Ecra
Paradisi quotidiani
Luca Merisio, Davide Rampello
Libro: Libro in brossura
editore: Ecra
anno edizione: 2022
pagine: 192
Il 41° volume di “Italia della nostra gente”, tra le collane più longeve nel nostro Paese in ambito fotografico, ha come filo conduttore quel “bisogno di verde”, sempre più avvertito nelle grandi città, ma anche nei centri meno popolosi. Un tour lungo tutta la penisola alla scoperta di gioielli unici, spesso raccontati anche dalla letteratura, dalla pittura, dalla musica. Dalle residenze nobiliari come le eleganti ville sul lago di Como, mete di soggiorno di artisti e personaggi illustri, alle monumentali certose di Pisa e Pavia, in cui ogni monaco coltivava un piccolo terreno per la propria sussistenza. Dall’orto botanico di Padova, il più antico del mondo, a luoghi arcaici come il giardino pantesco sull’isola di Pantelleria, le cui origini risalgono al 3.000 a.C. Ma anche i parchi pubblici, custodi di piccole meraviglie, che spesso ci sfuggono nella routine di tutti i giorni. Fotografie di Luca Merisio. Saggio introduttivo di Davide Rampello
Ieri
Delia Benco
Libro: Libro in brossura
editore: Ecra
anno edizione: 2022
pagine: 192
Romanzo di chiara matrice autobiografica, la trama si snoda dall’infanzia di Tita e del fratello Tito che, dopo aver perso la madre a causa della tubercolosi, vedono la casa invasa dall’esuberante presenza della nuova compagna del padre. Altre tragedie segneranno il destino della protagonista, fino all’incontro con il futuro marito che farà breccia nel suo cuore mettendole in mano “tre gladioli rosso magenta”.
Lezioni di buona finanza
Libro: Libro in brossura
editore: Ecra
anno edizione: 2022
pagine: 160
A cura di Chiara Piva, un manuale pratico e operativo che nasce con uno scopo ben preciso: formare giovani educatori finanziari, capaci di trasmettere alla propria generazione i fondamentali connotati e gli obiettivi della finanza responsabile e cooperativa. Nella prima parte, anche attraverso interviste a esperti della materia, viene illustrata la situazione attuale dell’educazione finanziaria nel nostro Paese: il livello di conoscenza, perché è così importante promuoverla, cosa è stato fatto e quanto c’è ancora da fare. La seconda parte offre spunti pratici, giochi, format, consigli e suggerimenti per diffondere – in modo semplice e divertente – l’educazione finanziaria fra le giovani generazioni. Completa il volume un’appendice con alcune iniziative da prendere come esempio (best practices) realizzate nell’ambito della cooperazione di credito.
Genere, generazioni e cooperazione
Elena Bonetti
Libro: Copertina morbida
editore: Ecra
anno edizione: 2022
Rapporto sul ben-vivere delle province e dei comuni italiani 2022. Generatività e circolarità, la svolta ibrida degli indicatori
Libro
editore: Ecra
anno edizione: 2022
pagine: 152
Curato da Leonardo Becchetti, Dalila De Rosa, Gianluigi Conzo e Lorenzo Semplici, il Rapporto sul ben-vivere delle province e dei comuni italiani 2022 è il frutto del lavoro congiunto tra Federcasse, ricercatori di Next – Nuova Economia per Tutti e il quotidiano Avvenire. Il Rapporto è diviso in quattro parti. Nella prima, si ripropongono le classifiche aggiornate del ben-vivere e della generatività in atto a livello provinciale; la seconda, propone nuove classifiche su indicatori “ibridi” di economia circolare; nella terza, nuove classifiche di ben-vivere e di generatività a livello comunale (introducendo un importante ponte fra la misurazione della capacità generativa di un territorio e la sostenibilità integrale di un’amministrazione); e nella quarta un approfondimento su salute e aspettativa di vita a livello regionale. Novità della quarta edizione è la sezione dedicata al ruolo del credito, locale, cooperativo e mutualistico come carta fondamentale per la generatività e per il ben-vivere.
La banca di comunità. Da cassa rurale a gruppo bancario. Più di trent'anni di evoluzione cooperativa in Calabria
Nicola Paldino, Federico Bria
Libro
editore: Ecra
anno edizione: 2022
pagine: 376
Nel volume si narra una storia esemplare di sviluppo che ha avuto luogo in Calabria a partire dagli anni Novanta, ma che potrebbe essere replicata in molte altre aree del nostro Paese: partendo dal basso, attraverso l'auto aiuto e la cooperazione, si è rafforzato innanzitutto il senso della comunità e attraverso il miglioramento delle condizioni sociali si sono create le giuste condizioni per il progresso economico equilibrato della zona. Voce narrante Nicola Paldino, alla guida inizialmente di un piccolo istituto di credito di provincia, cresciuto nei decenni fino a essere la più grande Banca di Credito Cooperativo della Calabria. Dal colloquio con il giornalista Federico Bria emerge l'importanza che il credito assume non solo come volano di sviluppo imprenditoriale, ma principalmente come catalizzatore di virtuosi processi sociali.
Il Credito Cooperativo. Norme essenziali
Libro: Libro in brossura
editore: Ecra
anno edizione: 2022
pagine: 148
Una pubblicazione in cui è riportata tutta la normativa primaria e secondaria che regola il comparto del Credito Cooperativo. Nel volume sono presenti i principali dettami legislativi, aggiornati al 20 giugno 2022, tratti da: Costituzione, Codice Civile, Testo Unico Bancario, Norme in materia di società cooperative, Vigilanza cooperativa, Testo Unico Finanza, Normativa Fiscale, Risoluzione degli enti creditizi, Principi contabili per i Gruppi bancari cooperativi, Legge Basevi, Disposizioni di Vigilanza della Banca d’Italia.
Studio sopra Emilio Zola
Francesco De Sanctis
Libro: Copertina morbida
editore: Ecra
anno edizione: 2022
pagine: 92
Lo straordinario profilo che Franscesco De Sanctis fa di Émile Zola è tratto dai Nuovi saggi critici. Il grande studioso, grazie a un serrato ritmo narrativo e a uno stile inconfondibile, coinvolge il lettore sin dalle prime pagine presentando le molteplici sfaccettature di uno dei maggiori intellettuali d'oltralpe di tutti i tempi: caposcuola del naturalismo francese, scrittore, giornalista, saggista, critico letterario, filosofo e fotografo. L'autore ricostruisce in modo mirabile la biografia di Zola, i suoi ideali, le sue opere e lo sfondo storico nel quale visse.
Goethe scienziato
Carlo Del Lungo
Libro: Copertina morbida
editore: Ecra
anno edizione: 2022
pagine: 60
Scrittore, poeta, drammaturgo, saggista, pittore, teologo, filosofo, umanista, scienziato, critico d'arte e musicale: personaggio poliedrico per eccellenza, Johann Wolfgang von Goethe, a buon titolo, è considerato l'ultimo uomo "universale". In questo saggio il fisico Del Lungo scrive del Goethe "scienziato". Autore di importanti intuizioni in molteplici ambiti, il grande letterato tedesco non vedeva alcuna incompatibilità tra arte e scienza, tanto da ritenere la seconda un'"uscita dalla poesia".
La peste scarlatta
Jack London
Libro: Copertina morbida
editore: Ecra
anno edizione: 2022
pagine: 112
Romanzo breve post apocalittico, è ambientato nel 2073, sessant'anni dopo che un'epidemia di peste ha riportato la terra all'età della pietra, eliminando gran parte della razza umana. Fra i pochi sopravvisuti c'è il vecchio James Howard Smith. La sera, intorno a un fuoco, l'anziano racconta a un gruppo di ragazzini selvaggi i tragici eventi, impartendo loro una lezione di saggezza e di conoscenza.
La nuova distribuzione dei prodotti assicurativi
Massimo Lembo
Libro: Copertina morbida
editore: Ecra
anno edizione: 2022
pagine: 200
Il volume è una disamina a 360° del Decreto legislativo 21 maggio 2018 - n. 68, recante attuazione della direttiva 2016/97/UE del Parlamento europeo relativa alla distribuzione assicurativa. Dopo un breve commento del contesto normativo di riferimento, l'autore illustra approfonditamente le modifiche apportate al Codice delle assicurazioni dal Dl n. 68, con nuovi adempimenti per imprese e intermediari. Al tempo stesso, in virtù dell'obbligo di acquisire una migliore ed approfondita conoscenza dei propri clienti, la normativa può offrire alle imprese di assicurazione nuove opportunità di business.
Too useful to fail. Il ruolo delle banche cooperative come mitigatrici del rischio sistemico. Ediz. inglese
Vincenzo Pacelli, Francesca Pampurini, Anna Grazia Quaranta
Libro: Libro in brossura
editore: Ecra
anno edizione: 2022
pagine: 176
Fino ad oggi gli studi sulle metriche di misurazione e i meccanismi di propagazione del rischio sistemico erano essenzialmente correlati agli istituti di credito di maggiore dimensione. In questo volume, per la prima volta, l’attenzione viene focalizzata sulle banche locali cooperative evidenziando il loro ruolo anticiclico. Dopo aver trattato diffusamente i temi del rischio sistemico e della sua misurazione, gli autori presentano i risultati di un’indagine empirica condotta sia con riferimento al mercato bancario europeo sia a quello italiano. La ricerca conferma che le banche locali con vocazione mutualistica, grazie al loro modello di business di tipo relazionale, sono meno coinvolte rispetto agli altri intermediari finanziari in fenomeni di contagio derivanti dalla diffusione del rischio sistemico e anzi, in virtù della loro capacità di soddisfare i bisogni della clientela, sono in grado di contrastarlo.