Dominioni
Vorrei, ma non mi è dato
Dario Clerico
Libro: Libro in brossura
editore: Dominioni
anno edizione: 2016
pagine: 44
Memorie antiche di Como (1518-1559)
Francesco Magnocavallo
Libro
editore: Dominioni
anno edizione: 2016
pagine: 127
Damm a tra'. Proverbi del territorio lariano e del Canton Ticino
Elsa Albonico
Libro: Libro in brossura
editore: Dominioni
anno edizione: 2015
pagine: 184
Le feste mi colgono sempre impreparato. Tredici raccontini di Natale
Andrea De Gregorio
Libro
editore: Dominioni
anno edizione: 2015
L'ultima luna. Il lato oscuro del lago
Marco Gatti
Libro
editore: Dominioni
anno edizione: 2015
pagine: 192
Avvertimenti e regole circa l'architettura civile, scultura, pittura, prospettiva et architettura militare per offesa e difesa... (rist. anast. Milano, 1620)
P. Antonio Barca
Libro
editore: Dominioni
anno edizione: 2015
pagine: 120
Brunate e 50 cose da scoprire-Brunate and 50 things to discover
Pietro Berra
Libro: Libro in brossura
editore: Dominioni
anno edizione: 2015
pagine: 128
La valle Intelvi. 50 cose da scoprire-50 things to discover
Pierluigi Comerio
Libro: Libro in brossura
editore: Dominioni
anno edizione: 2015
pagine: 128
Questo libro descrive, in modo semplice e divulgativo, 50 curiosità della Valle Intelvi, notizie a volte importanti, spesso bizzarre o particolari, che fanno parte della nostra storia e che vale la pena ricordare. I testi sono accompagnati da 100 fotografie.
Baci di contrabbando. Un giovane contadino brianzolo e una ragazza del Lago di Como
Emilio Magni
Libro: Libro in brossura
editore: Dominioni
anno edizione: 2015
pagine: 192
Alfredo detto Fredu, ragazzotto contadino, brianzolo, sveglio e brillante nel pensiero, furbo, ma senza alcuna voglia di lavorare nei campi e in stalla a sudare fatiche, incontra nella sua cascina Bice, una di quelle ragazze del Lago di Como che nel dopoguerra giravano per la Brianza a vendere pesci, burro, formaggi e soprattutto sigarette nascoste sotto le ampie sottane. Mentre gli adulti chiacchierano e sono impegnati nella compravendita di questi prodotti, Fredu e la Bice "se lasén via". Ed è subito amore. Protetti dalle ombre complici del frutteto in pieno rigoglio estivo, i loro baci sono dolcissimi. Come ritengono le loro famiglie, sembra che sia solamente una breve fiammata di ragazzi poco più che adolescenti, invece è una passione forte che cambierà la loro vita e li porterà lontano, con fatiche, dolori, ma anche con grandi gioie.
Intense emozioni di caccia
Pigi Nessi
Libro: Libro in brossura
editore: Dominioni
anno edizione: 2015
pagine: 156
"La caccia è un espediente per andare in posti meravigliosi - commenta oggi Nessi - essere un cacciatore non significa sparare. Andare a caccia vuol dire capire e conoscere il territorio, la natura, gli animali. E soprattutto significa accontentarsi, perché una bella battuta di caccia non è sinonimo di carniere pieno. Anche quando mi succedeva di tornare a casa con niente, ero comunque contento, perché il camminare nel silenzio dei monti, il gustare le bellezze della natura e il respirare l'emozione di un bosco non ha paragoni. Insomma, la caccia spesso è solo una scusa".
Scoprire l'isola Comacina
Marina Uboldi
Libro
editore: Dominioni
anno edizione: 2015
Una splendida cartina disegnata da Antonio Monteverdi, noto illustratore di riviste come Bell'Italia, Bell'Europa e Corriere della Sera specializzato in "vedute a volo d'uccello" di città e paesaggi, mappe, disegni di architettura e ritratti. Sul retro della cartina Marina Uboldi, archeologa e storica comasca, riassume in 14 schede la storia e l'arte dell'Isola e di Sala Comacina.