Diritto Più
Analisi della scena geografica del crimine, indizi nel paesaggio
Domingo Magliocca
Libro
editore: Diritto Più
anno edizione: 2022
pagine: 238
Questo manuale nasce per approfondire, con l'ausilio dell'autorevole bibliografia tematica i principi criminologici e gli strumenti messi a disposizione da una specializzata metodologia investigativa conosciuta in tutto il mondo, denominata Geographic Profiling, che ha lo scopo di analizzare gli indizi geografici di un autore di reato all'interno dello scenario criminoso e la «scena geografica del crimine», con il precipuo intento di individuare la probabile area di residenza o del punto di ancoraggio di un serialista. Gli ulteriori contributi al saggio, forniti da esperti nazionali ed internazionali, affronteranno validi argomenti che si innestano utilmente sulle modalità di analisi della componente spaziale del crimine.
Law and forensic science: a global challenge, acts of the 2nd International conference Rome 2022
Eugenio D'Orio
Libro
editore: Diritto Più
anno edizione: 2022
pagine: 348
Si è tenuta a Roma nel maggio 2022 la 2nd International Multidisciplinary Conference su "Law & Forensic Science: a global challenge", organizzata dal Bio Forensics Research Center con la collaborazione della Facoltà di Giurisprudenza della Manipal Jaipur University; questo convegno è stato il primo incontro ibrido concentrato su argomenti relativi al diritto penale e costituzionale comparato ed argomenti relativi alle scienze forensi congiuntamente. Il testo totalmente in lingua inglese racchiude gli interventi dei relatori e gli atti della conferenza.
La strage di Erba: rapporto tra sicurezza urbana e disturbi psichici
Salvatore Pignataro, Giovanni Ruggeri, Domenico Giannetta, Michela Raffa
Libro
editore: Diritto Più
anno edizione: 2022
pagine: 104
La Strage di Erba, rapporto tra sicurezza urbana e disturbi psichici è diviso in tre capitoli e nasce dall'esigenza di contestualizzare un vero e proprio fatto di cronaca nera partendo dall'analisi dei concetti di sicurezza pubblica e sicurezza urbana. Il punto centrale di analisi è il caso di omicidio plurimo commesso a Erba, in provincia di Como, l'11 dicembre 2006 tramite lo studio delle fonti. Nel primo capitolo si analizzano i concetti di sicurezza del nostro ordinamento, la differenza tra sicurezza reale e percezione della sicurezza in relazione alle teorie criminologiche ed infine si analizza l'aspetto relativo al trattamento dei malati psichici per comprendere poi come mai i Giudici che si sono occupati di tale strage, con diverse argomentazioni hanno sempre rigettato l'istanza di una perizia psichiatrica. Nel secondo capitolo viene analizzata la strage di Erba, analizzando cos'è successo quella sera, i protagonisti della strage fino ad arrivare ad analizzare ogni dettaglio legato ai reperti presenti sulla scena del delitto. La strage di Erba è appunto un fatto di cronaca nera che ha avuto diffusione anche tramite il genere televisivo e la Noir TV.
La comunicazione, il condizionamento e l’analisi comportamentale: Tecniche di persuasione e manipolazione mentale
Maria Rosaria Spinelli
Libro: Libro in brossura
editore: Diritto Più
anno edizione: 2022
pagine: 170
Penso che la comunicazione tutto crea e tutto trasforma. Siamo avvolti da essa e ci appartiene ma...la conosciamo? Siamo in grado di definirla? Come applichiamo le teorie e le tecniche per comunicare efficacemente? e le nostre emozioni? che rilievo hanno in questo processo direi...multicomponente? Quando non c' è rispetto (per se stessi o per l'altro/a) anche la comunicazione si... ammala o fa ammalare. Vi lancio il mio boomerang (leggendo il libro comprenderete cosa voglio significare) certa che mi sarà rilanciato da te lettore/trice essendo uniti dalla stessa passione.
Cinquant'anni dello statuto dei lavoratori. Riflessioni sulla modernità di una norma duratura ed attualissima
Alessio Feoli, Marco Grossi, Angela Festa
Libro: Libro in brossura
editore: Diritto Più
anno edizione: 2022
pagine: 182
Il libro analizza in primo luogo i principali personaggi che hanno ispirato lo Statuto dei lavoratori. Dopodiché il libro passa alla analisi degli istituti e delle norme più significative dello Statuto in un ottica diacronica e legata alla evoluzione giurisprudenziale e normativa degli stessi. Una parte del libro è dedicata invece alle disposizioni costituzionali in materia di lavoro, partendo dall'articolo uno che pone il lavoro a fondamento della Repubblica democratica. Il comun denominatore della prima parte del testo è rappresentato dal fatto che lo Statuto dei lavoratori costituisce una norma eterna e di grande civiltà giuridica.Nell'ultima parte del testo si dà conto di alcuni recenti slanci manifestati nelle sedi europee a tutela dei diritti dei lavoratori, a partire dalla proclamazione del "Pilastro europeo sui diritti sociali", nel tentativo di individuare spazi di rafforzamento a livello sovranazionale di alcuni di quel catalogo di diritti sanciti nello Statuto dei lavoratori.
Manuale di criminologia e scienze forensi
Paola Corsignano Carrieri, Mirko Avesani
Libro
editore: Diritto Più
anno edizione: 2022
pagine: 722
Il manuale nasce dall'incontro multidisciplinare di esperti professionisti dei vari campi di indagine delle scienze criminali e delle scienze forensi al fine di costituire una bussola, innovativa, per orientare tutti i professionisti che operano già sul campo e per gli studenti universitari. L'opera collettanea è divisa in due sezioni, quella relativa alle scienze criminologiche, comportamentali e Neurocriminologiche e quella afferente alle principali discipline dell'area criminalistica.Gli autori, attraverso un linguaggio semplice, chiaro, pratico e innovativo spiegano l'importanza di una consulenza tecnica multidisciplinare al fine di analizzare il comportamento umano nella forma della devianza, della criminalità e per creare progetti di ricerca improntati sulla prevenzione e l'educazione all'empatia e modelli di gestione dei fenomeni criminali e di devianza.
Appunti di criminologia ragionata. Neurocriminologia emotiva della devianza e rimedi di reparative justice
Domenico Piccininno
Libro
editore: Diritto Più
anno edizione: 2022
pagine: 306
Il manuale si presenta come un raccoglitore innovativo di studi, di evidenze scientifiche recenti, di progetti e di programmi di ricerca dell'autore nell'ambito delle scienze criminali. Attraverso un linguaggio semplice, chiaro, schematico e soprattutto pratico si introduce l'opera con l'analisi delle scuole di pensiero, delle teorie che costellano la criminologia, partendo dall'oggetto di studio di quest'ultima, dell'analisi dei temi dell'imputabilità, di libero arbitrio e della Neurocriminologia per arrivare a presentare la disciplina da lui creata, ovvero la Neurocriminologia EMOTIVA. Rispetto alla I edizione, è aggiornato in ordine alla trattazione dello studio del fenomeno delle mamme assassine, ovvero del complesso di Medea, dell'importanza della connessione tra disturbi alimentari, la criminalità e la devianza e ai vari metodi sperimentali di intervento e di prevenzione della criminalità e della devianza giovanile. Rilevo ulteriore viene dato dall'autore, come novità, agli studi di neurosociologia in merito alla probabile connessione tra l'esposizione mediatica, il pregiudizio sociale e alcuni fenomeni di devianza e un'introduzione ai principi e ai vari modelli applicativi di giustizia riparativa, in un'ottica comparativa.
Lo stalking nella relazione di coppia: rassegna delle ricerche empiriche e valutazione delle possibilità di prevenzione
G. Ruggieri, S. Pignataro, A. Argemandy Naghad
Libro
editore: Diritto Più
anno edizione: 2022
pagine: 122
All'interno del presente volume "Ricerche empiriche e valutazione delle possibilità di prevenzione nelle relazioni di coppia" vengono rilevate le tipologie di stalker, i comportamenti le motivazioni e i tipi di vittima. In particolare viene approfondito l'argomento con analisi sugli effetti psicologici e sociali delle vittime. Oltre a rilevare alcune teorie psicodinamiche sullo stile di attaccamento dello stalker il libro offre una comparazione del fenomeno in Italia e in Europa. Gli autori, intendono anche proporre eventuali strategie di intervento e le varie opzioni sulle possibilità di aiuto e sostegno alle vittime.
Vittimologia e vittime di violenza, analisi dei contesti e dei casi
Manuela Marchetti
Libro
editore: Diritto Più
anno edizione: 2022
pagine: 120
Il volume esamina i principali fenomeni della violenza, dando risalto all'importanza della vittimologia nello studio, nell' osservazione delle vittime e del contesto sociale in cui subiscono reato. L'analisi dei casi e dell'ambiente in cui avvengono, il valore della comunicazione con la vittima e del percorso per ristabilirne il suo benessere. La rilevanza di una disciplina che possa tutelare la persona e possa fornirle gli strumenti necessari per ottenere solidarietà e sostegno. Un riconoscimento della vittima all'interno di ogni età, che necessita analisi sempre più complete e all'avanguardia, che portino a sviluppare strategie di tutela e prevenzione nei processi di vittimizzazione. Una vittimologia che, a fronte dei cambiamenti sociali in continua evoluzione, assuma uno sguardo completo nella vita e nella quotidianità delle persone. Includendo uno studio e una valutazione multidisiplinare che comprenda più competenze e professionisti, che si adoperino per aiutare la vittima prima, durante e dopo il processo e in ogni situazione in cui essa ha la necessità di accoglienza, aiuto e sostegno.
Il revenge porn. La diffusione illecita di contenuti sessualmente espliciti
Giovanna De Feo
Libro
editore: Diritto Più
anno edizione: 2022
pagine: 210
L'opera intende fornire una lettura interpretativa - tra le prime che si registrano in materia - della nuova figura delittuosa di «diffusione illecita di immagini o video sessualmente espliciti» (art. 612-ter cod. pen.) introdotta con il c.d. «Codice Rosso» del 2019, non solo esaminandone la relativa fattispecie in tutte le sue componenti (oggettive e soggettive), ma analizzandola compiutamente nel più ampio quadro delle novità di legge introdotte dal legislatore con il menzionato «codice rosso», non mancando neppure di fare puntuali ed approfonditi cenni alle vicende di cronaca che hanno definitivamente determinato, accelerandone anche il relativo iter deliberativo, il parlamento ad adottare tale riforma. Per l'agilità della struttura e l'immediatezza e semplicità del linguaggio utilizzato, l'opera (corredata con gli opportuni riferimenti alla pertinente giurisprudenza ed impreziosita anche da un utile parallelo con le legislazioni straniere) si presenta completa e di agevole consultazione, capace di offrire una visione d'insieme socio-politico-giuridica nell'ambito della quale è maturata la riforma, e che proprio per tali ragioni si rivolge evidentemente ad una platea fatta non esclusivamente di operatori del diritto: la consultazione di quest'opera, infatti, si rivela un valido supporto anche per gli operatori del sociale, nonché per gli operatori di polizia, oltre che per i tanti cronisti che, quotidianamente, si trovano a raccontare ed analizzare casi di violenza di genere.
L'amministrazione giudiziaria delle aziende sequestrate e confiscate alla mafia tra misure di prevenzione patrimoniale e procedure concorsuali
Rosa Gaia Grassia
Libro
editore: Diritto Più
anno edizione: 2022
pagine: 126
Il presente elaborato ha ad oggetto il complesso rapporto intercorrente tra le misure cautelari reali e le procedure concorsuali, le problematiche ad esso sottese e nella prassi riscontrate - a causa di un vuoto legislativo che aveva lasciato spazio a letture non omogenee della giurisprudenza della Corte di Cassazione, - nonché l'evoluzione normativa che ha portato alla sua disciplina, prima con il Codice antimafia e poi con il Codice della Crisi d'Impresa e dell'Insolvenza. Ebbene, proprio quest'ultimo ha di recente cercato di coordinare la normativa civile con quella penale, sostituendo il criterio della coesistenza tra sequestro e spossessamento concorsuale con un criterio di prevalenza del vincolo penale finalizzato all'ablazione e di soccombenza del vincolo suscettibile di essere soddisfatto con lo spossessamento in favore del curatore, così rafforzando il ruolo del Codice antimafia, a cui fa espresso rinvio, come strumento non solo di contrasto alla criminalità organizzata ed economica, ma anche di garanzia dei diritti costituzionali dei terzi su cui vanno ad incidere le misure patrimoniali riconducibili alla prevenzione penale.
Adozione. Questioni di maggiore interesse dottrinario e giurisprudenziale
Libro
editore: Diritto Più
anno edizione: 2022
pagine: 168
L'opera nasce dalla volontà di offrire una disamina soddisfacente dell'istituto dell'adozione nonché dei relativi profili problematici di maggiore interesse giurisprudenziale e dottrinale. Invero, aldilà di una genitorialità biologica, sempre più spesso, si sente parlare di genitorialità d'intenzione ossia di coloro che aderiscono ad un progetto familiare e sono desiderosi di assumersi la responsabilità genitoriale nei confronti di un minore rispetto al quale non hanno legami biologici. Pertanto, è nella particolare attualità della tematica, attenzionata dalla giurisprudenza più recente, che va ricercata la ratio giustificatrice del presente lavoro, che lungi dal volersi ritenere completo, vuole porsi solo come una adeguata guida a chi si approccia all'esame di tale articolato e complesso istituto.