Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Cristina Costantini

Crossnomoi. Incontri giusletterari

Crossnomoi. Incontri giusletterari

Cristina Costantini

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2025

pagine: 300

Che cosa vive nella penombra degli attuali indirizzi di diritto e letteratura? Questo libro si propone di spiegare le ragioni che, agli inizi del Novecento, hanno portato il diritto a specchiarsi nella letteratura, trasformando prospettive discrete nei due occhi di uno stesso sguardo. Risalendo a ritroso la storia, per rendere giustizia a un passato che continua ad abitare il presente, le pagine si muovono nelle pieghe della tradizione giuridica angloamericana e lasciano riaffiorare l’inquietudine esperienziale e intellettuale che si è posta alla base dell’incontro giusletterario. In questa cornice, J.H. Wigmore, B.N. Cardozo, W.S. Holdsworth, unanimemente considerati come i pionieri della visione interdisciplinare, cessano di essere figure astratte e prendono corpo in uno spazio scenico in cui si muovono tra inclinazioni e ambizioni, dubbi e velleità, successi e disavventure.
28,00

Scarabocchiando. Un percorso nell'arte

Scarabocchiando. Un percorso nell'arte

Cristina Costantini, Raffaella Galli, Katia Massafra

Libro: Libro rilegato

editore: Didattica Attiva

anno edizione: 2024

pagine: 88

Il manuale per invertire il paradigma che considera lo scarabocchio un segno indecifrabile eseguito senza arte né tecnica, per nobilitarlo a gesto che libera il talento e permette l'azione creativa. È un percorso di connessione con la bellezza, dentro e fuori di sé. Per aiutare i bambini ad esprimersi e comunicare di sé in modo sempre più complesso, esercitando al contempo le abilità esecutive della scrittura. Il libro rappresenta una raccolta di esperienze giocose di contatto con l'arte. L'atto di tracciare scarabocchi esprime un impulso interiore che nasce presto nei bimbi e perdura in età adulta come appare evidente nei quadri astratti dove è chiaro il desiderio di ripercorrere una strada simile all'esplorazione spontanea e gestuale del disegno infantile. Questo progetto propone un avvicinamento emotivo al tratto grafico, una immersione nel gesto di tracciare segni, al fine di esercitare la manualità e favorire la percezione interiore.
20,00

Le tre dame della Kasbah

Le tre dame della Kasbah

Pierre Loti

Libro: Libro in brossura

editore: Ibis

anno edizione: 2023

pagine: 116

Sotto il sole accecante della bianca Algeri, Khadija e le sue due figlie vivono nella kasbah dove vendono il loro incanto. Sei giovani marinai in sosta scoprono una città che puzza di "immoralità, dissolutezza e ubriachezza". Letterato, ufficiale di marina e grande viaggiatore, Loti, nella sua prosa limpida, ci offre un quadro sensuale e crudele dell'Algeria francese; racconta la storia di sei marinai francesi: tre bretoni che passeggiano oziosi per le strade buie e tre baschi che, con le tre signore della kasbah, scoprono i piaceri dell'Oriente, ma anche i suoi pericoli... Questo breve racconto, tra una favola e una storia, è una promessa di cambiamento di scenario, di sensualità, persino di erotismo, ma anche di bevute, che a poco a poco ci perdono e ci conducono a un racconto crudele. La novella merita anche per tutte le descrizioni della kasbah, della città, delle sensazioni provate dall'autore in circostanze simili e che conferiscono allo stile di Loti il suo fascino. Prefazione di Maria Tatsos.
8,50

Scarabocchiando. Un percorso nell'arte

Scarabocchiando. Un percorso nell'arte

Cristina Costantini, Raffaella Galli, Katia Massafra

Libro: Libro rilegato

editore: Paola Caramella Editrice

anno edizione: 2023

Età di lettura: da 6 anni.
20,00

Oblique trasparenze

Oblique trasparenze

Cristina Costantini

Libro: Libro in brossura

editore: LuoghInteriori

anno edizione: 2022

pagine: 76

Non sono parole quelle che rincorrono l’immaginazione in condensa d’azzurro, ma morbide contratture di vita, saldi d’esistenza disciolta in nubi.
12,00

L'ora di ginnastica e altri racconti

L'ora di ginnastica e altri racconti

Rainer Maria Rilke

Libro: Libro in brossura

editore: Ibis

anno edizione: 2022

pagine: 95

Nei racconti di Rainer Maria Rilke (1875-1926), pur nei limiti di uno stile letterario ancora in costruzione, non mancano tracce di quello che sarà il Rilke maturo: il distacco e l'ironia nella malinconia, ad esempio. Sono anche già presenti i temi fondamentali della poetica rilkiana: l'amore per gli umili, gli oppressi, i falliti, gli infelici. Lo spettro di una vita non vissuta, di un'esistenza che passa senza lasciare tracce. Insomma questi racconti, pur ripudiati, sono figli di quello stesso sforzo di creare dal nulla, di costruire sul vuoto, da cui nasceranno alcuni anni più tardi, con ben diversa padronanza della parola e con maggior distacco, prima il Malte e poi le Elegie duinesi.
7,00

La resistenza dell'arte durante l'assedio di Leningrado

La resistenza dell'arte durante l'assedio di Leningrado

Annette Melot-Henry

Libro: Libro rilegato

editore: Pagine d'Arte

anno edizione: 2021

pagine: 90

L'assedio di Leningrado da parte dell'esercito tedesco, durato quasi 900 giorni tra il 1941 e il 1944, causò circa un milione di vittime per la fame e il freddo. Eppure durante questo tragico periodo l'attività culturale non fu mai interrotta: i poeti declamavano i loro versi, i pittori esponevano le loro opere e Shostakovich componeva la VII sinfonia.
16,00

Nomos e rappresentazione. Ripensare metodi e funzioni del diritto comparato

Nomos e rappresentazione. Ripensare metodi e funzioni del diritto comparato

Cristina Costantini

Libro

editore: Mimesis

anno edizione: 2018

pagine: 650

L’itinerario intellettuale racchiuso nelle pagine del volume intende interrogare criticamente i paradigmi metodologici e le funzioni proprie del diritto comparato, proponendo una visione sinottica in grado di privilegiare le sollecitazioni e gli apporti che possano provenire da altre forme di sapere. La riflessione si snoda intorno a tre nuclei tematici che considerano i modi in cui la comparazione ha letto il giuridico rispettivamente nelle sue apparizioni fenomeniche, nel suo dimensionamento spaziale, nelle sue plurali rappresentazioni discorsive e testuali. Per attribuire rilevanza estetica a questa partizione nell’economia compositiva del libro, si è scelto di nominare ogni sezione con una parola chiave che ne sia al contempo traduzione sintetica ed evocativa: Presenze; Dislocazioni; Visioni. L’intento conclusivo è quello di avanzare una prospettiva originale che riguardi non solo il fare del diritto comparato, ma anche il suo dire.
42,00

Trattato di diritto civile. La parte generale del diritto civile. Volume Vol. 5

Trattato di diritto civile. La parte generale del diritto civile. Volume Vol. 5

Pier Giuseppe Monateri, Cristina Costantini

Libro

editore: Utet Giuridica

anno edizione: 2009

pagine: 416

L'opera analizza in modo approfondito uno degli istituti classici del diritto privato, la prescrizione, al fine di offrire un quadro aggiornato e completo della materia. Il volume, frutto dell'esperienza professionale e didattica dell'autore, fornisce una lettura teorico-pratica della normativa contenuta nel codice, senza trascurare l'analisi della casistica più significativa.
40,00

La legge e il tempio. Storia comparata della giustizia inglese

La legge e il tempio. Storia comparata della giustizia inglese

Cristina Costantini

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2007

pagine: 255

Il volume presenta un'indagine, svolta in raffronto con altre esperienze, che propone un nuovo paradigma per ri-orientare gli studi comparatistici in materia di ordinamento giuridico. Nell'alternativa tra incarnazione ed escarnazione della Legge si scopre un criterio che più efficacemente consente di cogliere le differenze sistemologiche strutturali tra le famiglie di common law (Inghilterra e Stati Uniti) e civil law (Europa continentale). La comprensione dell'"estetica politica" del common law e della retorica del potere che ne è associata passa attraverso la rimeditazione del ruolo svolto dall'English Legal Profession e dagli Inns of Court, spazi eletti di significazione rituale del giuridico. Per questa via, dall'analisi critica della storiografia convenzionale, il libro giunge a un'interpretazione originale della funzione svolta dalla professione giuridica come carattere profondo dell'esperienza inglese. In una prospettiva di teologia politica il testo mette in luce gli aspetti di comunicazione simbolica, liturgica e sacramentale connessi alla rappresentazione del potere dei serjeants at law (giudici e avvocati), occultati, taciuti, se non addirittura traditi, dai resoconti ufficiali, in modo da offrire una compiuta definizione concettuale della Signoria sul diritto che ad essi è intrinsecamente collegata.
20,00

Il cordone ombelicale-Le Cordon ombilical. Souvenirs

Il cordone ombelicale-Le Cordon ombilical. Souvenirs

Jean Cocteau

Libro: Libro in brossura

editore: La Grande Illusion

anno edizione: 2020

pagine: 140

Le Cordon ombilical venne pubblicato dall’editore Plon nel giugno del 1962, circa un anno prima della morte di Jean Cocteau. Il testo inaugurava la collana diretta da Denise Bourdet intitolata ‘Moi et mes personnages’, che si presentava così: «Ogni opera letteraria è una confessione, il ritratto dell’autore emerge in filigrana da ogni pagina. La collana ‘Moi et mes personnages’ permette allo scrittore di raccontarci quali sono le osservazioni, le intuizioni, le invenzioni che hanno portato alla costruzione dei suoi personaggi, fittizi o reali, e in che misura egli può fare sua la famosa affermazione “Madame Bovary c’est moi”». La tiratura di testa, duecento esemplari, era corredata di quattro disegni dell’autore in litografia che sono riprodotti anche in questa prima edizione italiana dell’opera con testo francese a fronte.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.