Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Dike Giuridica

Manuale di diritto penale dell'economia

Manuale di diritto penale dell'economia

Libro: Libro in brossura

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2024

pagine: 896

Il Manuale di Diritto penale dell’economia offre una trattazione specialistica, selezionata e ragionata di tutti i più rilevanti temi del diritto penale dell’economia, alla luce delle più recenti riforme legislative: Reati Societari; Reati Fallimentari; Reati Tributari; Riciclaggio e reimpiego; Autoriciclaggio; Usura; Tutela penale dei mercati finanziari; Reati ambientali; Whistleblowing; Confisca; Rapporti fra frode nelle pubbliche forniture, malversazione e truffa aggravata ai danni dello stato; Rapporti fra la criminalità d’impresa, quella contro la p.a. e criminalità organizzata; analizza gli istituti alla dell’evoluzione giurisprudenziale, nonché dei rilievi critici apportati da ciascun Autore; costituisce uno strumento di lavoro prezioso, quanto necessario, non solo per studenti, avvocati, magistrati e operatori del diritto, ma anche per chi opera, a qualsiasi livello, nel mondo imprenditoriale. Il Manuale di diritto penale dell’economia è aggiornato alle ultime novità normative tra cui la riforma dei Reati Tributari di cui al D. Lgs. 14 giugno 2024, n. 87 e la Riforma dei reati contro la PA.
90,00

Codice penale e di procedura penale e leggi complementari

Codice penale e di procedura penale e leggi complementari

Franco Coppi, Alessio Lanzi, Alfredo Gaito

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2024

pagine: 2510

Il Codice Penale e Codice di Procedura Penale e leggi complementari TOP 2024 è aggiornato nel testo a: L. 9 agosto 2024, n. 114, cd. Riforma Nordio dei reati contro la PA, delle intercettazioni e dell’ordinamento giudiziario; D.L. 4 luglio 2024, n. 92, conv. in L. 8 agosto 2024, n. 112 (cd. Decreto carceri), in materia penitenziaria e di processo penale; D.L. 29 giugno 2024, n. 89 (cd. Decreto infrastrutture), conv. in L. 8 agosto 2024, n. 120; L. 28 giugno 2024, n. 90, in materia di cybersicurezza nazionale e di reati informatici; D. Lgs. 14 giugno 2024, n. 87, di riforma dei reati tributari; D.Lgs. 19 marzo 2024, n. 31 (cd. Correttivo riforma Cartabia del processo penale).
45,00

Le riforme Nordio 2024. Guida pratica alle principali novità in materia di diritto penale e processuale penale

Le riforme Nordio 2024. Guida pratica alle principali novità in materia di diritto penale e processuale penale

Libro: Libro in brossura

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2024

pagine: 176

Questo dossier offre una prima lettura alle novità introdotte con le recenti Riforme Nordio, a partire dalla legge 28 giugno 2024, n. 90, in materia di cyber-sicurezza, che ha modificato i delitti contro l’inviolabilità del domicilio, con riferimento alle condotte realizzate mediante strumenti informatici, nonché i delitti di truffa, estorsione e danneggiamento di sistemi informatici; seguita dal decreto legge 4 luglio 2024, n. 92, come convertito, con modifiche, dalla legge 8 agosto 2024, n. 112, che ha introdotto il delitto di indebita destinazione di denaro o cose mobili, c.d. peculato per distrazione, di cui all’art. 314 bis c.p., intervenendo altresì in materia penitenziaria; e infine dalla legge abolitiva del delitto di abuso d’ufficio, 9 agosto 2024, n. 114, ex art. 323 c.p., che ha altresì riformulato il delitto di traffico di influenze illecite, di cui all’art. 346 bis c.p., con importanti interventi anche in materia processuale, tra cui l’adozione di misure cautelari collegiali e le novità in materia di intercettazioni. L’esame delle principali novità normative di ciascun testo legislativo è preceduto da uno schema che riproduce il testo originario di ciascuna disposizione e quello derivante dalle modifiche apportate dal legislatore, onde offrire un più agevole strumento di consultazione normativa. Segue un breve commento delle singole novità, esaminate con un taglio pratico, mettendo in luce i profili innovativi delle singole norme e le rispettive ricadute sul piano operativo. Infine, sono stati riportati i corrispondenti passaggi della relazione illustrativa a ciascun testo legislativo, onde consentire un approfondimento in ordine alla ratio di ogni intervento. Al lettore è così offerto uno strumento di aggiornamento e di lavoro per districarsi tra le numerose novità introdotte dal legislatore e ricostruire l’evoluzione normativa dei singoli istituti, ivi compresi i profili intertemporali.
25,00

Manuale dei contratti pubblici

Manuale dei contratti pubblici

Luigi Carbone, Francesco Caringella, Gianluca Rovelli

Libro: Libro in brossura

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2024

pagine: 944

Il Manuale offre un esame completo del nuovo codice dei contratti pubblici (D.Lgs. 31 marzo 2023, n. 36) e propone una corposa e approfondita analisi delle molteplici innovazioni, dando conto della nuova impostazione normativa e delle conseguenze applicative di ciascuna disposizione. Si offrono, così, puntuali risposte alle domande degli operatori e degli studiosi alla luce dei primi orientamenti giurisprudenziali e delle più autorevoli interpretazioni dottrinali. Grazie all’esperienza degli autori, espressione delle migliori energie del mondo giudiziario, accademico e professionale, il testo costituisce un indispensabile ausilio operativo per i responsabili delle stazioni appaltanti, gli avvocati, i magistrati e gli operatori economici, chiamati a confrontarsi quotidianamente con l’universo dei contratti pubblici, alle prese con una stagione densa di sorprese e innovazioni. Grazie alle credenziali contenute nel Manuale dei contratti pubblici, sarà possibile ottenere online tutte le informazioni sulle future novità normative e giurisprudenziali che dovessero sopravvenire.
75,00

Codice della contabilità pubblica. 2024. Il nuovo diritto e processo contabile

Codice della contabilità pubblica. 2024. Il nuovo diritto e processo contabile

Giuseppe Buscema, Eugenio Madeo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2024

Il codice contiene i principi contabili generali e quelli applicati è aggiornato alle più recenti modifiche normative in materia di contabilità pubblica e disciplina correlata: L. 26 giugno 2024, n. 86, in tema di autonomia differenziata delle Regioni a statuto ordinario, e al D.L. 31 maggio 2024, n. 71, in materia di sport, di sostegno didattico agli alunni con disabilità è organizzato su base sistematica suddividendo la contabilità pubblica per ambiti tematici, individuando per ciascun ambito la disciplina applicabile, dalle fonti del diritto unionale sino alla normativa interna di maggior dettaglio si contraddistingue per la presenza di due indici strutturati su base cronologica e analitica che consentono al lettore di individuare con immediatezza la disciplina applicabile a una determinata materia rappresenta per completezza, struttura e aggiornamento un ausilio indispensabile per la consultazione nell’ambito delle prove scritte dei concorsi per l’accesso nelle magistrature (Corte dei Conti, TAR e magistratura ordinaria) e nelle Pubbliche amministrazioni e costituisce un utilissimo strumento per i professionisti e amministratori pubblici consente di consultare le norme sopravvenute grazie all'aggiornamento online
90,00

Il nuovo processo dei contratti pubblici. Guida operativa al processo e al rito dei contratti pubblici dopo il nuovo codice (D.Lgs. 36/2023)

Il nuovo processo dei contratti pubblici. Guida operativa al processo e al rito dei contratti pubblici dopo il nuovo codice (D.Lgs. 36/2023)

Paolo Fontana, Marco Giustiniani

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2024

pagine: 192

L’opera Il processo degli appalti dopo il nuovo codice dei contratti pubblici: esamina in modo completo ed esaustivo il processo dei contratti pubblici dopo il nuovo Codice di cui al d.lgs. n. 36/2023, che ha introdotto importanti modifiche anche sotto il profilo processuale analizza compiutamente il processo e il rito dei contratti pubblici, sviscerandone la ratio, i profili applicativi, i possibili rilievi critici e le applicazioni giurisprudenziali, con particolare attenzione verso le pronunce più recenti del giudice amministrativo si distingue in quanto esamina in modo approfondito il diritto processuale della contrattualistica pubblica con chiarezza e completezza espositiva, prendendo per mano il lettore e accompagnandolo nella decifrazione degli aspetti più problematici della disciplina coniuga un approccio pratico e operativo con un elevato livello di approfondimento dottrinale contiene centinaia di riferimenti giurisprudenziali puntuali e aggiornati, garantendo una soluzione delle questioni processuali che contrassegnano la quotidianità del contenzioso amministrativo, costituendo, pertanto, quindi una preziosa guida per tutti gli operatori del settore. Come assoluta novità prevede la possibilità di rivolgere agli autori le domande sugli argomenti esaminati nel testo e di ricevere la relativa risposta all’interno di un video tutorial, in cui saranno analizzate le questioni sollevate dai lettori, accedendo all’area riservata online permette di consultare online gli aggiornamenti nomativi e giurisprudenziali che dovessero sopravvenire costituisce uno strumento operativo indispensabile per magistrati amministrativi, avvocati, stazioni appaltanti, uffici legali di imprese che operano nei servizi e nei lavori pubblici. Oltre al testo processo degli appalti dopo il nuovo codice dei contratti pubblici, per un esame completo del nuovo codice dei contratti pubblici rimandiamo al manuale dedicato (cod. IA1).
35,00

Atti e casi notarili 2024. I casi più attuali per il concorso

Atti e casi notarili 2024. I casi più attuali per il concorso

Marco Filippo Giorgianni

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2024

pagine: 320

Questa nuova raccolta di Atti e Casi Notarili presenta alcuni dei casi più rilevanti affrontati dall’Autore durante l’esperienza didattica presso la Scuola Notarile da lui diretta. Il testo costituisce un sussidio efficace e diretto per quanti si accingono ad affrontare le prove di concorso. Per questa ragione sono stati indicati sinteticamente i profili teorici degli istituti trattati, per agevolare una loro più immediata memorizzazione. L’attenzione è specificamente rivolta alla soluzione del caso e alle sue ricadute redazionali, dando specifica rilevanza agli ultimi orientamenti giurisprudenziali e dottrinali intercorsi, considerando, in particolare, anche le più recenti novità normative. I casi proposti, per ciascuna materia concorsuale, contengono la redazione completa dell’atto svolto e una indicazione approfondita delle motivazioni della sua soluzione, con accenni sui risvolti teorici degli istituti coinvolti. Atti e Casi Notarili offre, pertanto, al lettore un’amplissima gamma di argomenti, sì da consentire ripasso, studio e approfondimento personale, oltre che confronto con le soluzioni proposte.
40,00

I nuovi reati tributari. Commento organico al D.Lgs. 14 giugno 2024, n.87, di revisione del sistema sanzionatorio tributario

I nuovi reati tributari. Commento organico al D.Lgs. 14 giugno 2024, n.87, di revisione del sistema sanzionatorio tributario

Elisabetta Forlani

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2024

pagine: 295

Il testo analizza, in modo approfondito e con immediata operatività, la riforma dei reati tributari, introdotta dal D.Lgs. 14 giugno 2024, n. 87, di revisione del sistema sanzionatorio tributario; presenta un corposo sistema ricostruttivo delle molteplici innovazioni di questa ampia riforma, dando conto del paradigma sistematico degli istituti e delle conseguenze applicative di ciascuna disposizione; contiene un utilissimo Quadro di Confronto fra le disposizioni abrogate e quelle di nuovo conio, posto a chiusura di ciascun paragrafo, che consente agli operatori l’immediata comprensione della riforma; è rivolta a magistrati, avvocati, forze dell’ordine, tributaristi, studiosi; costituisce un’indispensabile e completa guida per risolvere ogni questione e per rispondere a ogni domanda.
35,00

Compendio di diritto doganale

Compendio di diritto doganale

Pierre De Gioia Carabellese, Camilla Della Giustina

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2024

pagine: 244

Il compendio illustra in modo rigoroso ed esaustivo gli istituti del diritto doganale, garantendo una preparazione completa per i concorsi nelle dogane; contiene le questioni più rilevanti che, con maggiore probabilità, potranno essere oggetto delle domande d’esame; è aggiornato al Regolamento UE 24 giugno 2024, n.1745, recante misure restrittive, in considerazione delle azioni della Russia che destabilizzano la situazione in Ucraina e al Regolamento UE 13 giugno 2024, n.1781, in tema di passaporto digitale del prodotto.
25,00

Codice civile. Leggi complementari e codice di procedura civile II/2024

Codice civile. Leggi complementari e codice di procedura civile II/2024

Francesco Caringella

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2024

pagine: 2880

Il codice è uno strumento particolarmente consigliato ai concorsisti, nelle magistrature, nelle forze dell’ordine e nell’alta dirigenza A tal fine tutte le norme modificate nel tempo riportano in nota il testo storico, in modo da consentire al lettore di comprendere, attraverso l’evoluzione del dato normativo, la ratio della disposizione vigente; le note focalizzano le connessioni di ciascuna disposizione con le norme correlate, in modo da dare luogo a un sistema organico e armonico. la legislazione amministrativa è inserita nella cornice delle disposizioni costituzionali, europee ed internazionali con cui dialogano nel rispetto del principio di gerarchia delle fonti. è aggiornato ai più recenti interventi legislativi, tra cui il L. 31 maggio 2024, n. 71, in materia di sport, di sostegno didattico agli alunni  con disabilità e il D.L. 15 maggio 2024, n. 63, in materia di cessioni di prodotti agricoli e alimentari in questa edizione presenta nuovi contenuti e voci legislative offre un pregevole indice sistematico, in cui sono evidenziate in grassetto le parole più rilevanti delle norme facilitando notevolmente la ricerca in questa edizione ha ampliato il numero delle voci nell’indice analitico; inoltre, unico sul mercato, per ciascuna voce indica il corrispondente articolo del codice civile e per le leggi complementari la corrispondente pagina del codice garantisce aggiornamento online e un’addenda cartacea gratuita, che sarà distribuita nell’immediatezza delle prove scritte.
99,00

Codice amministrativo II/2024

Codice amministrativo II/2024

Francesco Caringella, Luigi Tarantino

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2024

pagine: 3040

Il nuovo Codice Amministrativo 2024 è uno strumento particolarmente consigliato ai concorsisti, nelle magistrature, nelle forze dell’ordine e nell’alta dirigenza. A tal fine tutte le norme modificate nel tempo riportano in nota il testo storico, in modo da consentire al lettore di comprendere, attraverso l’evoluzione del dato normativo, la ratio della disposizione vigente. Le note focalizzano le connessioni di ciascuna disposizione con le norme correlate, in modo da dare luogo a un sistema organico e armonico, la legislazione amministrativa è inserita nella cornice delle disposizioni costituzionali, europee ed internazionali con cui dialogano nel rispetto del principio di gerarchia delle fonti. Il Codice Amministrativo 2024 è aggiornato ai più recenti interventi legislativi, tra cui il D.L. 31 maggio 2024, n. 71, in materia di sport e sostegno didattico agli alunni, e il D.L. 29 maggio 2024, n. 69, cd decreto salva casa, in materia di semplificazione edilizia e urbanistica, e garantisce un aggiornamento online e un’addenda cartacea gratuita, che sarà distribuita nell’immediatezza delle prove scritte.
99,00

Kit codici normativi per il concorso in magistratura e i concorsi superiori II/2024: Codice civile-codice penale-codice amministrativo

Kit codici normativi per il concorso in magistratura e i concorsi superiori II/2024: Codice civile-codice penale-codice amministrativo

Francesco Caringella

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2024

pagine: 8064

I libri del Kit Codici Normativi 2024 costituiscono indispensabili sussidi per le prove scritte dei concorsi nelle magistrature, nelle forze dell’ordine e nell’alta dirigenza e per i professionisti. Riportano in nota a ciascun articolo il testo storico, in modo da consentire al lettore di comprendere l’evoluzione del dato normativo ed offrono un aggiornamento ai più recenti interventi legislativi.
230,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.