Libri di Laura Crema
Le mie madeleines. Le ricette della memoria
Laura Crema
Libro: Libro in brossura
editore: Araba Fenice
anno edizione: 2024
pagine: 240
Tutti noi abbiamo un dolce preferito che ci ricorda una nonna. Quante volte abbiamo chiesto una ricetta ad un'amica che, nel condividerla con noi, ci ha reso partecipi di un vero e proprio segreto di famiglia. E quante altre volte, assaggiando una pietanza, non possiamo fare a meno di pensare a un viaggio ormai lontano o addirittura a un momento della nostra infanzia. Questo libro è una raccolta di ricette tramandate, collaudate, riadattate e soprattutto evocative. Inframmezzando alle ricette ricordi di persone, luoghi e avvenimenti, da una paella un po' caotica a una melodrammatica bavarese, l'autrice mescola l'amore per la buona tavola e per una cucina semplice e di buon gusto a piccoli indimenticabili ritratti in una vera e propria antologia di ricordi culinari.
Era una grigia giornata ma...
Laura Crema
Libro: Libro rilegato
editore: Didattica Attiva
anno edizione: 2024
pagine: 56
Un libro senza parole, un silent book, dove sono colori e fantasia a parlare. Cosa può succedere in una giornata grigia? Sarà noiosa, forse un po' triste… ma… c'è un foglio bianco… e ci sono delle matite. Un gioco di linee e segni che diventano foreste, serpenti, onde, gorghi e tanto altro. Un invito a sperimentare il mondo dei segni colorati e a leggere ciò che ci raccontano. Il foglio diventa un mondo: un amico, un viaggio, avventura, sorpresa, spavento, allegria. Per scoprire che tutti possiamo frequentare mondi fantastici. Età di lettura: da 3 anni.
Il segreto del postino
Anna Vivarelli
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2019
pagine: 56
Ogni sera, alle 10 in punto, un uomo spinge una carriola facendosi luce con una lanterna. Raccoglie pietre e altri materiali e li porta nel suo orto. È il postino Ferdinand Cheval, un strano personaggio, dai grossi baffi e dalla voce profonda. Perché lo fa? Perché compie ogni notte quell'enorme fatica? Un ragazzo, costretto a trascorrere l'estate con i silenziosi e freddi zio Hector e zia Louise, diventa suo amico. E sarà una di quelle amicizie che cambiano lo sguardo sulla vita. Età di lettura: da 8 anni.
Cinque grandi fiabe tradotte da Carlo Collodi
Charles Perrault
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2018
pagine: 87
Le storie più famose del mondo scritte per i bambini e molto amate anche dagli adulti:- La bella addormentata nel bosco- Cenerentola- Puccettino- Il gatto con gli stivali- La Bella e la Bestia.
Sette grandi fiabe
Jacob Grimm, Wilhelm Grimm
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2018
pagine: 61
Cenerentola, Cappuccetto Rosso, I quattro musicanti di Brema, Mignolino, Biancaneve e i sette nani, Giannino e Ghitina, Rosaspina, ossia la bella addormentata nel bosco: le storie più famose del mondo scritte per i bambini e molto amate anche dagli adulti. Età di lettura: da 5 anni.
In punta di dita
Laura Crema
Libro: Libro rilegato
editore: Lapis
anno edizione: 2012
pagine: 36
Piccole macchie e scarabocchi diventano nasi, orecchie, ombelichi, ginocchia... Con la punta delle dita e un po' di colore, le possibilità sono infinite, come la creatività dei bambini. Ma ogni segno è unico, perché ogni impronta contiene il segreto della nostra identità. Età di lettura: da 4 anni.
Dietro la maschera
Laura Crema
Libro: Cartonato
editore: La Coccinella
anno edizione: 2007
pagine: 12
Dietro una maschera ci si può nascondere e anche trasformare completamente: come fa il piccolo protagonista di questo nuovo Libro coi Buchi, che gioca a cambiare la sua identità con quella di tanti diversi animali a bocca spalancata. In copertina è una tigre dagli occhi brillanti e i lunghi denti affilati, poi cosa diventerà? Come sempre in questa collana, il grande foro della copertina è un invito al bambino ad entrare nel libro, ad esplorarlo con le dita, gli occhi e la fantasia, per conoscere cose nuove, divertirsi e sognare. Età di lettura: da 3 anni.