e dimenticato sulle rotaie del binario morto. Akimò è un bambino che cerca rifugio. Il racconto magico di un'amicizia nata tra un ragazzino emigrato e un instancabile trenino amante dei bambini è il cuore di una storia raccontata nel rispetto e nella valorizzazione delle differenze socioculturali. Quel moccioso non sembrava essere neppure stupito di dialogare con un trenino. Già gli stava simpatico, ma doveva capire meglio con chi aveva a che fare. «Perché ti nascondi?» domandò Liz. Akimò, senza saperlo, regala a Liz il sogno per riuscire a partire un'ultima volta. Un viaggio per imparare i valori dell'accoglienza. I temi: protezione, cultura, fiducia. Età di lettura: da 5 anni.
13,00

Il viaggio di Dedé

Il viaggio di Dedé

Alessandra Razzano, Chiara Delia

Libro: Libro rilegato

editore: Didattica Attiva

anno edizione: 2023

pagine: 72

Dedè è un uccellino curioso, si interroga e pone domande. Un giorno, guardandosi allo specchio, si accorge di avere una piuma colorata... E domanda alla mamma il perché di quella piuma. È quella l’occasione per mamma e papà di raccontargli la sua storia, di quanto Dedè sia stato desiderato e cercato. E di quando un donatore generoso li ha aiutati dando loro un uovo che hanno covato e di cui si sono presi cura. Corredato internamente da una guida alla lettura, dedicata ai genitori, per rispondere ai loro frequenti dubbi. Età di lettura: da 2 anni.
18,00

Sillaballo e grammaticanto. Giocare con la grammatica

Sillaballo e grammaticanto. Giocare con la grammatica

Maria Cristina Meloni

Libro: Libro in brossura

editore: Didattica Attiva

anno edizione: 2023

pagine: 130

La guida al metodo multisensoriale per insegnanti della scuola primaria per apprendere la lettoscrittura e la grammatica associati all’uso del movimento ritmico e del canto ora si rinnova. Nuove canzoni e nuove basi musicali, scaricabili dal sito dell’editore attraverso il QR Code.
19,00

Scriviamo la pace. Testi scritti da bambini da far leggere ai bambini

Scriviamo la pace. Testi scritti da bambini da far leggere ai bambini

Libro: Libro in brossura

editore: Didattica Attiva

anno edizione: 2023

pagine: 56

Contributi scritti e illustrati dai bambini di una classe IV della primaria, con l’intenzione di scrivere per fare, da bambini, qualcosa di utile e significativo per la pace nel mondo. Un piccolo esercizio di cittadinanza attiva per divulgare parole e pensieri del mondo dell’infanzia su un tema così importante. «Un modo per restituire loro la prova che i piccoli sono importanti e indispensabili per migliorare il mondo» (dalle parole della loro maestra). Età di lettura: da 6 anni.
13,00

La regina del sorriso

La regina del sorriso

Elena Zegna

Libro: Libro rilegato

editore: Didattica Attiva

anno edizione: 2023

pagine: 44

Una regina buona, ma davvero troppo imbronciata, decide di trasformare il suo modo di comportarsi prima cercando inutilmente di impossessarsi dell’allegria altrui, poi ricercando i consigli di alcuni esperti (il Maestro dei Colori, il Saggio del Grazie e il Gran Giullare Risol) che la contagiano con occhiali e abiti colorati, con il gusto di saper dire “grazie” e con l’abitudine alla risata quotidiana. Alla fine, con impegno e allenamento, la regina si trasformerà. Finalmente felice, vorrà subito condividere con i suoi colleghi re e regine quello che ha imparato e che le ha donato il sorriso. Età di lettura: da 3 anni.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.