Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Eclipsi

Superare la depressione. Un programma di terapia cognitivo-comportamentale

Superare la depressione. Un programma di terapia cognitivo-comportamentale

Daniela Leveni, Paolo Michielin, Daniele Piacentini

Libro: Libro in brossura

editore: Eclipsi

anno edizione: 2014

pagine: 272

La depressione ha ripercussioni negative sulla sfera emotiva, cognitiva e somatica di coloro che ne soffrono. Superare la depressione è difficile ma possibile, spesso anche senza ricorrere agli psicofarmaci. Allo stato attuale, il trattamento psicologico di elezione dei disturbi depressivi, secondo le linee guida internazionali, è rappresentato dalla psicoterapia cognitivo-comportamentale, che aiuta a modificare i comportamenti e le modalità di pensiero disfunzionali che li innescano e li mantengono. Questo manuale di auto-aiuto, con un linguaggio semplice ma scientifico, tramite numerosi esempi ed esercizi pratici, accompagna il lettore passo per passo in un percorso terapeutico che lo aiuterà a superare i propri problemi di depressione, con conseguenti miglioramenti della propria qualità di vita.
16,00

Le tecniche immaginative in terapia cognitiva. Strategie di assessment e di trattamento basate sull'imagery

Le tecniche immaginative in terapia cognitiva. Strategie di assessment e di trattamento basate sull'imagery

Ann Hackmann, James Bennet-Levy, Emily A. Holmes

Libro: Copertina morbida

editore: Eclipsi

anno edizione: 2014

pagine: 304

Fin dalle origini della terapia cognitiva, Aaron T. Beck ha messo in evidenza l'importanza di lavorare sulle immagini mentali. Tuttavia, solo recentemente esse hanno cominciato a destare un certo interesse nei terapeuti di questo orientamento, uscendo dal cono d'ombra nel quale erano state relegate: poco indagate dalla ricerca e poco utilizzate nella pratica clinica, nonostante il loro impatto sulle reazioni emozionali sia decisamente superiore a quello delle strategie verbali. Questo libro, scritto in modo semplice e pragmatico, colma questa importante lacuna, sottolineando come gli interventi basati sull'imagery possano, o forse debbano, far parte degli strumenti essenziali nel bagaglio dello psicoterapeuta cognitivo-comportamentale. Con costante riferimento ai risultati della ricerca e attraverso diversi esempi clinici, illustra il ruolo delle tecniche immaginative nell'assessment e nel trattamento dei principali disturbi psicologici, fornendo precise linee guida e procedure da seguire per utilizzarle nella pratica clinica. Costituisce pertanto un manuale pratico per il clinico che voglia ampliare le proprie conoscenze ed esplorare nuove tecniche terapeutiche.
32,00

La regolazione delle emozioni in psicoterapia. Guida pratica per il professionista

La regolazione delle emozioni in psicoterapia. Guida pratica per il professionista

Robert L. Leahy, Dennis Tirch, Lisa A. Napolitano

Libro: Copertina morbida

editore: Eclipsi

anno edizione: 2013

pagine: 368

È noto a tutti i terapeuti come buona parte dei pazienti giungano in terapia riportando problemi di regolazione emozionale. In ambito cognitivo-comportamentale, nel tempo, sono state proposte varie strategie, tutte finalizzate ad aiutare le persone a far fronte, nel miglior modo possibile, ai propri stati emotivi sgradevoli. In questo volume vengono sintetizzate le tecniche più efficaci da utilizzare nella pratica clinica e illustrati i presupposti e le strategie della Emotional Schema Therapy (EST), approccio integrato alla regolazione emozionale che prevede l'utilizzo di tecniche di accettazione, validazione, mindfulness, gestione dello stress, auto-compassione e ristrutturazione cognitiva. Un volume per tutti i terapeuti, sia esperti che in formazione, corredato da numerosi casi clinici, estratti di sedute, esempi di domande da porre e homework da suggerire ai pazienti, e oltre 65 moduli liberamente riproducibili e utilizzabili.
34,00

Superare l'insonnia. Come dormire meglio con la terapia cognitivo-comportamentale

Superare l'insonnia. Come dormire meglio con la terapia cognitivo-comportamentale

Colin A. Espie

Libro: Libro in brossura

editore: Eclipsi

anno edizione: 2013

pagine: 168

L'insonnia è il disturbo del sonno più frequente e colpisce, seppur in forma lieve e occasionale, la maggior parte della popolazione del mondo industrializzato; ha ripercussioni negative sulla sfera emotiva, cognitiva e somatica di coloro che ne soffrono, fino al punto da risultare invalidante. Allo stato attuale, il trattamento di elezione per l'insonnia, secondo le linee guida internazionali, è rappresentato dalla psicoterapia cognitivo-comportamentale, che aiuta a modificare i pensieri e i comportamenti disadattivi che la innescano e la mantengono. Questo manuale di auto-aiuto, con un linguaggio semplice ma scientifico, tramite esempi illustrativi e numerosi esercizi, accompagna il lettore passo per passo in un percorso psicoterapeutico che lo porterà a superare i propri problemi di sonno, con conseguenti miglioramenti della propria qualità di vita.
16,00

Terapia cognitivo comportamentale per le coppie e le famiglie

Terapia cognitivo comportamentale per le coppie e le famiglie

Frank M. Dattilio

Libro: Copertina morbida

editore: Eclipsi

anno edizione: 2013

pagine: 288

Questo volume rappresenta il primo manuale completo di terapia cognitivo-comportamentale per le coppie e le famiglie in difficoltà, in cui vengono integrati concetti chiave delle teorie neurobiologiche, sistemiche, dell'attaccamento e della regolazione emozionale. Lo scopo del libro è quello di fornire al terapeuta una dettagliata "guida", passo per passo, da utilizzare nella pratica clinica. Le tecniche di assessment e intervento sono chiaramente illustrate tramite esemplificazioni cliniche, con particolare attenzione al lavoro sugli schemi e al ruolo del processo di accettazione e della mindfulness. Vengono inoltre illustrate le strategie per superare i più comuni ostacoli terapeutici e trattati alcuni casi particolari, quali il divorzio, la coppia omosessuale, le violenze domestiche, l'uso di sostanze, le relazioni extraconiugali. Un volume per tutti i terapeuti che intendano lavorare con le coppie o le famiglie, ma anche per coloro che, nell'ambito di una terapia individuale, si trovino a dover comprendere e gestire indirettamente le dinamiche relazionali che ogni paziente riporta.
34,00

Sessualità e psicofarmaci. Le sostanze psicoattive. Causa e rimedio delle disfunzioni sessuali

Sessualità e psicofarmaci. Le sostanze psicoattive. Causa e rimedio delle disfunzioni sessuali

Catello Orazzo

Libro: Copertina morbida

editore: Eclipsi

anno edizione: 2012

pagine: 288

I disturbi psichiatrici e psicologici si associano spesso a problemi di natura sessuale. L'utilizzo degli psicofarmaci, inoltre, comporta spesso l'insorgenza di disfunzioni sessuali come effetto collaterale, con alto rischio di non aderenza alla terapia. Questi effetti collaterali, tuttavia, non sono un inevitabile prezzo da pagare per ottenere i benefici terapeutici, in quanto è possibile eliminarli o ridurne la portata mediante gli opportuni accorgimenti presentati dettagliatamente nel volume. Gli psicofarmaci, inoltre, non sono solo causa di disfunzioni sessuali, ma anche potenziali agenti terapeutici per alcune di esse. Nel libro vengono infatti descritti gli interventi farmacologici per quelle disfunzioni che ne possono beneficiare. Nell'ultima parte del volume, infine, vengono illustrate le sostanze psicoattive utilizzate spesso come automedicazione per superare le proprie difficoltà di natura sessuale, ma che determinano un fenomeno di dipendenza e rischiano di provocare, paradossalmente, ulteriori problematiche sessuali.
18,00

Terapia cognitivo comportamentale delle psicosi

Terapia cognitivo comportamentale delle psicosi

Libro: Copertina morbida

editore: Eclipsi

anno edizione: 2012

pagine: 304

Gli studi scientifici e le osservazioni cliniche sono sempre più a favore di un approccio dimensionale, per valutare e affrontare i disturbi psicotici, basato sull'analisi dei sintomi specifici e sulla presenza di un continuum tra salute e malattia mentale. Questo volume nasce da tali presupposti e offre una panoramica completa dei più recenti sviluppi nell'ambito della terapia cognitivo-comportamentale per le psicosi e per il disturbo bipolare; presenta dettagliatamente i principali modelli eziopatogenetici, le strategie per stabilire un'efficace alleanza terapeutica e le modalità di assessment e d'intervento per i sintomi psicotici. Particolare attenzione è dedicata all'intervento precoce, alla prevenzione delle ricadute, al coinvolgimento dei familiari e alle possibili comorbilità.Il testo racchiude i contributi dei massimi esperti internazionali e può essere un valido strumento per tutti i professionisti che operino nel campo della salute mentale.
32,00

Terapia metacognitiva dei disturbi d'ansia e della depressione

Terapia metacognitiva dei disturbi d'ansia e della depressione

Adrian Wells

Libro: Copertina morbida

editore: Eclipsi

anno edizione: 2012

pagine: 320

Questo volume, scritto nello stile chiaro e pragmatico che contraddistingue l'autore, illustra in dettaglio teoria e pratica della terapia metacognitiva, un approccio che si colloca nell'ambito della terza generazione delle terapie cognitivo-comportamentali e che vanta crescenti evidenze empiriche di efficacia. Adrian Wells mostra come il disagio emozionale non dipenda tanto dal contenuto dei pensieri negativi, come postulava la terapia cognitiva standard, quanto da come le persone reagiscono ad essi con strategie disfunzionali, quali la ruminazione e la rimuginazione, in base alle proprie credenze metacognitive. Scopo della terapia diventa quindi quello di aiutare il paziente a sviluppare una nuova e più funzionale relazione con i propri eventi interni. Il testo illustra dettagliatamente, passo per passo, le strategie e le tecniche proprie di questo approccio per il trattamento dei singoli disturbi d'ansia e della depressione; costituisce pertanto un prezioso manuale pratico per il clinico che si occupi di queste problematiche.
34,00

Vincere le ossessioni. Capire e affrontare il disturbo ossessivo-compulsivo

Vincere le ossessioni. Capire e affrontare il disturbo ossessivo-compulsivo

Gabriele Melli

Libro: Copertina morbida

editore: Eclipsi

anno edizione: 2011

pagine: 168

Ossessioni e compulsioni, impropriamente dette anche fissazioni o manie, affliggono un numero crescente di persone. Talvolta rendono la vita impossibile, sia a chi ne soffre che a chi gli sta accanto. Il disturbo ossessivo-compulsivo è una delle trappole psicologiche dalle quali è più difficile liberarsi. Questo volume ne illustra le caratteristiche e le possibilità di cura e propone un programma di auto-aiuto, basato sui principi della terapia cognitivo-comportamentale, che può essere un primo passo verso una via d'uscita. Il libro si rivolge pertanto a chi è affetto da questo problema, ai suoi familiari o amici e ai professionisti.
16,00

Schemi cognitivi e credenze di base. Schema therapy e terapia cognitiva nel trattamento dei disturbi di Asse I

Schemi cognitivi e credenze di base. Schema therapy e terapia cognitiva nel trattamento dei disturbi di Asse I

Libro: Copertina morbida

editore: Eclipsi

anno edizione: 2011

pagine: 240

Gli approcci cognitivi alla psicopatologia si sono sempre più interessati alle strutture cognitive profonde, dette schemi o credenze di base. Gli studi scientifici hanno dimostrato il loro ruolo fondamentale nella genesi e nel mantenimento dei disturbi psicologici e l'importanza di un intervento focalizzato anche su questi aspetti per massimizzare l'efficacia delle terapie e ridurre il rischio di ricadute. Negli ultimi anni, sono state sviluppate forme di terapia cognitiva specifiche, come ad esempio la Schema Therapy, che si sono rivelate particolarmente utili nel trattamento dei pazienti affetti da disturbi della personalità. Questo volume nasce con il proposito di illustrare, in modo estremamente pratico, come gli approcci focalizzati sugli schemi possano essere applicati efficacemente anche ai principali disturbi di Asse I, quali la depressione maggiore, il disturbo post-traumatico da stress, il disturbo ossessivo-compulsivo, i disturbi da uso di sostanze, i disturbi dell'alimentazione, le psicosi e le problematiche di coppia.
29,00

Prima o poi lo faccio! Come modificare la cattiva abitudine di rimandare sempre

Prima o poi lo faccio! Come modificare la cattiva abitudine di rimandare sempre

Monica Ramirez Basco

Libro: Copertina morbida

editore: Eclipsi

anno edizione: 2011

pagine: 200

Capita a tutti di rimandare i propri impegni, soprattutto se sgradevoli, faticosi o noiosi, come lo studio, il lavoro o le faccende domestiche. La cattiva abitudine di rinviare le cose da fare a un altro momento, però, definita "procrastinazione", può rappresentare un vero problema e determinare stress e frustrazione crescenti, tanto più si avvicinano le scadenze e si accumulano gli arretrati. Per alcune persone diventa un vero e proprio stile di vita, caratterizzato dalla costante tendenza a svolgere le proprie incombenze all'ultimo momento o dalla incapacità di portarle a termine nei tempi previsti. Questo volume, ricco di esempi e di suggerimenti pratici, aiuta a comprendere quali siano le cause che determinano il fenomeno della procrastinazione e a superarla passo per passo.
18,00

Mindfulness & acceptance in psicoterapia. La terza generazione della terapia cognitivo comportamentale

Mindfulness & acceptance in psicoterapia. La terza generazione della terapia cognitivo comportamentale

Libro: Copertina morbida

editore: Eclipsi

anno edizione: 2010

pagine: 248

Grazie alla sapiente e fruttuosa integrazione tra la prima generazione di terapia del comportamento e le formulazioni derivanti dalla terapia cognitiva è nata la psicoterapia cognitivo-comportamentale di seconda generazione, che è rapidamente diventata il trattamento d'elezione per la maggior parte dei disturbi psicologici. Negli ultimi anni, tuttavia, il concetto di controllo delle esperienze interne è stato gradualmente integrato dal concetto di accettazione, e hanno preso piede le relative strategie di mindfulness, derivate da alcune forme di meditazione orientale. Sono nate, così, alcune nuove terapie "acceptance and mindfulness-based", che vanno a costituire la cosiddetta terza generazione della terapia cognitivo-comportamentale che questo volume presenta con chiarezza. Il testo offre una dettagliata panoramica delle strategie mutuate da ognuna di queste terapie e dedica tutta la seconda parte al loro utilizzo clinico.
32,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.