Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Paolo Fontana

De bello seliacido

De bello seliacido

Paolo Fontana

Libro: Copertina morbida

editore: StreetLib

anno edizione: 2017

Durante i freddi mesi dell'inverno 1126/1879-1127/1880, mentre insieme al suo esercito si trovava accampato tra i boschi ostili della Cadusia, il generale Constantinus Gabras scrisse una strana opera, sullo stile di quelle dell'antichità, tra tutte i Commentarii del Divus Caesar. Proprio ispirandosi ad essi, assume un senso il titolo di "De Bello Seliacido", ossia il racconto della guerra combattuta dai romani contro il popolo di Seliacus, proveniente dall'est e composto da temibili cavalieri, agguerriti arcieri e spaventosi guerrieri di montagna. Pensato come un'integrazione al mondo e alla storia del romanzo "Roma A.D.1127", questo breve libro è dunque il racconto degli eventi che precedettero le avventure dell'Augusto Iohannes, di Constantinus e di Theodora, e descrive il mondo in cui queste sono ambientate. Questo libro, in sostanza, è un manuale di storia ucronica.
13,99

Celebrando Caterina. Santa Caterina Fieschi Adorno e il suo culto nella Genova barocca
14,00

Santi e iniziati. Peripezie nella mistica moderna

Santi e iniziati. Peripezie nella mistica moderna

Paolo Fontana

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 2003

pagine: 128

Questo libro si propone di ripercorrere il cammino di alcune correnti della teologia nell´età moderna, prendendo in esame la riflessione sulla mistica e quella sul ruolo del mito nella teologia. ´Lautore segue queste problematiche nel loro presentarsi e poi nel loro smarrirsi, scandagliando in particolare i diversi approcci verso la mistica dal Seicento all´Ottocento (culminati nel suo inserimento nell´ambito dei fenomeni psicopatologici da parte della nascente medicina del disagio mentale) e analizzando l´opera di alcune scrittrici religiose in cui è forte il peso delle tematiche cristologiche e dell´elemento della visione. Accostando ricerche ed elementi di ambiti differenti, l´autore ricompone il tormentato sviluppo della riflessione su mistica e mito nell´età moderna, evidenziando come l´eclissarsi di questi temi abbia effettivamente favorito il loro ripresentarsi in ambiti come l´esoterismo e l´illuminismo radicale, alternativi alla teologia.
14,20

L'identità visiva della Fondazione March per l'arte contemporanea

L'identità visiva della Fondazione March per l'arte contemporanea

Paolo Fontana

Libro: Copertina morbida

editore: Fondazione March

anno edizione: 2008

pagine: 62

22,40

Sulle ali delle rondini. Il romanzo sull'emigrazione camuna

Sulle ali delle rondini. Il romanzo sull'emigrazione camuna

Paolo Fontana

Libro: Copertina morbida

editore: Montedit

anno edizione: 2009

pagine: 522

Nel difficile e complesso scenario dell'emigrazione italiana del secondo dopoguerra, le vicende di una famiglia di Artogne, costretta ad abbandonare la propria terra per cercare fortuna lontano da casa, fanno da sfondo a un'avvincente storia d'amore tra due ragazzi di cultura, casta sociale e nazionalità diverse. Ma la forza dei loro sentimenti li aiuterà a superare gli ostacoli che sembrano dividerli, fino a portarli a ritrovare ciò che sembrava perso per sempre.
17,00

La Costituzione italiana. Principi fondamentali della carta alla luce della dottrina liberale

La Costituzione italiana. Principi fondamentali della carta alla luce della dottrina liberale

Paolo Fontana

Libro

editore: Edizioni Clandestine

anno edizione: 2013

A oltre sessanta anni dalla nascita, dopo alcune modifiche, molti tentativi di cambiamenti radicali, si sente l'esigenza di una riflessione volta a una più diffusa conoscenza dei principi fondamentali contenuti nella nostra costituzione. Soprattutto per far conoscere ai più giovani le grandi motivazioni e gli ideali che portarono a quel testo che, oggi, vanno tenuti presenti specie da coloro che vorrebbero introdurvi rilevanti modifiche.
10,00

All'inferno non c'è solo il fuoco

All'inferno non c'è solo il fuoco

Paolo Fontana

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2013

pagine: 240

Nel novantesimo anniversario del Disastro del Gleno, il romanzo che narra una delle vicende più sconvolgenti e controverse della recente storia della Valle di Scalve e della Valle Camonica.
16,00

Roma A.D. 1127

Roma A.D. 1127

Paolo Fontana

Libro: Copertina morbida

editore: StreetLib

anno edizione: 2017

È un'epoca buia quella in cui vive l'impero romano. Dopo secoli in cui cicli di decadenza si sono succeduti a periodi di rinascita, ora l'impero deve affrontare la peggiore crisi della sua storia. Alle frontiere, un nemico inesorabile, pronto a tutto pur di conquistare nuovi territori. All'interno, complotti e ombre si muovono furtivi, minando l'autorità dell'imperatore. Che sia giunta davvero la fine per un mondo che sembra esistere da sempre? Possibile che non si possa fare nulla per evitare il tracollo della civiltà e un ritorno alla barbarie? Sono queste, e altre, le domande che si pongono i protagonisti di questo romanzo storico (anche se non nel senso stretto del termine...) incentrato sulle avventure di Constantinus, un ammiraglio della flotta, che in tutti i modi cerca di trovare le risposte a quelle domande che lo tormentano. Nessuno sa cosa riserva il futuro...
27,99

Roma A. D. 1141. Volume 1

Roma A. D. 1141. Volume 1

Paolo Fontana

Libro: Copertina morbida

editore: StreetLib

anno edizione: 2017

Non c'è pace per l'impero e nemmeno per il suo imperatore. Vinta infatti la guerra contro i nemici esterni che minacciavano le terre romane in Oriente e respinti coloro che volevano distruggere secoli di civiltà e conquiste, la speranza per tutti era semplicemente quella del ritorno ad una vita serena, in un mondo tornato normale... Eppure, ancora una volta, una minaccia emerge dagli abissi della malvagità umana, ancora più nera, ancora più pericolosa: dalle province stesse dell'impero, una figura che molti conoscono come "l'Orso" si è inspiegabilmente ribellata e sta sconfiggendo un generale dopo l'altro, un esercito dopo l'altro... Egli ha già fatto piombare nel caos le fertili terre di Germania e quel che è peggio è che nessuno sembra capire cosa voglia davvero. Lo spettro della guerra civile vaga per l'Impero, insieme a quelli che tormentano da tempo l'Augusto Iohannes e i suoi sforzi per un governo giusto e pacifico. Quattordici anni sono passati, ma nulla sembra cambiato, se non in peggio. Riuscirà l'Imperatore a sconfiggere anche questa volta i suoi nemici e vincere i suoi demoni? Questa è la domanda chiave a cui solo la lettura di "Roma A. D. 1141", potrà dare una risposta, in questa prima parte di romanzo che torna a seguire le vicende dell'imperatore romano Iohannes III Comnenus, uno dei protagonisti già incontrati in "Roma A. D. 1127".
17,99

Il citazionista. Cento riflessioni per decisioni ineludibili ed epiloghi ineluttabili

Paolo Fontana

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2025

pagine: 120

Una raccolta personale di cento riflessioni contemporanee: pensieri e aforismi distillati dall'osservazione attenta e insieme distratta della nostra epoca e delle dinamiche umane. Attraverso un vocabolario che spazia dall'Arte alla Tecnologia, dalla Frenesia al Silenzio, queste pagine distillano anni di appunti, riflessioni e letture. Ogni voce è un tassello di un mosaico più grande, un dialogo tra giganti del pensiero - da Seneca a Baudrillard, da Walter Benjamin a Paula Scher - e l'esperienza quotidiana di chi crede che anche la vita, come un oggetto di design, possa essere progettata con intenzione, bellezza e autenticità. Un libro che non offre risposte facili, ma spunti affilati per pensare. Un invito a rallentare, a fare pulizia mentale e a riscoprire che la vera ricchezza non sta nell'accumulare ma nel saper scegliere.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.