Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Diodati

Invocando il Signore. Soliloqui, meditazioni, preghiere (1507-1518). Ediz. italiana e latina

Invocando il Signore. Soliloqui, meditazioni, preghiere (1507-1518). Ediz. italiana e latina

Paolo Giustiniani

Libro

editore: Diodati

anno edizione: 2020

Attingendo alla vasta opera di Paolo Giustiniani, intendiamo presentare, in queste pagine, un piccolo saggio dei suoi soliloqui, delle sue meditazioni e delle sue preghiere. Ci limiteremo a quelli scritti nella giovinezza, e in particolare a quelli da lui stesso datati (1507-1518). La predilezione del Giustiniani per questa particolare forma letteraria, gli eccellenti risultati in essa raggiunti e la teorizzazione cui la sottopone sono argomenti ormai noti e pubblicati nei volumi precedenti di questa collana.
15,00

Servendoti, conoscendoti, amandoti. Opuscoli sulla vita religiosa

Servendoti, conoscendoti, amandoti. Opuscoli sulla vita religiosa

Paolo Giustiniani

Libro

editore: Diodati

anno edizione: 2020

Il Giustiniani aveva la piena consapevolezza d'inserirsi in un filone ormai plurisecolare. Lo dimostra l'accurata rassegna di tutto il patrimonio legislativo camaldolese precedente e le numerose citazioni che ne trae, nonché i numerosi appunti e materiali sulla storia camaldolese da lui accuratamente raccolti. Tra le sue carte sono conservate le copie di ben cinquantadue documenti pontifici, da Alessandro II a Leone X, riguardanti l'Ordine camaldolese. Rispetto alla Regola della vita eremitica, la l'Istituzione eremitica è incomparabilmente più asciutta ed essenziale. Più d'una volta, in essa, si rimanda esplicitamente, per prescrizioni più complete su certi argomenti, alla Regola, dalla quale, d'altra parte, sa anche prendere le distanze.
15,00

I tormenti del potere. Ripensare le identità sessuali tra antispecismo e ambientalismo

I tormenti del potere. Ripensare le identità sessuali tra antispecismo e ambientalismo

Libro

editore: Diodati

anno edizione: 2020

Questo libro, dal carattere interdisciplinare, cerca di comprendere nel dettaglio come l'identità sessuale possa legarsi a tematiche come l'animalismo o l'ambientalismo, in relazione al potere esercitato dal pensiero dominante sui corpi e sulle vite, nel corso del tempo e nello spazio sociale. Il libro è strutturato in modo tale da poter essere di interesse non solo per attivisti o studiosi di questi campi, ma anche un tentativo di divulgazione affinché si possano ripensare le proprie abitudini quotidiane in vista di un possibile cambiamento consapevole di ognuno di noi, grazie all'eterogeneità e alla profondità dei contributi raccolti.
15,00

Tra politica e diritto. Piero Calamandrei e il Partito d'Azione

Tra politica e diritto. Piero Calamandrei e il Partito d'Azione

Andrea F. Patergnani

Libro

editore: Diodati

anno edizione: 2019

Una sintesi del profilo giuridico e politico di Piero Calamandrei, giurista, avvocato e docente universitario, uomo politico e padre costituente che aderì alla Resistenza vissuta come riscatto degli italiani dalla tragedia nazifascista. Ne emerge l'”uomo” Calamandrei, ovvero il suo umanesimo integrale unito a una moralità militante e il suo senso di profonda solidarietà umana protesa verso il futuro. La sua vicenda si intreccia con la breve ma intensa storia del Partito d'Azione che, mirando a conciliare liberalismo e socialismo, svolse un ruolo fondamentale nella lotta di liberazione in Italia e nella costruzione della nuova Repubblica e della sua Costituzione.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.