Dominioni
La memoria dello sguardo. Storia della fotografia nelle province di Como, Lecco, Sondrio, Varese (1839-1930)
Ruggero Pini
Libro
editore: Dominioni
anno edizione: 2020
pagine: 288
Dal sacro alla seta. Storia dell'Oratorio de' Giovani nell'antica piazza del Duca in Como (ora piazza Mazzini)
Marco Brumana
Libro
editore: Dominioni
anno edizione: 2020
pagine: 80
Quando il sentimento si fa parola
Alfonso Rossi
Libro
editore: Dominioni
anno edizione: 2020
pagine: 128
L'isola che c'era. L'isola del lago di Como
Albertina Nessi
Libro: Libro in brossura
editore: Dominioni
anno edizione: 2020
pagine: 256
Un uomo, un lago, uno dei più belli del mondo, un'isola, l'unica del lago, un'antica e terribile maledizione, un rito di fuoco, sono solo alcuni dei protagonisti di questa suggestiva narrazione.
Inseguimento sul Lago di Como-Chase on Lake Como
Corinna Dominioni
Libro: Libro in brossura
editore: Dominioni
anno edizione: 2020
pagine: 36
Un cane combina guai parte all’inseguimento della sua pallina rossa. Dietro di lui, partono due bambini che cercano di fermarlo; dietro di loro, terrorizzato, il nonno insegue il trio cercando di evitare il peggio. È l’inizio di una divertente avventura tra i borghi del lago di Como… Una storia che ci sprona a seguire l’istinto e il cuore per vivere appieno le sorprese che incontriamo durante il nostro viaggio. Questo libro è un albo illustrato senza parole, adatto ai bambini di tutte le lingue ed età. Età di lettura: da 3 anni.
Mano di donna. Delitto d'amore sul Lago di Como
Giuseppe Guin
Libro
editore: Dominioni
anno edizione: 2019
pagine: 292
Romanzo ambientato sulle sponde del Lago di Como. Caccia, pesca, donne: le tre ossessioni del “Bandito” Negli anni ’50, chi abitava a Pognana e nei paesi lungo la costa del Lago di Como conosceva le scorribande del “Bandito”: vita sfrenata e giornate sregolate. Caccia, pesca e donne: queste erano le sue tre ossessioni. Tutti erano convinti che prima o poi avrebbe fatto una brutta fine. Infatti successe così. In tanti lo volevano morto, ma chi lo uccise? "Una mano di donna, maresciallo! A uccidere il Bandito è stata sicuramente una mano di donna!" Delitto d’amore sul Lago di Como Giuseppe Guin torna alle atmosfere di lago e ai suoi personaggi più veri: il Bandito che ha tre passioni, la caccia, la pesca e le donne. La Rosy, che in teoria è la moglie del Peppo, ma di fatto è l’amante del Bandito, la Betta, che è la zia di Marta, ma pure lei fa l’amante del Bandito. Quel ciccione di un sindaco Luzzani che ha più paure in corpo che idee chiare in testa. Il maresciallo Ettore Alberti che indaga su un morto ammazzato, ma non ne imbrocca mai una. Personaggi che si intrecciano con la storia d'amore di due giovani ragazzi.
Lago di Como. Keep dreaming. Ediz. italiana e inglese
Alessandro Dominioni, Giorgio Bizzotto
Libro: Libro in brossura
editore: Dominioni
anno edizione: 2019
pagine: 128
110 splendide fotografie per continuare a sognare.
La breva. Storie di lago
Alfredo Chiàppori
Libro: Libro in brossura
editore: Dominioni
anno edizione: 2019
pagine: 218
Pin Pin Cavalin. Filastrocche, conte e ninna nanne
Elsa Albonico
Libro: Libro in brossura
editore: Dominioni
anno edizione: 2018
pagine: 160
“Le rime infantili costituiscono un aspetto importante e affascinante della letteratura popolare, e più di altre formule sorprendono per la loro poliedricità. Le rime elencano in modo creativo ciò che costituiva la quotidianità e protagonisti diventano: il rapporto con la natura, gli animali, l’alimentazione, la vita e la morte, i personaggi tipici di una comunità, i lavori più diffusi, l’abbigliamento, le relazioni familiari e sociali, alcuni avvenimenti storici trasformati con il tempo in fantomatiche leggende oltre alle regole di vita codificata dalla tradizione. I trasmettitori delle rime dette ai bambini erano gli stessi componenti della famiglia, i vicini o i membri della comunità di un paese. Le conte, le rime utilizzate nei giochi erano sottoposte a costanti variazioni, e questa dinamicità, oltre ad aver contribuito al mantenerle in vita, è uno degli elementi del loro fascino.” (dall’introduzione dell’autrice)
I lavoratori della seta nella Lombardia austriaca. Leggi, studi, proposte della prima regolamentazione del lavoro serico nel secondo Settecento
Fabrizio Cartocci
Libro: Libro in brossura
editore: Dominioni
anno edizione: 2018
pagine: 260
Nel presente saggio sono esaminate le condizioni di lavoro di tutti quei lombardi che, nella seconda metà del XVIII secolo, dedicarono le proprie fatiche alla professione serica affinché dall’allevamento dei bachi da seta si potesse giungere alla realizzazione di preziosi tessuti, destinati a essere esportati in tutto il mondo. Al contempo, vengono analizzate tutte le leggi approvate, o anche solo elaborate, dall’autorità pubblica per disciplinare tali attività nonché le proposte avanzate da semplici operatori del mercato, animati dal desiderio di apportare il proprio contributo al miglioramento del settore produttivo più importante della Lombardia austriaca.
I jeans sotto la tonaca. La mia contestazione negli anni Settanta
Giuseppe Guin
Libro: Libro in brossura
editore: Dominioni
anno edizione: 2017
pagine: 256
Giuseppe Guin ha ambientato tutti i suoi romanzi sul lago di Como, dove protagonisti sono stati i personaggi e i luoghi a lui più cari. In questo ultimo libro, invece, il vero protagonista è lui stesso e la sua vita. Questa è una storia vera. Erano i turbolenti anni Settanta e lui vestiva la tonaca nera da prete. La postfazione, una sorta di chiave di lettura del libro, è a firma di Marco Mazzone. «Dopo quarant'anni tolgo il velo sul tratto di vita più affascinante e dibattuto della mia esistenza. Avevo vent'anni, erano gli anni Settanta e c'era il mondo che stava cambiando. Io portavo la tonaca nera, ma sotto avevo dei jeans scoloriti e dal collarino bianco lasciavo spuntare un dolcevita rosso».