Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edisud Salerno

Il reale e il fantastico. La seduzione nelle opere dell'«ultimo» Svevo

Il reale e il fantastico. La seduzione nelle opere dell'«ultimo» Svevo

Enza Lamberti

Libro

editore: Edisud Salerno

anno edizione: 2015

pagine: 128

Nella sua essenziale e agile monografia, ispirata al canone calviniano della leggerezza, Enza Lamberti, pur confrontandosi con le componenti fondamentali dell'esegesi sveviana ed entrando direttamente nel conflitto delle interpretazioni, evita di appesantire il testo con più o meno lunghe e ben note citazioni critiche, per dedicarsi con maggiore concentrazione ermeneutica allo studio del tema della seduzione nelle opere dell'"ultimo" Svevo.
20,00

Basilea e gli effetti sulle piccole banche

Basilea e gli effetti sulle piccole banche

Mattia Lettieri

Libro: Copertina rigida

editore: Edisud Salerno

anno edizione: 2015

pagine: 82

15,00

Salerno. A guide in English

Salerno. A guide in English

Mario Papa

Libro

editore: Edisud Salerno

anno edizione: 2015

pagine: 72

7,50

Istanti

Istanti

Lello Esposito

Libro

editore: Edisud Salerno

anno edizione: 2014

pagine: 98

La presente raccolta poetica con un ossimorico viaggio nel profondo dell'anima individuale e collettiva, con l'arpionarsi ad un entimento di mitologia familiare e amicale ci consegna intense pagine da cui si dipanano riflessioni che si configurano una sorta di frattura/ ricomposizione memoriale di un perenne cataclisma persecutorio dell'anima.
10,00

L'avventura della ragione. Lingua, intellettuali e pubblico tra riforme e rivoluzione
24,00

Lo alluvione. Il disastro del 1773 a Cava tra memoria storica e rimozione

Lo alluvione. Il disastro del 1773 a Cava tra memoria storica e rimozione

Libro

editore: Edisud Salerno

anno edizione: 2013

pagine: 315

Questo libro nasce dal felice connubio di studiosi con esperienze diverse, capaci di trovare una mediazione tra la sensibilità storica e il tecnicismo illuminato dei geologi. L'intuizione è stata quella di correlare ricerche parallele condotte e promosse dal Centro Studi Storia ed Ecologia del Territorio e il lavoro di geologi del CNR-IAMC di Napoli.
25,00

Il colloquio interculturale nella scuola

Il colloquio interculturale nella scuola

Libro: Copertina morbida

editore: Edisud Salerno

anno edizione: 2013

pagine: 106

Le riflessioni proposte intorno alla progettazione scolastica dell'interculturalità partono da un triplice interrogativo: Perché l'uomo progetta? Cosa l'uomo progetta? Come l'uomo progetta? E ancora: qual è il ruolo della progettazione scolastica, in un momento in cui l'antica ricerca etico-politico-filosofica sul senso della totalità del reale ha ormai ceduto il passo ad una razionalità sistemica tesa esclusivamente a chiarire e ricostruire la logica che organizza le funzioni dei sistemi...
10,00

Traiettorie evolutive. L'adolescenza tra deriva sociale, bisogni di cura e significati personali
18,00

Sulle ali del vento

Sulle ali del vento

Feliciano Ferrara

Libro: Copertina morbida

editore: Edisud Salerno

anno edizione: 2013

pagine: 152

Lo scopo di questo racconto da parte dell'autore, è di offrire un semplice contributo d'incoraggiamento per quanti sono nel bisogno, e tramite un'attenta riflessione sulla propria esistenza terrena, scoprire così la ricchezza che Dio ha messo a disposizione di quanti lo desiderano.
10,00

Pane e politica. La politica intesa come bella arte

Pane e politica. La politica intesa come bella arte

Mario Astarita

Libro: Copertina rigida

editore: Edisud Salerno

anno edizione: 2013

pagine: 88

13,00

Sonetti

Sonetti

Antonio De Rossi

Libro: Copertina morbida

editore: Edisud Salerno

anno edizione: 2012

pagine: 2101

"Montella coglie e illustra molto efficacemente e suasivamente quell'inquieta trasformazione della ventura poetica e concettuale che ha inizio con la metà del secolo barocco; e la scelta dell'opera poetica del de' Rossi gli vale a rilevare un aspetto della letteratura barocca che è fondamentale: quella dedita al sacro, all'esperienza religiosa, che non è conformismo e inerte ossequio ai dettami della riforma cattolica, ma un'interpretazione spesso fastosa e spesso audace e avventurosa del cristianesimo." ( Dalla Prefazione di Giorgio Bàrberi Squarotti)
18,00

Flavius Valerius Constantinus

Flavius Valerius Constantinus

Anna M. Polosa

Libro: Copertina morbida

editore: Edisud Salerno

anno edizione: 2012

pagine: 94

È sempre un compito difficile cercare di condensare in breve spazio le problematiche relative all'operato di un imperatore e gli sviluppi successivi della sua azione. Nel caso di Costantino non si può tracciare un quadro esaustivo della sua vita e della sua vicenda politica senza prendere in considerazione la questione religiosa, che tuttavia, risulta solo una componente all'interno di un ambizioso piano di conquista del primato politico.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.