Didattica Attiva
Scarabocchiando. Un percorso nell'arte
Cristina Costantini, Raffaella Galli, Katia Massafra
Libro: Libro rilegato
editore: Didattica Attiva
anno edizione: 2024
pagine: 88
Il manuale per invertire il paradigma che considera lo scarabocchio un segno indecifrabile eseguito senza arte né tecnica, per nobilitarlo a gesto che libera il talento e permette l'azione creativa. È un percorso di connessione con la bellezza, dentro e fuori di sé. Per aiutare i bambini ad esprimersi e comunicare di sé in modo sempre più complesso, esercitando al contempo le abilità esecutive della scrittura. Il libro rappresenta una raccolta di esperienze giocose di contatto con l'arte. L'atto di tracciare scarabocchi esprime un impulso interiore che nasce presto nei bimbi e perdura in età adulta come appare evidente nei quadri astratti dove è chiaro il desiderio di ripercorrere una strada simile all'esplorazione spontanea e gestuale del disegno infantile. Questo progetto propone un avvicinamento emotivo al tratto grafico, una immersione nel gesto di tracciare segni, al fine di esercitare la manualità e favorire la percezione interiore.
Chi salverà il Natale?
Valeria Angela Pisi, Tiziana Tosi
Libro: Libro rilegato
editore: Didattica Attiva
anno edizione: 2024
pagine: 48
Una tempesta ha gettato Vallequercia nell'oscurità. Gli abitanti trascorreranno le feste natalizie al buio: nessuna lucina nelle case, nessun addobbo nelle strade, nessun albero di Natale luccicante da ammirare attraverso le finestre. I bambini non potranno più fare il girotondo intorno all'albero di Natale la sera della vigilia, cantando le canzoni tradizionali, come tutti gli altri anni. La delusione è palpabile, soprattutto nei bambini. Oscar, il barbagianni decide di compiere un gesto straordinario per salvare la magia del Natale per i più piccoli; per farlo, però, ha bisogno dell'aiuto degli animali del bosco. Sulle prime, gli amici animali non vogliono partecipare ma alla fine si convinceranno e riusciranno a salvare il Natale. Età di lettura: da 5 anni.
Era una grigia giornata ma...
Laura Crema
Libro: Libro rilegato
editore: Didattica Attiva
anno edizione: 2024
pagine: 56
Un libro senza parole, un silent book, dove sono colori e fantasia a parlare. Cosa può succedere in una giornata grigia? Sarà noiosa, forse un po' triste… ma… c'è un foglio bianco… e ci sono delle matite. Un gioco di linee e segni che diventano foreste, serpenti, onde, gorghi e tanto altro. Un invito a sperimentare il mondo dei segni colorati e a leggere ciò che ci raccontano. Il foglio diventa un mondo: un amico, un viaggio, avventura, sorpresa, spavento, allegria. Per scoprire che tutti possiamo frequentare mondi fantastici. Età di lettura: da 3 anni.
Dov’è finito Cerchio Rosso?
Samanta Maestri
Libro: Libro rilegato
editore: Didattica Attiva
anno edizione: 2024
pagine: 40
L'irrefrenabile desiderio di curiosare tra i segreti nascosti nella cameretta del proprio fratello, è quel che sente Anita il giorno che decide di intrufolarsi nella stanza di Luca. La bambina apre un quaderno e si trova improvvisamente dentro a quelle pagine, dove scopre figure geometriche che prendono vita, parlano con lei, giocano tra loro. Un cerchio rosso invece rimane in disparte; Anita viene attirata da questa forma che sfugge, si rimpicciolisce, scappa, si nasconde. Cerchio è diverso, non ha angoli o lati dritti, per questo motivo si è convinto di non essere accettato dagli altri. In realtà tutti lo cercano e ne sentono la mancanza quando non lo trovano. Cerchio capisce che la sua caratteristica non lo rende diverso, ma unico agli occhi degli altri. Chiuso il quaderno ed entusiasta di questa avventura, Anita corre da Luca con la speranza di condividere con lui questa bellissima scoperta di magici disegni che prendono vita. Età di lettura: da 7 anni.
Il desiderio di scoiattolo
Daniela Bucci
Libro: Libro rilegato
editore: Didattica Attiva
anno edizione: 2024
pagine: 44
Un piccolo scoiattolo si accinge a festeggiare il suo primo Natale e scuriosando dalle finestre delle case scopre un mondo di religioni e tradizioni diverse. Nasce così spontanea una domanda: cos'è la fede? In un viaggio ricco di incontri inaspettati, il protagonista si ritroverà ad aiutare piccoli animali in difficoltà, scoprendo il suo lato coraggioso e generoso. Un'avventura il cui finale ci porta all'augurio più bello di tutti: il desiderio di ritrovarsi e festeggiare insieme tutto l'anno. Età di lettura da 5 anni.
Tino il picchio
Simona Balma Mion, Angelo Di Vito
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Didattica Attiva
anno edizione: 2024
pagine: 44
Tino prova il senso dell'abbandono quando la rondine Lola, la sua migliore amica, è costretta a migrare. Tante emozioni esplodono in Tino. Come fare a gestirle? Grazie a Betta, la civetta delle nevi, Tino impara a riequilibrare il proprio mondo emotivo e a comprendere il mondo (le stagioni, l'amicizia, le emozioni). Età di lettura: da 6 anni.
Un pennello e un secchio. La magia del suminagashi
Sandra Dema, Elvezia Cavagna
Libro: Libro rilegato
editore: Didattica Attiva
anno edizione: 2024
pagine: 44
Un albo illustrato sul tema dell'accoglienza che vede protagonisti una donna giapponese migrata in Italia e due bambini curiosi. Dall'arte della pittura giapponese di Yoko, nasce l'incontro. Ma questo è solo l'inzio di un cambiamento che porta in sé la serenità come un "Sorriso del sole nascente". Un modo lieve e insolito per parlare di accoglienza, di incontro tra culture, dell'importanza della conoscenza come strumento per crescere e aprisi al mondo, attraverso l'arte della pittura e della scrittura. Età di lettura da 7 anni.
La storia di Giacomino
Annunziata Gallo
Libro: Libro in brossura
editore: Didattica Attiva
anno edizione: 2024
pagine: 70
Giacomino è un bambino vivace, curioso, a volte anche un po' sbadato. In alcune circostanze è intollerante alle regole, altre volte si comporta come un bulletto. In realtà, vorrebbe comportarsi bene e non combinare guai, ma chissà perché ottiene sempre il risultato opposto. Tra una disavventura e l'altra, si sforza di cambiare e di scoprire il segreto del "buon comportamento". L'incontro con un cucciolo di cane e la nascita della sorellina Sofia gli faranno scoprire sentimenti sconosciuti, spronandolo a migliorare e a riflettere prima di intraprendere azioni potenzialmente dannose. Età di lettura: da 6 anni.
La mia prima migliore amica
Daniela Bucci, Paola Gianuzzi
Libro: Libro rilegato
editore: Didattica Attiva
anno edizione: 2024
pagine: 48
Una storia dolcissima e pungente allo stesso tempo sul tema dell'identità; una narrazione per immagini capace di arrivare dritta al cuore anche con poche parole. Ferita da un commento spiacevole, la protagonista intraprende un viaggio introspettivo per prendere consapevolezza dei propri punti di forza e sviluppare fiducia in se stessa in un finale a sorpresa! Un albo (scritto in collaborazione con una psicologa-psicoterapeuta) che invita a guardarsi con occhi nuovi e ad accogliersi con amorevolezza per divenire i primi migliori amici di noi stessi! Età di lettura: da 6 anni.
Miissione O.C.A.
Gabriela Hidigan
Libro: Libro rilegato
editore: Didattica Attiva
anno edizione: 2024
pagine: 112
Enigmi e sorprese sono spesso dietro l'angolo per Viola e Claudio, due fratelli che sembrano vivere in mondi completamente diversi: lei appassionata di natura e animali, concreta e determinata; lui concentrato su idee e obiettivi a lei estranei. Ma quando le vere insidie incombono, grazie a una bizzarra alleanza, si comincia a fare sul serio e, soprattutto, se in gioco c'è il Mondo intero! Le avventure da affrontare sono tante e altrettante le forti emozioni. Si riuscirà a portare a termine la missione O.C.A.?
Lucky piccolo. Ediz. ad alta leggibilità
Teresa Albergo
Libro: Libro in brossura
editore: Didattica Attiva
anno edizione: 2024
pagine: 64
La storia vera di un bambino che grazie all’incontro di un cane scopre la vita con gioia. Il libro illustrato rappresenta un utile supporto rivolto a tutti (e in particolar modo agli esperti dell'ambito educativo) per creare una base sicura tra adulto e bambino nell’associare l’oggetto transizionale (il peluche Lucky piccolo) ai libri per renderli parte viva, emotiva, cognitiva dei bambini nel loro quotidiano. Lucky piccolo vi aiuterà a rispondere a tante domande sull’amicizia, sulla comunicazione e sulla comprensione profonda. Età di lettura: da 3 anni.
Che pulcino sei?
Valeria La Torre
Libro: Cartonato
editore: Didattica Attiva
anno edizione: 2024
pagine: 40
Come imparare a conoscersi se non attraverso il gioco? Così la libertà di esprimersi, di sperimentare e di creare può far veramente crescere il nostro bambino interiore, il nostro pulcino. Se è vero che la spontaneità dei nostri pulcini, a volte, non può che stupire, partire dalle loro esigenze può diventare un bellissimo viaggio per comprenderli, accompagnandoli nella crescita. Il libro attraversa diverse tematiche, dalla ricerca del sé, alla bellezza della diversità e la relazione con la figura genitoriale, fatta di leggerezza, libertà e assertività. La scelta dei personaggi, apparentemente slegati dalla nostra quotidianità, offre la possibilità a bambini e adulti di confrontarsi con leggerezza. Età di lettura: da 3 anni.

